Qui su Cuocicucidici è pieno di ricette e però mancava un "passepartout" per ogni occasione, dall'aperitivo, a qualcosa da sgranocchiare con stile, al tè "serio".... i Canestrelli alle acciughe..che chiamerei " LA DROGA alle acciughe"...no, dai mi ridimensiono, diciamo che sono da dipendenza un po' come le ciliegie, una tira l'altra!
Sono anche facili, veloci da fare e soprattutto li si può preparare tranquillamente 3-4 giorni prima e conservare in una scatola di latta o un Tupperware... ma mi raccomando quando li fate: DIMENTICATELI fino al momento di servirli.... perchè poi li finite e tocca rifarli!!!
CANESTRELLI ALLE ACCIUGHE (di Alessandra Gennaro)
Per
25-30 canestrelli
130
g di farina 00
100
g di burro freddo
50
g di Parmigiano Reggiano grattugiato
5-6
acciughe sott'olio
poco
tuorlo ( se doveste vedere che può servire per l’impasto)
scorza
di limone grattugiato
Scolate
le acciughe dall’olio e tritatele finemente, con un mini-pimer anche meglio. Impastate
con la punta delle dita la farina e il burro a tocchetti e poi aggiungete il Parmigiano
Reggiano e le acciughe.
Se
l'impasto dovesse risultare appiccicoso, potete aggiungere un po' di farina, ma
se siete veloci ad impastare non dovreste averne bisogno. Non lavorate troppo
l'impasto, onde evitare che "bruci" il burro. Aggiungete la scorza di
limone e se è il caso aggiustate di sale (considerate che c’è il formaggio e ci
sono le acciughe quindi non dovreste sentirne la necessità).
Fate
riposare l'impasto, in frigo, coperto da pellicola per circa 30 minuti.
Preriscaldate
il forno a 180°C.
Infarinate
il piano di lavoro e il mattarello, stendete la pasta ad uno spessore di mezzo
cm e con un taglia biscotti formate i canestrelli e poggiateli man mano su una
teglia rivestita di carta da forno.
Infornate
a 180 gradi, modalità statica, per 10-12 minuti. Tirateli fuori dal forno quando
sono ancora chiari e non toccateli assolutamente
nei primi dieci minuti. Lasciateli raffreddare bene, riponeteli in una scatola
di latta a chiusura ermetica o in contenitore Tupperware. Sono migliori uno o
due giorni dopo.