Scroll down for English version
E qui casca l’asino….. quella che segue è una ricetta di
ricette, quindi “composta” di vari elementi…e ma siamo all’
MTC e ci è già
capitato all’epoca dell’
American Breakfast, o della sfida sui
Baci al cioccolato , per citarne giusto un paio…quindi come spesso si scrive in questi casi: METTETEVI COMODI,
magari se ne avete la possibilità seduti su una sdraio in giardino, in terrazza
o al mare…come nel mio caso al momento in cui questo post sarà pubblicato!!
La colpa (se di colpa vogliamo parlare) di tutto questo?? Ovviamente dell’
Arianna Mazzetta,la nostra Saparunda’s Kitchen che finalmente ha avuto la sua meritata vittoria
all’MTChallenge e lei su cosa ci sfida?? Su un magnifico American Burger, ma
completo di panino, meglio noto come bun, contorno, salsa e farcia! Si avete
letto bene…tutto questo in un’unica sfida…. Ma questo non ci ha minimamente
fermati…anzi come nella migliore tradizione ci ha esaltati e stimolati nella
ricerca della ricetta da proporre!
Stranamente io a parte il “sidedish” fritto, sono andata su qualcosa di estivo,
fresco ma soprattutto molto light e anche qualcosa che una nutrizionista come
Arianna potrebbe trovare abbastanza valido a livello dietetico, perché vero che
c’è il panino, ma se lo si fa di un 10 grammi più leggero ci può anche stare!
Ora bando alle ciance non mi voglio dilungare troppo perché la
ricetta “composta” porterà via un po’ di tempo…ed è sabato…bisogna anche
passare la giornata a fare altro che non sia stare davanti al pc a leggere
ricette!
Un paio di note, la prima è che nei miei panini, seguendo
la ricetta di Arianna
ho usato la favolosa farina Petra 1 al posto della Manitoba e soprattutto ho usato il
lievito di birra secco, che ormai ha sostituito il lievito di birra fresco da
un bel po’ a casa mia, perché lo trovo più comodo come conservabilità e perché non ha mai
inficiato i risultati e così posso dire che anche questi panini, rispettando i
tempi nella lievitazione hanno regalato soddisfazione al gusto, al palato e
anche all’olfatto…un ottimo profumo! Altra nota, credo che il Gazpacho di pomodori
(lo specifico perché non ho messo il peperone, in quanto non volevo mescolare
troppo i sapori avendo a disposizione un eccellente materia prima nel favoloso
trancio di tonno freschissimo acquistato alle 8.00 del mattino in una Pescheria ancora con
i banchi da riempire)
stia perfettamente
bene con la semplicità del burger al tonno che vi propongo, e la scelta del
tipo di cipolla da stufare sta proprio a voler sposare degli ingredienti che
stanno sempre bene, ma che in questo caso non dovevano assolutamente coprire il
sapore del tonno che per me va sempre e solo valorizzato.
E ora buona lettura, mi scuso per le foto, che sapete non
sono mai un mio cruccio per me, in quanto non le so proprio fare e pazienza, ma stavolta sono proprio
peggio del solito, perché ho dovuto usare l’ipad in quanto la batteria della
mia Canon è defunta e sto aspettando che mi arrivi quella nuova…ma sono rimasta
così soddisfatta di questa ricetta che la riproporrò come finger food a qualche
cenetta in giardino….per potermi giocare la carta troppo carina di servire il
Gazpacho nei bicchierini di ghiaccio (lo stampo è un regalo di
Mapi) e anche la carta della frittura a olio freddo che ho imparato grazie ad un post di
Federica
proprio su
MTChallenge di questo mese (ma ci faccio un post su questo metodo…che
è FAVOLOSO)….quindi beccatevi ste foto sgranate…. Tanto a me la ricetta è
piaciuta troppissimo e quindi non mi preoccupo delle immagini!!
