Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post

lunedì 29 aprile 2019

GELATO ALLO YOGURT




Tra Pasqua, Pasquetta, il ponte del 25 Aprile e quello in corso del Primo Maggio, direi che le occasioni per qualche bella scampagnata o riunione con amici e parenti non è mancata. Le giornate si sono decisamente allungate, anche se manca un mese alla fine dell scuole e all'inizio delle vacanze, direi che anche la stagione dei gelati è cominciata!
Dopo quelli già pubblicati qua sul mio blog, ho voluto provare a fare il gelato allo Yogurt da accompagnare alla macedonia, e avevo trovato la ricetta sempre superba che Grazia Citro ha regalato al gruppo FB "Noi che il gelato lo facciamo in casa" , ma che io ho dovuto leggermente modificare avendo sbagliato a comprare lo yogurt!
Mi spiego meglio, la ricetta nasce bilanciata per uno yogurt bianco intero NON zuccherato, ma io nella fretta ho preso dal banco frigo della Lidl il barattolone dello yogurt al Fiordilatte, e ora a posteriori vi assicuro che è stato un errore non voluto, ma che ha dato risultati fantastici e super soddisfacenti.
Accompagnato con uno sciroppo di fragole fatto in casa, e qualche cono a cialdina, già avete risolto sia il desiderio di dolce che di gelato, ma anche su una buona macedonia vi assicuro sarete più che soddisfatti... per questo la doe che vi passo è il doppio rispetto a quello di Grazia Citro, la cui ricetta in caso di gelato PURO allo yogurt vi riporto sotto.
Ciò detto, se scegliete uno yogurt intero alla frutta ( con un 16-18% di zuccheri) tenete presente le dosi delle mie modifiche e buon gelato!



GELATO ALLO YOGURT  (di Grazia Citro)

500 g di yogurt bianco intero (io 1 kg di yogurt Fiordilatte 16% zuccheri)
130 g di panna fresca (io 260 grammi)
130 g di latte intero (io 260 grammi)
40 g di latte in polvere scremato* (io 80 grammi)
200 g di zucchero (io 300 grammi, praticamente di 200 grammi per mezza dose ne servono 150)
20 g di destrosio** (io 40 grammi)
5 g di farina di semi di carrube *** (io 10 grammi)

Scaldate il latte con la panna e portate ad 85°C (io per  tutta questa operazione uso il Bimby, quindi do a questa operazione circa 10 minuti). Versate tutte le polveri e date una mescolata con un mixer (io sempre il Bimby a vel. 6/7 ad 80°C di temperatura).
 Fate raffreddare  il più velocemente possibile ( se non avete un abbattitore) mettetelo in una bacinella con acqua fredda e ghiaccio, ma ancora meglio se avete le freezerine. Una volta a temperatura ambiente aggiungete lo yogurt, e mescolate molto bene con un frullatore ad immersione. Mettete la miscela a maturare in frigo e a lasciare che gli addensanti facciano il loro lavoro, minimo per 4-5 ore, ma tutta la notte (come preferisco fare sempre io) è meglio.
Accendente la gelatiera (io uso la ciotola gelatiera del KitchenAid ) e versate il composto con le pale già in movimento e lasciate mantecare 30 minuti circa, vedrete che il gelato si gonfierà e diventerà cremoso. Mettete in un contenitore con coperchio e mettete in frigo fino all'utilizzo.



Enjoy!

lunedì 12 novembre 2018

YOĞURTLU PATLICAN SALATASI- INSALATA DI MELANZANE AFFUMICATE E YOGURT


E finalmente il giorno in cui misi piedi ad Istanbul, dopo anni che lo desideravo, arrivò!
Complice il  "ponte" festivo di Ognissanti e con mio marito abbiamo preso un comodo volo diretto di linea per arrivare in Turchia all'ora di pranzo. Il tempo di lasciare i bagagli nel bellissimo The House-Vault Karaköy, e siamo subito corsi sul vicinissimo Ponte di Galata a prendere il traghetto per farci un bel giro sul Bosforo ad ammirare le due sponde quella Europea e quella Asiatica ricche di palazzi e moschee che già alla vista raccontano un po' dell'Impero ottomano.


