Scroll down for English version
Questa sarà una settimana impegnativa per me. Devo fare le grandi pulizie perché poi dalla settimana prossima desidero cominciare a “traslocare “ tutti gli addobbi di Natale dalla soffitta.
Inoltre da oggi sono tornate le(st)renne , con il calendario invariato (lunedì= Menuturistico; martedì= Assaggi di viaggio; mercoledì = Cardamomo & co. ; giovedì = Cuocicucidici , io ; venerdì = La Apple Pie di Mary Pie…il tema???
La tavola delle feste, intese come tutte le cene e pranzi che inizieremo ad avere già dai primi di dicembre…. Qualcosa che sia elegante, ma non necessariamente costoso ed introvabile… semplicemente quei piatti o quelle presentazioni che per l’occasione renderemo più eleganti, più chic!!!
Questo mese nelle (st)renne c’è una bellissima novità , l’ultima settimana a postare saranno le prime (st)renne per un mese , quei 5 blog che con i Fichi Settembrini delle (st)renne gluten-free di Stefania hanno acquistato di diritto la finale per vincere a giugno un weekend in un bellissimo agriturismo a Paceco.
Questo mese sono : Eleonora di Burro eMiele; Giulia di Rossa di Sera; Stefania di Profumi & Sapori ; Mai di Il colore della Curcuma e Emanuela di Arricciaspiccia.
E sapete un’altra cosa?? Con l’avvio delle (st)renne delle feste , parte anche in parallelo Le (st)renne Gluten-free , quindi con il no(st)ro tema di questo mese , partecipate al contest gluten free di Stefania, noi saremo i giudici e voteremo i 5 blog che diventeranno (st)renne per un mese al prossimo giro..e fidatemi ci si diverte un mondo ad essere (st)renne!!! Inoltre si entrerà di diritto alla finale di giugno con la possibilità di aggiudicarsi il super premio!!! Non perdete questa occasione!!!
Oggi vi posto una torta veloce e semplice, ma non bellissima, me ne rendo conto, ma sulle torte decorate ci sto andando piano, richiedono un grande lavoro , ma soprattutto tanta bravura e quella oltre alla passione la fa il talento (che io non ho) e la pratica!!! La dedico a Serena per il contest creato per il suo compleanno e anche se all’ultimissimo minuto ci tenevo a partecipare!!!
TORTA SEMPLICE MA BUONA
1 Pan di Spagna da cm 24 di diametro
1 tazza di latte
4 cucchiai colmi di Nesquik (o cacao dolce)
400 gr di Mascarpone
400 gr di panna montata
100 gr di latte condensato
400 gr di Nutella
Sciogliete il Nesquik (o polvere di cacao dolce) nel latte e mettete da parte.
Mescolate delicatamente per non fare smontare la panna , il mascarpone ,la nutella , la panna e il latte condensato ( e non assaggiate perché la finite e non vi basta per la torta) .
Prendete il Pan di Spagna e tagliatelo in tre dischi. Mettete un primo disco su un vassoio da torta e bagnate bene con il latte e Nesquik (o cacao) evitando di bagnare il bordi del Pan di Spagna, stendete la metà della crema al mascarpone e Nutella. Coprite con il secondo disco di Pan di Spagna e assestatelo bene , bagnate con latte e Nesquik (evitando sempre di bagnare i bordi) , stendete il resto della crema (devono venire starti belli alti) e coprite con l’ultimo disco di Pan di spagna. Pareggiate bene la crema al Mascarpone e Nutella lateralmente e ricoprite tutta la torta con la crema al burro livellandola il meglio possibile, dovete rivestire bene per “impermeabilizzare “ la torta dalla Pasta di Zucchero.
A questo punto passate la torta in frigo per un paio d’ore in modo da fare indurire la crema al burro.
Stendete la Pasta di zucchero e rivestite la torta. Rifinitela e decoratela a vostro gusto, io ho colorato qualche pezzettino di Pasta di zucchero e con i plungers a forma di margherita e ho “attaccato” con un pennellino leggermente bagnato di acqua.
Consiglio di preparare la torta il giorno prima in modo da fare insaporire e amalgamare bene tutti i sapori. Conservatela in frigo nel reparto più in basso.
This will be a busy week for me. I have to do winter cleaning because then the next week I had to begin to "move" all the Christmas decorations from the attic.
This week Reindeers are back, and as you know my recipe day will be on Thursdays, so stay tuned with my idea for Holiday recipes!!!
Today I’m going to post you an easy decorated cake, and be patient with me, I’m not so good to decorate cakes with fondant , but I like this art even if I have to “walk a long way” to have great results!!!
Hugs,
A SIMPLE BUT GOOD CAKE
1 sponge cake with a diameter of 24 cm
1 cup of milk
4 heaped tablespoons of Nesquik (or sweet cocoa powder)
400 g Mascarpone cheese
400 g of whipped cream
100 g of condensed milk
400 grams of Nutella
1 dose of butter cream
Sugar paste (fondant)
Melt the Nesquik (or sweet cocoa powder) in the milk and set aside.
Stir gently so as not to remove the cream, mascarpone cheese ,Nutella , cream and condensed milk (DON’T taste it, because tou could finish it and then you won’t get enough for the cake).
Take the sponge and cut it into three discs. Put the first disc on a dish, wet cake with milk and Nesquik (or cocoa) avoid wetting the edges of the sponge, spread half the mascarpone cream and Nutella. Cover with the second disc of sponge , wet again with milk and Nesquik (always avoiding wetting the edges), roll out the rest of the cream (layers must be tall) and cover with the last disc of sponge . Trim the cream to the Mascarpone and Nutella on sides of the cake and cover the entire cake with butter cream leveling the best you can, you have to play well for "waterproofing" the cake from fondant.
1 sponge cake with a diameter of 24 cm
1 cup of milk
4 heaped tablespoons of Nesquik (or sweet cocoa powder)
400 g Mascarpone cheese
400 g of whipped cream
100 g of condensed milk
400 grams of Nutella
1 dose of butter cream
Sugar paste (fondant)
Melt the Nesquik (or sweet cocoa powder) in the milk and set aside.
Stir gently so as not to remove the cream, mascarpone cheese ,Nutella , cream and condensed milk (DON’T taste it, because tou could finish it and then you won’t get enough for the cake).
Take the sponge and cut it into three discs. Put the first disc on a dish, wet cake with milk and Nesquik (or cocoa) avoid wetting the edges of the sponge, spread half the mascarpone cream and Nutella. Cover with the second disc of sponge , wet again with milk and Nesquik (always avoiding wetting the edges), roll out the rest of the cream (layers must be tall) and cover with the last disc of sponge . Trim the cream to the Mascarpone and Nutella on sides of the cake and cover the entire cake with butter cream leveling the best you can, you have to play well for "waterproofing" the cake from fondant.
At this point past the cake in the fridge for a couple of hours so to do harden the butter cream.
Roll on the cake the white fondant and decorate it to your taste, I have a few bits of colored fondant and with daisy-shaped plungers I decorate and "attacked" decorations with a lightly wet brush with water.
You can prepare the cake the day before and so do all the flavors mix well. Keep it in the fridge in the unit below.
Baci and kisses, Flavia