sabato 17 dicembre 2011

TORTA CIOCCOLATO E PERE- PEARS AND CHOCOLATE CAKE


                                             Scroll down for English version


Stasera Teatro e sono contenta perché vedremo “La Mennulara” tratto dal libro di Simonetta  Agnello Horny che mi è piaciuto tantissimo!!!
Ma prima vi lascio una ricettina veloce e molto buona, perfetta per un tea , in un pomeriggio di dicembre come oggi, dove comincia a sentirsi l’odore dell’inverno!!!
Vi auguro una bellissima domenica, io da domani mi metto all’opera per il pranzo di Natale e voi , a che punto siete???

Baci,
               Flavia   

TORTA CIOCCOLATO E PERE  (  da Ricettario Base “Bimby”)

150 gr cioccolato fondente tritato
100 gr burro a temperatura ambiente
200 gr zucchero
120 gr yogurt
80 gr latte
3 uova
1 bustina di vanillina (io ½ cucchiaino di estratto naturale di vaniglia)
230 gr farina 00
70 gr fecola di patate
1 pizzico di sale
1 bustina lievito per dolci
600 gr pere
2 cucchiai di cacao in polvere
Zucchero a velo per decorare

Preriscaldate il forno a 170 °C – funz. statico
Imburrate ed infarinate bene una teglia da forno di circa 24-26 cm di diam.
Mescolate il burro con il cioccolato tritato, lo zucchero  e lo yogurt. Con le fruste elettriche in movimento aggiungete il latte, le uova , la vanillina e lavorate bene. Aggiungete la farina, la fecola e il sale e mescolate bene. Versate metà del composto nella tortiera ricoprite con le pere a spicchi, spolverate il cacao e coprite con il composto restante.
Infornate ed abbassate il forno a 160 °  e cuocete per circa 50 minuti.
Sformate il dolce e spolverizzate con zucchero a velo.


Procedimento per Bimby:
Tritate il cioccolato 10 sec. vel. Tra 5 e 8.
Aggiungete il burro, lo zucchero, lo yogurt, il latte, le uova e la vanillina, 40 sec. Vel. 4
Aggiungete la farina, la fecola e il sale , 1 min. vel.5
Aggiungete il lievito 10 sec. Vel.4
E procedere come sopra!




English version

Theatre tonight and I'm happy because we are going to see  "The Almond Picker"   by the novel of the Simonetta Agnello Horny, I loved this book!
But before going  I leave you a fast and very good recipe, perfect for  tea break, in a December afternoon like today, where we  began to “feel” the smell of Winter!
I wish you a beautiful Sunday, from tomorrow I’m going to organize my kitchen for the Christmas dinner.
Hugs,

                 


Flavia   



CHOCOLATE CAKE AND 
PEARS

150 g dark chocolate chopped
100 g butter at room temperature
200 g sugar
120 g yoghurt
80 g milk
3 eggs
½ teaspoon of natural vanilla extract
230 g flour 00
70 g of potato starch
1 pinch of salt
1 Tbsp baking powder
600 g pears
2 tsp cocoa powder
Icing sugar to decorate

Preheat oven to 340°F. 
Grease and flour a baking pan
Mix the butter with the chopped chocolate, sugar and yogurt. With electric whips on the move, add milk, eggs, vanilla and work well. Add the flour, potato starch and salt and mix well. Pour half the mixture into the pan cover with sliced ​​pears, dusted with cocoa and cover with the remaining mixture.
Bake and lower the oven to 325°F and bake for about 50 minutes.
Turn out the cake and sprinkle with powdered sugar.

28 commenti:

  1. Buona la torta pere e cioccolato una vera golosità!

    RispondiElimina
  2. Avrei bisogno di una coccola del genere al momento...

    RispondiElimina
  3. E' sempre un connubio vincente!buona serata, buon teatro...baci

    RispondiElimina
  4. Che bello quando vedo la versione con il bimby!! buona serata!

    RispondiElimina
  5. favolosa questa torta!!
    per il pranzo di Natale...devo ancora decidere il menù:)
    buona domenica

    RispondiElimina
  6. un'abbinamento delizioso per questa torta.
    ciao buona domenica

    RispondiElimina
  7. Cioccolato e pere è libidine!
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  8. ma dai hai anche tu il bimby? non lo sapevo..certo che queste ricette dei ricettari Contempora non sbagliano un colpo! E' splendida e poi così rapida a farsi.... buona domenica!!!!!baci

    RispondiElimina
  9. Buonissima, la faccio anch'io (un po' diversa ovviamente) ma il segreto e' proprio il combo pere cioccolato... stanno troppo bene insieme!!

    Ciao
    Alessandra

    RispondiElimina
  10. Ciao,sono qui per un invito... Se ti piace preparare stuzzichini,aperitivi,piccole dolcezze o tutto quello che finisce in un boccone partecipa al mio contest! (Scusami se hai già ricevuto questo invito)

    http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2011/11/12/onetwothree/

    Donatella

    RispondiElimina
  11. Bella questa torta! E poi si sa, cioccolato e pere è un abbinamento che riscuote sempre molto successo! ;-)

    RispondiElimina
  12. uau che dolce sfizioso! poi cioccolato e pere stanno benissimo insieme:-) baci

    RispondiElimina
  13. perfetta!!!
    ciao carissima, com'era lo spettacolo?
    bacioni

    RispondiElimina
  14. vabbe va ditelo che volete tentarmi con le pere, che buonaaaaaaaaaa deo farla devo farlaaaaaaaaaaa....

    RispondiElimina
  15. Buona .Pere e cioccolato,perfetta.Una fetta la prenderei volentieri.
    Un abbraccio e buona serata.

    RispondiElimina
  16. è una bella versione di cioccolato e pere molto interessante

    RispondiElimina
  17. Cioccolato e pere sono un connubio a dir poco perfetto!! squisita!

    RispondiElimina
  18. I've had chocolate cake but never with pears inside, so ill have to take your word that it will taste good! Richard

    RispondiElimina
  19. Pere e cioccolato: abbinamento perfetto! Approfitto per farti tanti auguri di Buon Natale, SILVIA

    RispondiElimina
  20. Io sono in tremendo ritardo in tutto!!! Ancora non ho deciso il menù della vigilia e mi viene una rabbia a dover fare sempre tutto di corsa!!! Nel frattempo però mi consolo con una fetta di questa delizia!!! Un bacione!

    RispondiElimina
  21. ma cosa vedono i miei occhi un idea fantastica

    RispondiElimina
  22. buonissima la torta pere e cioccolato!!! :-P

    RispondiElimina
  23. esprimo il mio pensiero.....in questo momento....io la faccio al 100% perchè mi sa di una squisitezza inimmaginabile

    RispondiElimina
  24. LA torta cioccolato e pere è una delle mie preferite... il bello è che non l'ho mai postata XD Anche senza Bimby devo provare a fare questa! p.s. vale se la "bimba" sono io? :D

    RispondiElimina
  25. Loving what is inside this cake! Happy Holidays to you!

    RispondiElimina



Utilizzando questo form, e lasciando un commento a questo post, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito. Vedere anche "privacy Policy" in alto nelle pagine