All'imbrunire di questo primo giorno di viaggio siamo saliti a Beyoğlu per arrivare a goderci il panorama del Corno d'oro con le colline di Sultanahmet in cima alla Torre di Galata.


Per la nostra prima cena con ricette Ottomane mi sono affidata ai consigli di Paola di Pâte à choux, che è stata anche così gentile da farci la prenotazione, e siamo andati alla Karaköy Lokantasi, trattoria tipica famosissima per pesce e i "meze" che sono una svariata infinità di antipastini a base di verdure, carne, pesce, e chi più ne ha più ne metta!!!


Nell'imbarazzo della scelta ne abbiamo scelti 6-7 e due in particolare ci sono entrati nel cuore, uno a base di salsa di yogurt e filetti di spigola marinata e un altro sempre a base di yogurt e melanzane affumicate.
Non mi voglio dilungare perchè sono rimasta così tanto affascinata dalla cucina Turca,che presto riprodurrò altre ricette e continuerò a parlarvi di questo viaggio. Ma una cosa dovete segnarvi se andate ad Istanbul, così come ho fatto io seguendo un utilissimo consiglio di Paola, quando andate al Mercato delle Spezie (da non confondere con il Gran Bazar) andate sul retro e uscite, vi ritroverete in stradine piene di negozietti e speziali, dove i prezzi sono ancora migliori e dove oltre al caffè Turco da Efendi, dovete comprare il Közmatik, una padella con sul fondo tante fessure oblique per affumicare gli ortaggi come melanzane e peperoni. Per poter fare la ricetta che segue è l'ideale, ma in mancanza potete "bruciare" la buccia delle melanzane direttamente sulle griglie del bbq se lo avete, o come fa Valentina usate una padella per le castagne, perchè  le melanzane devono "ammosciarsi" piano piano, non violentemente come succederebbe se le appoggiaste direttamente sulla fiamma.


Detto questo vi parlo della salsetta allo Yogurt che ricopre totalmente queste morbide melanzane affumicate, in realtà sono andata a memoria "gustativa", e ho creato un mix tra una salsa abbinata ai filetti marinati di spigola, ma non quella della Lokantasi Karaköy, e un'altra salsetta sempre abbinata a delle melanzane, e insomma mi sono fotografata il menu di un ristorante per avere una base degli ingredienti e paradossalmente il gusto è quello che cercavo.



YOĞURTLU PATLICAN SALATASI

2 melanzane piccole
400 g di Yogurt greco
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
4 cucchiaini di Tahina
2 cucchiaini di succo di limone
2 cucchiaini di basilico fresco tritato
sale


Lavate le melanzane e asciugatele! Bucherellatele con una forchetta e mettetele sul Közmatik a fuoco vivace e fate bruciare tutti i lati della buccia. Quando sentirete la polpa morbida, spegnete e fate intiepidire (perchè levare la buccia ancora bollente vi assicuro non è mai una buna idea!). Tagliatele a metà e mettetele a scolare un po' perchè sono ricche di acqua.
Nel frattempo mettete lo yogurt in una ciotola e spremete l'aglio, aggiungete il basilico tritato, la Tahina, il succo di limone, il sale e l'olio extra vergine di oliva, e mescolate bene tutto con una frusta a mano.
Sbucciate le melanzane e tagliatele e filettini aggiungetele alla salsa di yogurt e mescolate. Fate riposare, per me serve un'oretta almeno per amalgamare bene tutti i sapori, quindi considerate anche di prepararla con qualche ora di anticipo e conservarla coperta in frigo, anche se ritengo che servita a temperatura ambiente sia al massimo del sapore.

