Scroll down for English version
Il matrimonio… “pani, pacenzia e…tempu” …. Questa semplicissima
frase era sul menu del mio matrimonio e mi è sempre piaciuta tantissimo.
Ed è questa frase che metterei dentro alla confezione dei
baci bianchi che vi propongo oggi per l’MTC n.45, perché quando li ho pensati,
quando li ho immaginati, quando li ho progettati ho pensato che se solo solo mi
fossi sposata in Inverno al posto dei confetti avrei offerto questi….bianchi,
delicati, ma tanto dolci…. Con una bella mandorla tostata in cima ad equilibrare il tutto.
Ad Annarita, che ci ha proposto la sfida sul “bacio di
cioccolato” comunico che è grazie a lei se finalmente ho schiodato mio marito
dal decidersi ad andare dal marmista per
far tornare il tavolo di mia nonna agli antichi splendori… e questo tavolo, che
per me significa tanto, non è dove mangiamo ogni giorno e nemmeno il tavolo in
sala da pranzo, perché è piccino (130 cm x 70cm) …ma si trova nel mio angolo di cucina da “lavoro”, quello
dove finalmente impasterò, tempererò cioccolato e torroni, così come tanti
tantissimi anni fa faceva mia nonna…se ci penso lei ci impastava anche i
panettoni, senza l’aiuto di planetarie ed impastatrici.
Ecco questi baci candidi, ma tanto ricchi li dedico a mio marito,
ai miei genitori, che un mese fa hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio e ai miei nonni e a tutte quelle coppie che credono nell’amore
e nel “per sempre”…perché negli anni di matrimonio hanno avuto “pani, pacenzia
e tempu”…che sono il vero segreto per un
bel matrimonio… soprattutto la pazienza…..
E va bene li dedico anche al marmista che alla fine mi ha
regalato il mio “marmolino”, un “tagliere” in marmo di Carrara 40x40
perfettamente rifinito e molato!!!
Ah…. Devo ammettere
che la bontà di questo mix arriva come un’esplosione favolosa subito dopo il
dolce …. Ed è indimenticabile!
Con questa ricetta partecipo all’MTC 45
IL BACIO DEGLI SPOSI
(cioccolatini di cioccolato bianco, con pasta di mandorle e cuore morbido con mirtilli rossi)
1.Ganache di cioccolato bianco montata
2. 2 cucchiai di mirtilli rossi disidratati, sminuzzati
grossolanamente al coltello
4.Perline di zucchero
5. 12 mandorle tosate
6.Cioccolato bianco temperato
1.Ganache al cioccolato bianco
100 g cioccolato bianco (io ho usato quello in pastiglie, ma
in caso spezzettatelo finemente)
100 ml panna fresca
10 g burro
In un pentolino portate ad ebollizione la panna e versatela
sul cioccolato bianco e mescolate con una spatola, aggiungete il burro e amalgamate
tutto bene.
2. 2 cucchiai di mirtilli rossi disidratati
Quando sarà freddo, aggiungete i mirtilli rossi e riponete in
frigo almeno un paio di ore. Dopo di che
montate per un paio di minuti la ganache con le fruste elettriche. Otterrete
una crema morbida. Inserite la ganache montata in una sac-à-poche e su un
foglio di carta forno formate dei piccoli mucchietti. Riponete in freezer
almeno 12 ore.
3. Impasto di mandorle
80 g di farina di mandorle
80 g zucchero a velo
30 g circa di Maraschino
In una ciotolina mescolate la farina di mandorle con lo
zucchero a velo, aggiungete il maraschino un po’ alla volta e mescolate,
dovrete ottenere un panetto compatto,
morbido, ma non troppo, per questo potreste non dover usare tutto il Maraschino.
4. 1 cucchiaio di
perline di zucchero (o micro micro confettini)
Aggiungete all’impasto di mandorle le perline di zucchero e
mescolate, impastate e formate un panetto, richiudetelo in pellicola trasparente
per alimenti e riponete in frigo. Questa preparazione può essere fatta con
largo anticipo, anche di 10 giorni.