BURGER DI TONNO CON GAZPACHO AL POMODORO, CIPOLLE STUFATE E
ZUCCHINE ALL’ACETO FRITTE A FREDDO
PANINO”BUN” PER HAMBURGER (dalla ricetta di Arianna)
Con questa dose ne vengono 5 del peso circa di 75-80 grammi
da cotti del diametro di 9 cm circa
125 g di Farina Petra 1 (Molino Quaglia)
125 g farina debole ( 00 )
130 g di latte
20 g di burro a temperatura ambiente
10 g di zucchero
5 g di strutto a
temperatura ambiente
5 g di sale
1 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di miele di acacia
Io ho usato il KitchenAid, ma risulta un impasto veramente
facile da lavorare e morbidissimo, quindi ritengo che anche lavorato a mano sia
molto semplice.
Nel latte a temperatura ambiente sciogliere il miele il
miele. Setacciate due volte nella ciotola della planetaria le farine con il
lievito di birra secco e con il gancio a uncino iniziare a lavorare a velocità
1-2 aggiungendo il latte. Aggiungete lo strutto ed il burro, lasciate lavorare
circa 4-5 minuti e poi aggiungete lo zucchero ed infine il sale. Dovrete
ottenere un impasto liscio ed omogeno.
Coprite con della pellicola e un panno e lasciate lievitare
fino al raddoppio (anche 3 ore se serve).
Prendete l'impasto,
sgonfiatelo leggermente cercando di formare un rettangolo e fate
le pieghe deltipo 1 per tre volte. Formate una palla e fate riposare
l'impasto coperto da pellicola per circa 30-45
minuti. Formate i panini (con queste dosi se li pesate ogni pezzo di circa 85
grammi ve ne verranno 5).
Appoggiateli su una teglia coperta da carta forno e con il
palmo della mano schiacciateli leggermente.
Fate riposare coperti da pellicola per circa 45 minuti.
NOTE PER LA LIEVITAZIONE: considerate che io ho utilizzato
del lievito secco, con cui ormai mi trovo veramente bene, e che qui in Sicilia
in casa viaggiamo sui 25°C di temperatura, quindi quelli indicati sono i tempi
di lievitazione a casa mia, potrebbe essere che da voi serva meno tempo o di
più, i lievitati in realtà hanno solo bisogno della vostra pazienza, ma poi
sapranno donarvi un’immensa soddisfazione!
Per la cottura dei buns:
1 uovo
1 cucchiaio di latte
Semi di papavero
Accendete il forno a 180°C. (il mio forno ha una funzione
ventilata e statico insieme e cottura perfetta)
Sbattete l'uovo con il latte in una piccola ciotola.
Togliete la pellicola e spennellate la superficie dei panini
con l’uovo e il latte. Spolverizzate con
i semi di papavero e quando il forno
raggiunge la temperatura infornate e cuocete fino a doratura, nel mio forno e
per questa dose di panini circa 18 minuti.
Sfornate e fate raffreddare su una gratella. Una volta
raffreddati potrete servirli oppure congelarli in un contenitore da freezer. Basterà
scongelarli un paio d’ore prima dell’utilizzo.
GAZPACHO di POMODORI
Per due porzioni
1 spicchio d’aglio
½ cipolla media (40 grammi circa)
50 g di cetriolo verde
300 g di pomodori Piccadilly maturi
20 g di pane raffermo integrale
4 cucchiai di acqua
3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto bianco di vino
Sale e pepe nero
Sbucciate lo spicchio d’aglio, tagliatelo a metà ed
eliminate l’eventuale “anima”. Mettete in un pentolino un po’ di acqua fredda e
aggiungete l’aglio, portate ad ebollizione, prelevate l’aglio ed immergetelo in
acqua ghiacciata per raffreddarlo. Ripetete questa operazione per altre due
volte dall’inizio.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzettini.
Pelate il cetriolo e tagliatelo a pezzetti.
Lavate e tagliate a pezzi i pomodori e metteteli in un
recipiente insieme all’aglio, alla cipolla e al cetriolo.
Versate i 4 cucchiai di acqua e il pane raffermo a
tocchetti. Frullate benissimo il tutto (io ho usato il Bimby). Filtrate tutto
in un colino a maglie fini.