-The House-Vault Karaköy : bellissimo Hotel in edificio d'epoca nel quartiere di  Karaköy, a pochissimi minuti a piedi dal Ponte di Galata, dalla Torre di Galata, dal Tram linea T1 (in 5 minuti si arriva a Sultanahmet e al Gran Bazar), approdo dei traghetti per il Bosforo, dal Mercato delle Spezie. Ottima e completa prima colazione, ristorante con roof e vista sul Bosforo. Personale gentilissimo e qualificatissimo. CONSIGLIATISSIMO
-Karaköy Lokantasi: ottima trattoria a 10 minuti a piedi dal suddetto hotel, ottimo menu, meze favolosi per tutti i gusti, e notevoli anche i dolci tutti rigorosamente Turchi. Personale gentile e preparato. CONSIGLIATISSIMO, ma serve la prenotazione con almeno una decina di giorni di anticipo.
-Giro con Turyol sul Bosforo, bello per passare un'oretta e mezza seduti a guardare la città dall'acqua con la possibilità di prendere un ottimo tè caldo o un classico caffè Turco. CONSIGLIATO
-Torre di Galata, se avete ammirato il tramonto dal traghetto la vista dalla Torre di Galata by night è la chiusura perfetta di una giornata ad Istanbul. Ammirare tutta la città con Moschee e monumenti illuminati ha un fascino notevole. Ci sono controlli al metal detector prima di arrivare alla biglietteria e questo può causare un po' di fila, di 20-30 minuti, ma una volta arrivati all'acquisto dei biglietti in due minuti di ascensore arriverete alla meta. CONSIGLIATISSIMO
-Mercato delle Spezie, ça va sans dire!

giovedì 30 gennaio 2014

UNA SEMPLICE TORTA DI MELE E YOGURT.... e un fiocco di neve! JUST AN APPLE CAKE





                                                      Scroll down for English version

In questi giorni in molte parti d’Italia c’è la neve, con tanti magici fiocchi che vengono giù dal cielo…ma neve significa freddo,  significa che poi arriva il ghiaccio, insomma quando si è fuori a lavorare , o ad accompagnare i bambini a scuola, o a fare commissioni,  non si vede l’ora di tornare al calduccio della propria casa. Magari il top sarebbe quello di potersi coccolare con un bel tea caldo e profumato accompagnato da qualcosa di confortevole e morbido come la  ciambella di mele e yogurt che vi propongo e che mi ha regalato la mia amica Annalisa…. La ricetta me l’ha data tantissimi anni fa , me l’ha scritta su un libro di ricette e da quando sono nella casa nuova la faccio spesso, e spero che presto la mia carissima amica da una vita, possa venire a trovarmi. Faccio spesso questa ciambella meravigliosa  anche perché mi sono regalata il mio magnifico “Red Jack…il mio Kitchen Aid rosso fiammante”  (eh si, con le mie amiche diamo un nome di battesimo ai nostri KA, sono parte della famiglia ) . Questa ciambella  di mele di Annalisa è semplicissima da fare anche se non si possiede una planetaria o un robot da cucina, quindi se  nevica, o c’è freddo…o piove…o semplicemente desiderate solo delle coccole anche se fuori c’è una splendida giornata di sole…fatela, profumate la casa con odore di buono e coccolatevi, c’è sempre un ottimo motivo per farlo, ne sono certa!

CIAMBELLA DI MELE E YOGURT di Annalisa P.

125 g di yogurt intero
125 g di yogurt magro (non è proprio la stessa cosa, ma se aveste la possibilità di utilizzare del latticello, credo che la torta venga ancora più soffice)
150 g di zucchero
8-10 cucchiai di olio di semi (mais o arachidi)
4 uova
3 mele ( se sono renette ancora meglio, ma anche le Golden vanno bene)
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
300 g farina 00

Preriscaldate il forno a 180°C.
In una terrina (o nella ciotola di una planetaria con la frusta) sbattete con una frusta le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso , a questo  punto aggiungete la farina, e sempre con la frusta in movimento unite l’olio, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.

