Visualizzazione post con etichetta pasta sablée. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta sablée. Mostra tutti i post

giovedì 15 dicembre 2016

CANESTRELLI ALLE ACCIUGHE



Qui su Cuocicucidici è pieno di ricette e però mancava un "passepartout" per ogni occasione, dall'aperitivo, a qualcosa da sgranocchiare con stile, al tè "serio".... i Canestrelli alle acciughe..che chiamerei " LA DROGA alle acciughe"...no, dai mi ridimensiono, diciamo che sono da dipendenza un po' come le ciliegie, una tira l'altra!

Sono anche facili, veloci da fare e soprattutto li si può preparare tranquillamente 3-4 giorni prima e conservare in una scatola di latta o un Tupperware... ma mi raccomando quando li fate: DIMENTICATELI fino al momento di servirli.... perchè poi li finite e tocca rifarli!!!



CANESTRELLI ALLE ACCIUGHE (di Alessandra Gennaro)

Per 25-30 canestrelli
130 g di farina 00
100 g di burro freddo
50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
5-6 acciughe sott'olio
poco tuorlo ( se doveste vedere che può servire per l’impasto)
scorza di limone grattugiato

Scolate le acciughe dall’olio e tritatele finemente, con un mini-pimer anche meglio. Impastate con la punta delle dita la farina e il burro a tocchetti e poi aggiungete il Parmigiano Reggiano e le acciughe.
Se l'impasto dovesse risultare appiccicoso, potete aggiungere un po' di farina, ma se siete veloci ad impastare non dovreste averne bisogno. Non lavorate troppo l'impasto, onde evitare che "bruci" il burro. Aggiungete la scorza di limone e se è il caso aggiustate di sale (considerate che c’è il formaggio e ci sono le acciughe quindi non dovreste sentirne la necessità).
Fate riposare l'impasto, in frigo, coperto da pellicola per circa 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Infarinate il piano di lavoro e il mattarello, stendete la pasta ad uno spessore di mezzo cm e con un taglia biscotti formate i canestrelli e poggiateli man mano su una teglia rivestita di carta da forno.

Infornate a 180 gradi, modalità statica, per 10-12 minuti. Tirateli fuori dal forno quando sono ancora chiari e non toccateli assolutamente nei primi dieci minuti. Lasciateli raffreddare bene, riponeteli in una scatola di latta a chiusura ermetica o in contenitore Tupperware. Sono migliori uno o due giorni dopo.

giovedì 4 aprile 2013

PASTA SABLE' di MICHEL ROUX



 
    Scroll down for English version
Una ricetta di base, ma fondamentale per ottenere una pasta friabile e perfetta per crostate di frutta o semplici biscotti.
La Pasta Sablée di Michel Roux , come spesso capita per le ricette che pubblico qui sul blog, è anche estremamente semplice e veloce.  Se poi la preparate e la avvolgete bene nella pellicola trasparente  si conserva ottimamente in frigorifero fino a una settimana o in freezer fino a tre  mesi.

 
PASTA SABLÉE di Michel Roux
per ottenere 650 gr di impasto

250 gr di farina 00
200 gr di burro, tagliato a pezzettini  e leggermente ammorbidito

100 gr di zucchero a velo, setacciato

1 pizzico di sale

2  tuorli

Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro, lo zucchero a velo e il sale; lavorateli con la punta delle dita, poi aggiungete i tuorli ed incorporateli delicatamente, sempre con la punta delle dita.
Pian piano unite la farina al composto nella fontana, lavorando delicatamente finché l’impasto diventa omogeneo.

Spingete lontano con il palmo della mano, lavorando di polso, per 3 o 4 volte, finché è liscio. Formate una palla , avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo fino al momento dell’uso.

Questa base è ottima per le crostate di crema e frutta , ma anche per un’ottima cheesecake proprio perché molto friabile.

 English version

This is a basic recipe to prepare fruit tarts and even for cookies. As often in my blog it is even a very simple and fast recipe.
This is by Michèl Roux and you can prepare it in advance , because you can wrap it in plastic wrap and store in the fridge up to one week or in the freezer up to three months.

 
Michèl Roux Sablée Dough

1 ¾ cup all purpose flour
1 cup butter , chopped and at room temperature

¾ cup icing sugar
1 pinch of salt

2 egg yolks

Pour the flour on the work surface. Put in the center the butter, icing sugar and salt, knead with your fingertips, then add the egg yolks and embed them gently, always with the fingertips.
Gradually add the flour , working gently until the mixture is smooth.

Push away with the palm of the hand , for 3 or 4 times, until it is smooth. Form a ball, wrap in plastic wrap and refrigerate until ready to use.

This base is great for custard tarts and fruit, but also for a good cheesecake because very crumbly.