Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conserve. Mostra tutti i post

lunedì 11 maggio 2020

MARMELLATA DI LIMONI



In questo periodo di "isolamento" sono accadute cose anche belle, come il trovare comunque il modo di sentirsi vicini agli amici. Pur non potendo stare insieme, con le video-chat abbiamo preso appuntamenti fissi, tipo il sabato nel tardo pomeriggio, per farci dei "video-aperitivi", chiacchierando, facendo battute, confrontandoci per le preoccupazioni che questo periodo così assurdo dà... e poi sono nati i "baratti"!!!Chi ci ha regalato cassette di arance favolose, chi di limoni belli come il sole, e per ricambiare ci siamo dati alla produzione di grissini, dolci e dolcetti, cannoli a Pasqua, e adesso marmellate e scorze candite.
La ricetta di questa marmellata davvero buona, dolce, setosa e delicata me l'ha regalata Giusy Quaranta, che mi ha seguita nella preparazione, consigliandomi e anche dandomi delle dritte fondamentali, come ad esempio quello di utilizzare limoni ben maturi, perchè se no la marmellata risulterebbe amara e poco piacevole.
Quindi miei cari inutile dirvi che i limoni debbano essere senza "cere", lucidanti o altro, qui in Sicilia per fortuna il problema non si pone anche perchè provengono dagli alberi di amici carissimi.



MARMELLATA DI LIMONI ( di Giusy Quaranta)

2 kg di limoni ( vanno pesati prima di lavarli e di iniziare qualsiasi cosa)
1300 di zucchero
500 ml di acqua

Lavate bene i limoni, e dopo aver eliminato il picciolo, tagliateli a fettine sottilissime, io ho utilizzato la mandolina, e man mano ho eliminato i semini.
Metteteli in un contenitore (io uso i Tupperware) e copriteli con acqua (non quella della ricetta) e chiudete con il coperchio. Per due giorni, due volte al giorno, scolate i limoni e cambiate l'acqua.
Sterilizzate i vasetti con i coperchi, io di solito li inforno e porto alla temperatura di 100°C e lascio raffreddare dentro al forno stesso. Dopo 48 ore circa, recuperate 500 ml dell'ultima acqua di "ammollo", che verserete in una pentola, insieme ai limoni e allo zucchero e mettete sul fuoco. Portate a bollore e fate cuocere per 15-20 minuti, vi risulterà liquido, ma vedrete ce si sarà formato come uno sciroppo, non andate troppo avanti con la cottura perchè poi raffreddandosi si addenserà molto. Con un frullatore ad immersione, o un robot da cucina frullate tutto, fino ad ottenere una sorta di purea.
Invasate subito nei vasetti, chiudeteli e posizionateli a testa in giù per creare il sottovuoto. Coprite con una tovaglia spessa o una coperta e lasciate così a raffreddare.
La vostra marmellata di limoni è pronta e soprattutto buonissima, si conserva bene in dispensa fino a due anni. Una volta aperta conservate in frigo.

ENJOYYY!!!

lunedì 29 giugno 2015

CILIEGIE "CONSERVATE"


Scroll down for English version

Quando dal fruttivendolo trovi delle bellissime e buonissime ciliegie Ferrovia che arrivano direttamente dalla Puglia non puoi non comprarne in più proprio per conservarne qualche vasetto che utilizzerai in Inverno per dei dolci o anche per mangiarle così ripensando all’Estate!

Non mi è rimasto altro da fare che sterilizzare i vasi ed interpellare la mia amica Angela, si sempre lei da Alberobello, che ha la fortuna di avere tanti alberi di ottime ciliegie e farmi dettare la ricetta…. E sono felice come una bambina…come quando aprivo il barattolo e me le mangiavo così!!

 CILIEGIE CONSERVATE ( di Angela D’Amico)

1 kg ciliegie
3 cucchiai zucchero Acqua 1 vasetto con coperchio o chiusura ermetica da 1 kg 2 da 500 grammi

  
Lavate ed asciugate le ciliegie. Privatele del picciolo ed inseritele nel vaso (o nei vasi) sterilizzato*.
Mettete i vasi in una pentola capiente e riempite con acqua, e portate a bollore e lasciate cuocere per 10 minuti. Spegnete il fuoco e fate raffreddare nella pentola stessa. Conservate in luogo fresco e buio.

*In acqua bollente o come faccio io che li metto in forno freddo e porto alla temperatura di 100°C, spengo il forno e li lascio raffreddare nel forno stesso.

English version
  
This is an easy and very smart recipe to preserve Cherries for the winter season. I made in few minutes and I am so happy to know that during the cold months I will be able to taste them thinking to the Summer!!

Enjoy!!!
  
PRESERVED CHERRIES (by Angela D’Amico)

2 lb+ 3 oz cherries
3 Tbsp sugar Water

Wash and dry cherries. Remove the stems and put them in a glass jar. Add sugar and fill with water. Close with a lid and put the jar* (or jars) in a large pot full of water and bring to a boil. Cook ion boiling water (water bath) for 10 minutes, turn off the heat and let cool in the pot. Store them in a cool place.


*the glass jars must be sterilized before using, in boiling water or in the oven at 210°F and let cool slowly or in the same boiling water or in the oven.