*per Kitchenaid
Nella ciotola della planetaria, usando la frusta a filo, montate le uova con lo zucchero partendo da velocità 2 fino a 4-6 per circa 5-6 minuti. Con la macchina in movimento ma abbassando la velocità al inserite un cucchiaio alla volta la farina mescolata con il lievito e sempre con la frusta in movimento aggiungete prima l'olio e poi lo yogurt e a seguire la scorza grattugiata del limone. Dopo due tre minuti spegnete la macchina e procedete come segue.
Mescolate bene. Aggiungete le mele  tagliate a dadini. Amalgamate bene tutto e versate in una tortiera imburrata ed infarinata (io ho usato uno stampo a forma di fiocco di neve della Wilton, ma va bene anche uno stampo da ciambella, o una tortiera di 24 cm di diametro) ed infornate per circa 45 minuti , dipende dallo stampo che utilizzate, e anche dal forno, quindi fate sempre la prova stecchino.

























English version
 
I am in a new house, and as a present I bought a red Kitchen Aid, I decided its name is “Red Jack” and during the last month I often baked a simply, but wonderful Apple cake. The recipe is a friend’s of mine, Annalisa, she wrote this recipe on a cook book many years ago and I really hope she comes to see my new house as soon as possible.
I know that in these days even in USA weather is really cold… so I baked my Apple cake in a Wilton snowflake pan … isn’t it gourgeous? So it is winter, take a cup of tea and make this wonderful Apple cake.


APPLE CAKE by Annalisa

2 cups all purpose flour
½ cup white yogurt
½ cup buttermilk (in Italian version I use light yogurt, but in mya opinion buttermilk is better)
¾ cup sugar
8-10 Tbsp corn or peanuts oil
4 eggs
1 lemon grated peel
1 Tbsp Baking powder
3 Golden apples

Preheat oven to 350°F.
In a bowl (or in the KA bowl with whisk), beat eggs (if you don’t have a KA, use a hand whisk )with the sugar until the mixture is foamy, add  flour, oil, yogurt, buttermilk  and lemon zest.
Add the chopped  apples and baking powder. Mix everything well and pour into a greased and floured cake pan and bake for about 45 minutes , cooking time depends on the mold you use, and also from the oven, so you always do the toothpick test.

venerdì 20 gennaio 2012

CIAMBELLA MELE E YOGURT-YOGURT AND APPLES CAKE

                                        

                                         Scroll down for English version

Ho preparato questa ciambella per il solito incontro con le mie amiche, ormai è un appuntamento fisso a cui non riusciamo a rinunciare... come al solito non ci si vede solo per un caffè, con quello iniziamo la giornata, accompagnandolo con un dolce, o due, o tre...o come nel caso dell'ultimo incontro quattro!!!! Siamo terribili, ma con la scusa che abbiamo i blog ognuna di noi ne approfitta sempre per portare qualcosa da mangiare e così.... poi si sente anche la necessità di qualcosa di salato..... insomma ogni scusa è buona per vederci e mangiare ahahahahah!!!!
Io ho preparato questa ciambella facilissima che anni fa mi scrisse la mia compagna di scuola e tuttora carissima amica Annalisa, su un quadernino di ricette che mi regalò lei, e già per questo mi è tanto caro, ma poi lo è diventato ancora di più quando Ciro , da cucciolo ne mangiò un angolo.... e ogni volta che sfoglio questo libricino penso a lui oltre che ad Annalisa!!!
Chi è Ciro??? Ciro era il mio bellissimo Pastore Maremmano-Abbruzzese, che presi da quando era piccolissimo da dei pastori sardi sull'Appennino Tosco-Emiliano che lo avrebbero ucciso , perchè al momento a loro non serviva un cane da lavoro, tutte le mansioni erano già tutte occupate dai suoi genitori , dai suoi fratelli e da suo nonno Sceriffo ... Ciro è stato un cane eccezionale, dolcissimo, educato, gentile e soprattutto è stato il mio cane, il mio amico..quello che mi ha accompagnata con Annalisa e il mio pesciolino rosso, Banana, nel lungo viaggio in macchina per approdare qui in Sicilia, verso la nostra nuova vita... ha accettato la presenza invadente di Mou, quando fu trovato, nei suoi spazi, sui suoi tappeti...è stato disposto a dividere le mie coccole con lui, il suo cibo...  e quando ormai vecchio e malato se ne è andato con me che lo tenevo tra le braccia sotto al suo albero preferito ,ha lasciato a Mou in eredità l'ombra vicino al cancello, lo spicchio di sole davanti alla porta, la sua spazzola, i suoi giochi..... e ora che sono passati 6 anni da quando non c'è più e che Mou comincia ad essere vecchietto noto in lui così diverso di carattere e temperamento tanti atteggiamenti che appartenevano a Ciro, anche se Ciro non russavacome un porcellone!!!!
Erano anni che non facevo questa ciambella, anzi l'altra sera è stata la prima volta che la rifacevo senza Cirone, come lo chiamavano i bambini.