Condite con l’olio extra vergine di oliva, il sale e il pepe
e con un frullatore ad immersione emulsionate bene tutto un paio di minuti.
Riponete in frigo per un paio di ore almeno, ma potrete
anche prepararlo con un certo anticipo e congelarlo in contenitori a chiusura
ermetica.
BURGER DI TONNO FRESCHISSIMO
Per due pezzi
300 g di tonno freschissimo
Sale
Pepe nero
Su un tagliere di legno tagliate il tonno a fette, poi a
listarelle e poi a tocchetti, con un coltello molto ben affilato, cominciate a
battere il tonno sminuzzandolo.
Aggiungete il sale e il pepe e continuate a battere con il
coltello.
Prendete una striscia di carta forno e formate i due
medaglioni di tonno con un coppa pasta del diametro di 8 cm pressate bene e
coprite con pellicola per alimenti e riponete in frigo.
FARCIA DI CIPOLLE STUFATE
1 cipolla bionda (150 g circa)
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
½ acciuga
1 pizzico di sale
½ bicchiere di acqua
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili,
soffriggete l’olio extra vergine di olio con l’acciuga e cuocete la cipolla,
mescolando spesso fino a farla appassire, aggiungete l’acqua e coprite con un
coperchio, mescolate e fate cuocere un quarto d’ora circa, aggiungete il pepe e
un pizzico di sale e mettete da parte.
ZUCCHINE ALL’ACETO FRITTE A FREDDO
1 zucchina verde
2 cucchiai di aceto di vino bianco
Sale
Olio di mais per friggere
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine, mettetele a
“scolare” in un colapasta con un po’ di sale per una mezz’ora. Mettetele in una
ciotola con l’aceto per altri 30 minuti. Asciugate le rondelle di zucchine
tamponandole con carta da cucina e immergetela in olio di mais “profondo” ed
accendete il fuco molto vivo. Lasciatele dorare e poi mettetele su carta
assorbente, salate.
COMPOSIZIONE DEL BURGER DI TONNO CON GAZPACHO AL
POMODORO, CIPOLLE STUFATE E ZUCCHINE ALL’ACETO FRITTE A FREDDO
Tagliate il panino in due, nel frattempo scaldate molto bene
una griglia in ghisa, poggiateci sopra un pezzo di carta forno e cuocete il
burger di tonno prima da un lato e poi dall’altro (in totale ci vorranno circa
6 minuti- circa 3 minuti per lato). Nel frattempo mettete metà della cipolla
stufata sul panino, appena il tonno sarà pronto poggiatelo sopra alla cipolla,
condite cin un paio di cucchiaini di Gazpacho e chiudete il panino, affiancate
il burger con le zucchine e con un po’ di Gazapacho in un biccherino di
ghiaccio e…godetevi questo bel sapore di mare, d’Estate e di fresco!!!
English version
Today while you are reading this post I ama t the seaside,
the sunbathing time is arrived for me …. The following recipe is a “composition”
of recipes to get a very tasteful ancd complete dish.
I am very glad about the result and trust me even if there
are fried zucchini, the Tuna burger with the Tomato Gazpacho is light and
healthy… especially in the hot Summer days!
SO ENJOY and have a great weekend!!
(with this dose you’ll get 5 pieces – 3 oz weight each)
1 cup of bread flour
1 cup of all purpose flour
1/2 cup + 2 tsp water
1 Tbsp butter at room
temperature
2 tsp of sugar
1 tsp of lard at room
temperature
1 tsp of salt
1/4 tsp of dried yeast
1 tsp of honey
I used the Kitchen Aid, but it is a very easy to work
dough,very soft, so I think that handmade is very simple to make too.
dissolve the honey in the milk at room temperature. Sift
twice in the KitchenAid bowl flour with the dried yeast and with the hook
attachment start working speed 1-2 by adding milk. Add the lard and butter,
work 4-5 minutes, then add the sugar and the salt. You'll have to get a smooth
and elastic dough.
Cover with plastic wrap and a cloth and let rise until
doubled (even 3 hours if necessary).
