Visualizzazione post con etichetta prugne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prugne. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2015

PLUM DRIZZLE CAKE




                Scroll down for recipe in English 
 
Un anno, no…13 mesi per l’esattezza  e quante cose possono cambiare!!
Questa meraviglia la prima volta l’ho mangiata a metà agosto nel Masonshire dai Gennaros  e non contenta mi sono portata a casa anche una cassettina di ottime prugne rosse (non fate così che si trovano ancora dai fruttivendoli…e se non son rosse, usate quelle scure…suvvìa!!), così a casa dei miei genitori l’ho subito rifatta ed è anche finita subito, anzi prima!
Cos’è cambiato in 13 mesi??Beh che i Gennaros ora vivono a Singapore (si…dietro l’angolo in effetti!, che dopo una settimana la Gennaro ha finalmente riaperto il SUO blog (suo tutto suo e solo suo!!) deliziandoci con nuove ricette e soprattutto rimettendo sul web i suoi storici cavalli di battaglia…e  hanno preso un gatto!!!
Se non son cambiamenti questi …ditemi voi!!
Ricetta facile, buonissima e che fa anche il servizio sociale di profumare naturalmente la casa di buono!!
Buona giornata a tutti!


PLUM DRIZZLE CAKE (di Alessandra Gennaro…who else??)
500 g di prugne rosse
175 g di burro a temperatura ambiente
225 g di zucchero di canna
225 g di farina per dolci (io uso una Petra 5)
1 cucchiaino di lievito per dolci
4 uova medie
un bicchiere di Porto
vaniglia, cannella, chiodi di garofano a piacere

Per uno stampo rotondo da 22- 24 cm di diametro

Lavate bene le prugne, asciugatele, tagliatele a metà e snocciolatele. Mettetele in una casseruola con il vino, le spezie e due cucchiai di zucchero e fate cuocere a fiamma vivace, fino a quando la frutta diventa morbida. Scolate le prugne, tenendo da parte il liquido di cottura e lasciate intiepidire.
Accendete il forno a 180°C (modalità statica).
 Con le fruste elettriche, montate bene il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso, al quale aggiungerete le uova, uno alla volta.  Setacciate la farina assieme al lievito ed incorporatela al composto, con un cucchiaio. In ultimo, aggiungete le prugne, amalgamandole bene al resto dell'impasto. Versate quest'ultimo nello stampo, precedentemente imburrato e infarinato e infornate per circa mezz'ora (prova stecchino). Nel frattempo, rimettete sul fuoco il liquido di cottura delle prugne e fate ridurre, fino ad ottenere uno sciroppo denso. Una volta sfornata la torta, lasciatela raffreddare per una decina di minuti, nello stampo. Poi bucherellate tutta la sua superficie con i rebbi di una forchetta e versatevi sopra lo sciroppo al Porto, in modo da bagnarla bene. Lasciate riposare qualche ora, prima di consumarla.

English version

 
13 months ago she lived in Italy, she wasn't a cat lady and above all she hadn't her own blog..... now Gennaros live in Singapore, Winnie (or Sir Winston) lives with their daughter in Italy and above all an old fashioned lady is a great blog!!!



PLUM DRIZZLE CAKE (by Alessandra Gennaro)
1 lb  of red plums
1 ½ stick  of butter at room temperature
1 cup +2 Tbsp  of cane sugar
8 oz all purpose flour
1 tsp baking powder
4 medium eggs
a glass of Port wine
vanilla, cinnamon, cloves
To a round mold from 9 inches   in diameter
Wash the plums, dry them, cut them in half and core. Put them in a saucepan with the Port wine, spices and two tablespoons of sugar and cook over high heat until the fruit soften. Draain  plums, keeping aside the cooking liquid and let cool.
Preheat ovet to 350°F.
With an electric mixer, fitted the butter with the sugar until the mixture is white and fluffy, add the eggs, one at a time.  Sift  flour together with the baking powder and add to the butter mix, with a spoon. At the end add the plums, and blend  well with the rest of the dough. Pour the mix  into the pan, previously buttered and floured and bake for about half an hour (toothpick test).
Meanwhile, put on fire the cooking plum liquid and let reduce until syrup thicken. When the cake is ready, let it cool for about ten minutes, in thepan. Then prick the whole surface with a fork and pour the Port syrup to soak the cake well. Let rest a few hours before serving and enjoy!

giovedì 10 gennaio 2013

BOCCONCINI DI PRUGNE CON SALSICCIA LUGANEGA- DRIED PLUMS AND SAUDSAGES

sal3
 
 
Scroll down for English version
 


Finalmente sono tornata, con un Ultrabook Sony meaviglioso, che però sto ancora imparando ad usare, quindi mi sento un po’ impedita nel fare alcune cose..ma piano piano ci sto riuscendo. Però mi sta dando tante soddisfazioni …. E soprattutto mi fa sembrare le mie pessime foto …stupende!!! J
 
Comincio a postare con il mio nuovo computer con una ricetta facilissima, semplicissima , ma da suina immagine…che poi di suino trattasi J : un appetizer gustoso, da servire quando offrite un aperitivo, o per un welcoming pre cena aspettando gli altri ospiti. Così ha fatto un’amica, Elena , quando ci invitò a cena da lei… e ci piacquero così tanto che non ricordo quanti ne ho mangiati… certo so che erano taaaanti.
Io ve la propongo con una Luganega e per le cena di Capodanno  è stato un successo assicurato, gradito dalle care Sabrina e Stefania ….. buon appetito ..e vista l’ora !!!

 
sal1

BOCCONCINI DI PRUGNE E LUGANEGA

 

40 prugne secche (denocciolate)

400 gr di salsiccia Luganega (basta che sia il tipo sottile)

 

Tagliate a tocchettini di 4 cm la salsiccia, aprite le prugne a metà , inserite il tocchetto di salsiccia e chiudete con uno stuzzicadenti . Si possono preparare anche mezza giornata prima, coprendoli e conservando in frigo. Preriscaldate il forno a 180° , infornate per circa 15 minuti, o fino a quando la salsiccia sarà pronta. Servite tepidi .

 
 
English version
 
 
 


I got my new Sony Ultrabook and I am so happy!!! I can’t believe how beautiful my ugly pics seem to be J .

Anyway I’m going to learn how to use it ..and in the meantime I post you a very easy but tasteful appetizer : sausages into dried plums .

sal2

 
 

 

DRIED PLUMS WITH SAUSAHGE BITES

14 oz  thin pork sausages

40 dried plums

 

Cut the dried plums and fill it with a little sausage piece and “close” it with a toothpick .

Preheat oven at 400°F and cook the bites for 15 minutes circa.

Enjoy!!!