I BACI DEGLI SPOSI …
ASSEMBLAGGIO
Prendete l’impasto di mandorle e formate 12 palline , avendo
sempre le mani leggermente umide appiattitele, formando dei dischetti di circa
4-5 cm. Mettete un mucchietto di ganache montata al cioccolato bianco e
mirtilli rossi, al centro dei dischetti di impasto di mandorle e richiudeteli a
mo’ di sacchetto. Rifiniteli bene.
5. 12 mandorle
tostate
Inserite in cima ad ogni bacio una mandorla tostata (Io
parto da mandorle di Avola spelate e le passo in forno a 200° per circa 10-15
minuti, o fino a che raggiungono il classico colore dorato) e pressate
leggermente . Riponete in frigo per il tempo che temperate il cioccolato
bianco.
6. Temperaggio del cioccolato bianco
Il procedimento per il temperaggio del cioccolato bianco è
uguale a quello eseguito qui, con la differenza che la temperatura da raggiungere,
prima di essere versato sul piano di marmo, è di 40°C, quando poi lo si lavora
con le spatole per farlo raffreddare deve arrivare a 23-24°C, e rimesso nel
recipiente a bagnomaria deve tornare a 27-28°C .
A questo punto appena il cioccolato bianco è temperato,
basterà che immergiate un bacio alla volta nel cioccolato stesso aiutandovi con
una forchetta. Metteteli ad asciugare su carta forno o su una gratella.
Si conservano a temperatura ambiente, ma coperti dalla
polvere fino a circa 10-12 giorni.
English version
And after the Black Forest Kisses I wanted to try a white
version…so I thought to a wedding and … that’s it a great and tasteful idea!
These Kisses are really rich of flavors, so sweet and …well…even
unforgettable!
1. White chocolate ganache
2. 2 Tbsp dried cranberries, coarsely chopped with a knife
3. Almond paste
4. sugar pearls
5. 12 almonds
6. White chocolate
1.White chocolate ganache
3 oz white chocolate (finely grated)
3 oz fresh cream
1/3 butter
In a saucepan bring to boil the cream and pour over the
white chocolate and stir with a spatula, add the butter and mix everything
well.
2. 2 Tbsp dried cranberries
When the white chocolate mix is cold, add the cranberries
and store in refrigerator at least a couple of hours. After that, whip for a
couple of minutes the ganache with electric whisk. You will get a soft cream.
Place the ganache in a pastry bag and on a sheet of parchment paper make small
piles. Store in the freezer at least 12 hours.
3. Almonds paste
3 oz almond flour
3 oz icing sugar
2 Tbsp Maraschino (it is a typical liquor, you can use some
Gin)
In a small bowl, stir together the almond flour with the
powdered sugar, add the liquor a bit 'at
a time and stir, you'll have to get a compact dough, soft, but not too much, so
you might not have to use all the liquor.
4. 1 Tbsp sugar pearls
Add the sugar pearls to
the almonds dough and stir, knead and
make a ball, close in cling film and store in refrigerator. This preparation
can be done well in advance, even 10 days.
Take the almonds
paste and make 12 balls, having always slightly damp hands,
flat them , making discs of about 2 inches. Put a pile of white chocolate
ganache and cranberries, in the center of the disc and close them.
5. 12 toasted almonds
Place on top of each kiss a toasted almonds (I start from peeled almonds and put in the oven at 400°F degrees for about 10-15
minutes, or until they reach the classic golden color) and press lightly. Store in refrigerator .
6. Chocolate white
The procedure for the tempering the white chocolate is like the one I expained here, with the difference that the temperature
to be reached, before being poured on the marble, is 104°F , then when it works
with spatulas to cool must get to 73.4-75.2 °F , and put back in the container to
reach 89.6- 82.4°F.
At this point when white chocolate is ready , deep the almond
Kisses in it and with a fork put them out to dry on wax paper or on a wire
rack.
Store at room temperature, but covered by the dust up to
about 10-12 days.