Un bacio alla mia cara e dolce  Annalisa che so che mi legge spesso.

CIAMBELLA MELE E YOGURT

250 gr yogurt magro
150 gr zucchero
10 cucchiai di olio di semi (io mais)
4 uova medie
scorza grattugiata di un limone
una bustina di lievito per dolci
300 gr farina 00
1 mela (la prossima volta ne metto due )

Sbattete in una terrina con le fruste le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà spumoso (circa 4-5 minuti) unite la farina, il lievito,  l'olio, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone. Mescolate bene con una spatola . Aggiungete la mela tagliata a cubetti e amalgamate bene il tutto.
Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata e mettete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.


Un buon weekend e vi ricordo che tra 5 giorni scade il "THE RECIPE-TIONIST di Gennaio" .



Baci,
          Flavia   




English version

I prepared this cake for my usual meeting with my friends, every week we meet , and it’s not only for a coffee break…because there is always a cake, or two, or three…or as last time …four!!! I know we’re terrific…. And then we need something salted as a pizza ahahahahahah.
I have prepared this easy cake that years agomy dear friend Annalisa wrote on a little recipe notebook she gave to me , this is why it is so dear to me, but then it became even more important to me when Ciro (Cyrus), when he was a  puppy ate a corner of it .... and every time I flip through this little book I think of him as well as of Annalisa!
Who was Ciro?? Ciro  was my beautiful Maremmano-Abbruzzese Shepherd dog, (I got him from some shepherds from Sardinia , they would have killed him, because they did not need any working dog at that time , all tasks were already occupied  by other dogs) ... Cyrus was a great dog, a giant, very sweet, polite, friendly and above all it was my dog, my friend .. . he was with me  in the long drive to land in Sicily for our  new life , and Annalisa was in that long trip too, with my red fish Banana) ... he accepted  the intrusive presence of  MOU in his spaces, on his carpets ...  he was willing to share my cuddle with him, his food ...he left as a legacy to Mou the shadow by the gate, a sliver of sun in front of the door, his brush, his toys ... .. and now that 6 years have passed since that day…now that   Mou  starts to be old he begins to get  many Ciro’s attitudes, but Ciro never snored!!
Last night was the first tima I baked this cake without Big Cyrus , as children called him, but whenever I watch two closer stars in the sky, I know they’re Ciro’s eyes.
A big kiss to Annalisa.



APPLE AND YOGURT CAKE

1 cup low-fat yogurt
150 g sugar
10 tablespoons of corn oil
4 medium eggs
grated rind of one lemon
1 Tbsp baking powder
1 ¼ cups all purpose flour
2 apples

Whisk in a bowl with the whip the eggs with the sugar. When the mixture is foamy (4-5 minutes) add the flour, baking powder, oil, yogurt and the grated rind of lemon. Mix well with a spatula. Add the diced apples and mix well.
Pour the mixture into a buttered and floured cake pan and place in preheated oven at 350°F for 40 minutes.

Xxx,

          Flavia