Take the dough,
deflate slightly trying to form a rectangle, and then the
"type 1 folds" for three times. Form a ball and let the dough rest covered covered with cling
wrap for about 30-45 minutes. Shape the buns sandwiches (with these doses I get
5 buns of 3 oz circa).
Lay them on a baking sheet covered with parchment paper and
push them slightly with the palm of the hand.
Let stand covered with cling wrap for 45 minutes.
To cook the buns:
1 egg
1 tablespoon milk
Poppy seeds
Preheat the oven to 350° F.
Beat the egg with the milk in a small bowl.
Remove the cling and brush the surface of the buns with the
egg and milk mix. Sprinkle with poppy seeds, and when the oven reaches the
temperature bake and cook until golden brown, in my oven about 18 minutes.
Remove from the oven and let cool on a wire rack. Once
cooled you can serve them or freeze them in a ziplock. Thaw just a few hours
before using.
TOMATOES GAZPACHO
For two servings
1 clove garlic
½ medium onion (about 40 grams)
2 oz of green cucumber
10 oz of ripe tomatoes
1 oz of wholemeal bread
4 Tbsp water
3 Tbsp extra virgin olive oil
1 Tbsp white wine
vinegar
Salt and black pepper
Peel the garlic, cut in half and remove the green inside
sprout. Put in a pan a little 'cold water and add the garlic clove, bring to a
boil, picked garlic and pour it in a glass with ice water to cool it. Repeat this step two more
times from the beginning.
Peel the onion and cut into small pieces.
Peel the cucumber and cut into pieces.
Wash and chop the tomatoes and place in a bowl with the
garlic, onion and cucumber.
Pour 4 tablespoons of water and chopped bread. Blend all very well (I used the
Thermomix). Sieve the sauce in a fine mesh strainer.
Add the extra virgin olive oil, salt and pepper and with an
immersion blender mix well all a couple of minutes.
Store in refrigerator at least for a couple of hours, but
you can also prepare well in advance and freeze in an airtight container.
FRESH TUNA FISH BURGER
For two pieces
10 oz of fresh tuna fish
Salt
Black pepper
On a wooden cutting board, cut the tuna into slices, then
into strips and then into cubes, with a very sharp knife, start to beat the
tuna and " crumble" it very finely.
Add salt and pepper and continue to beat with the knife.
Take a strip of parchment paper and form the two medallions
of tuna pasta bowl with a diameter of 8 cm, press well and cover with plastic
wrap and store in refrigerator.
FOR STEWED ONIONS
5 oz of yellow onion
1 Tbsp extra virgin olive oil
½ anchovy
1 pinch of salt
½ cup water
Peel the onion and cut into thin slices, fry the extra
virgin oil with the anchovy and cook the onion, stirring frequently to cook it,
add the water and cover with a lid, stir and cook 15 minutes, add the pepper
and a pinch of salt and set aside.
FRIED ZUCCHINI ( with vinegar)
1 green zucchini
2 Tbsp white wine vinegar
Salt
Corn oil for frying
Wash and cut the zucchini into rounds, place them to drain
in a colander with a little 'salt for half an hour. Put them in a bowl with the
vinegar for 30 minutes. Dry the zucchini dabbing with a paper towel and in a
pan dip them in cold corn oil and turn on the heat. Let them brown and then put
them on paper towels, season with salt.
COMPOSITION OF TUNA DISH BURGER WITH TOMATO GAZPACHO,
STEWED ONIONS AND VINEGAR ZUCCHINI FRIES
Cut the sandwich into two pieces and in the meantime, heat a
very good cast iron grill, lay on a
piece of parchment paper and cook the tuna burger first one side and then the
other (in total it will take about 6 minutes-about 3 minutes per side).
Meanwhile, put half of the stewed onions on the sandwich, when tuna burge is
ready place it on top of the onions,
season with a couple of teaspoons of
tomato Gazpacho and close the sandwich, serve the burger with the zucchini and
with a little 'of Gazapacho in a ice glass and ... enjoy this beautiful sea,
Summer and cool taste! !!