Visualizzazione post con etichetta colors. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colors. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2020

INSALATA PANTESCA



Quasi tre mesi sono passati dal mio ultimo post, eravamo quasi "liberi" di uscire di casa da questo "isolamento" surreale ce ci ha regalato questo assurdo 2020. In effetti abbiamo ripreso a vederci con gli amici, senza più baci e abbracci, lavandoci spesso le mani, usando la mascherina... ma rispetto al dover stare chiusi in casa ne abbiamo fatta di strada. Certo in questa strana Estate 2020 non sono stata al Lido di fronte casa, perchè troppo complicato poter prenotare un lettino, quindi il lettino da spiaggia ce lo siamo comprato e me lo godo in giardino. 
Non si può andare a fare viaggi lontani, ed in europa per l'attuale situazione Covid19  non credo sia nemmeno il caso di rischiare, e allora ci godiamo il mare Italiano che in alcun posti è sempre tanto bello.
Siamo stati nel Ragusano, a Scoglitti, ma lo scorso weekend abbiamo preso un breve volo diretto per Pantelleria, l'isola siciliana in mezzo al Mediterraneo, da dove al tramonto dei pomeriggi tersi si vedono anche le coste della Tunisia, l'Africa, mi sono così illusa di aver visto un altro continente in questo 2020.
Ma bando alle chiacchiere, Pantelleria ha i suoi tesori, e li conserva bene per quanto ancora sa essere spartana ed aspra. Ci è bastato affittare una barca per trovare calette deserte e fondali dai colori brillanti e splendidi. Senza dimenticare le passeggiate in auto tra le vigne che regalano vini e il famoso Passito, che si ritrova ovunque e con piacere. Ovviamente ance il cibo è  vero e buonissimo, genuino, tante ricette e tantissima scelta, ma inizio da quella forse più facile ma anche più conosciuta: l'insalata Pantesca, dove i capperi di Pantelleria non devono mancare!
Piatto fresco, estivo e perfetto per accompagnare del buon pesce fresco, come mi è piaciuto scrivere in una delle story su Instagram: TE SUMMER IS ON THE TABLE!!! 



INSALATA PANTESCA

1 kg di patate
1/2 cipolla di Tropea
15 pomodorini Datterino
30 g di olive nere infornate
1 cucchiaio di capperi (dissalati) di Pantelleria 
1/2 bicchiere di aceto rosso
sale
olio extra vergine di oliva
origano 

Lessate le patate con la buccia, fatele raffreddare e nel frattempo tagliate la cipolla a rondelle sottilissime e lasciatele nell'aceto per una trentina di minuti. Sbucciate le  patate e tagliatele a grossi tocchetti. 
Lavate i pomodorini e tagliateli in  quattro ed uniteli alle patate in una bella ciotola. Aggiungete la cipolla sgocciolata, le olive, i capperi  e condite con olio e sale.
Una spolverata di origano e se vi piace anche una macinata di pepe nero e servite, fredda è ancora più buona!!!


martedì 16 settembre 2014

COLORS ....OF JAPAN



 
Geisha , Gion-Kyoto

                       Scroll down for English version
E’ passato poco più di un anno da quando siamo tornati da uno splendido viaggio in Giappone, ma i colori, i profumi e tutto quello che ho visto lo porto vivido nella mia mente e nel mio cuore…un Paese ospitale, gentile, educato, legato alle tradizioni, ma con l’occhio sempre avanti, all’avanguardia, alla tecnologia …. Vi lascio le foto e i colori e il Giappone visto con i miei occhi…. E vi auguro di poterci andare tutti perché merita, merita davvero.

 English version
 
It is almost one year that we went on vacation in Japan, but colors, flavors and aall I saw is live in my mind and in my heart….a Coubtry rich af tradition, opitality and even always ready to the “NEW” , to the future and to the tecnology….I post the pics and colors and tha Japan as I saw it and I wish you all to go once…it worth the travel.
I too almost 2200 ics in Japan, these are only a small taste !

 
Girl in Tokyo

 
 Sabato pomeriggio ad Odaiba-Tokyo
Saturday afternoon in daiba-Tokyo

     Tokyo al tramonto vista dall'isola artificiale di Odaiba
     Tokyo and sunset from Odaiba Island
      Botti di Sakè all'entrata del Tempio di Meiji Jingu-Tokyo
      Sakè containers at the gate of Meiji Jingu-Tokyo

Tonni da sfilettare al Mercato Tsukiji di Tokyo
Tuna fish at Tsukiji Market in Tokyo
                             Lanterne a Kagurazaka-Tokyo
                             Lanterns in Kagurazaka-Tokyo
                                            Sul Monte Fuji
                                           
                                                         Kawaguchi-Fuji
                                        Il Monte Fuji

  
Il Castello di Matsumoto
Matsumoto Castle


                   Nakamachi-Matsumoto
                             Atsumino

                                          Tsumago

      Origami votivi nel Santuario Sakurayama-Machiman-Gu a Takayama
      Origami in Sakurayama-Machiman-Gu Sanctuary in Takayama

L'insegna di un ristorante di Ton-Katsu
Ton-Katsu restaurant
                               
                                Takayama
      Questo simbolo appeso furi dalle porte per dire che il nuovo Sakè è pronto
      The signal that new Sakè is ready-Takayama
                                              La carne di Hida pronta da cucinare
                                              Hida meat ready to grill

                                              Shirakawago



                 Orticello di riso 
Rice plants out of house
   Foglie di Magnolia a Ogimachi da usare per cuocere la carne
 Magnolia leave to use for grilling

Ogimachi-Hida


    Ogimachi-il villaggio dalle mani giunte
    Casa delle Geishe-Casa da tea anni'20 a Migashi Chayagai a Kanazawa
   Gheishas house-tea house (1920) in Migashi Chayagai in Kanazaawa

    Namagachi, quartiere dei Samurai a Kanazawa
                                                  
                      Kenrokuen-Kanazawa

         Kenrokuen , il più bel giardino del Giappone-Kanazawa
         Kenrokuen, the most beautiful garden in Japan-Kanazawa
    Tramonto sul Mar del Giappone da Tojimbo verso Kyoto
    Sea of Japan sunset from Tojimbo to Kyoto
    Il Padiglione d'oro Kinkakuji - solo questo per me è valso tutto il viaggio!Kyoto
    Kinkakuji- this worth all the travel! Kyoto
   Le Giardiniere di Kinkakuji
   Kinkakuji gardener
                     Heian -Kyoto
                                     Nishiki Market-Kyoto

                              Aritsugu, Nishiki Market -Kyoto

                                     Geisha a Gion-Kyoto
                                Todaji-Nara
                      Ryoanji-Nara

                                        Kendo in Kyoto
                                       Lungo il fiume a Kyoto
                                       long the river in Kyoto
                                       Kiyomizu-Kyoto

                                      Fushimi Inari-Kyoto

                                    Korakuen Garden-Okayama
                                          Kurashiki
                                                      Hiroshima
                          Origami al Parco della Pace a Hiroshima
                          Origami in the Peace Park in Hiroshima
              Un sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima (87 anni)
              Hiroshima Atomic bomb survivor (87 years old)
                            Miyajima
 
   I giardini fluttuanti a Osaka 
Floating  GardensOsaka 
 
Castello di Osaka
Osaka Castle
                         Dottombori-Osaka




Queste sono solo poche foto , ma non potevo postervele tutte 2200!!!