Visualizzazione post con etichetta gamberoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gamberoni. Mostra tutti i post

mercoledì 8 maggio 2019

SPIEDINI DI PESCE

                                 


In questo mese di Maggio che per tanti è stato come tornare a Novembre con vento, piogge e neve, io devo riconoscere che siamo stati fortunati, perchè non solo abbiamo il sole, ma anche belle temperature, di quelle che si sta bene fuori, ma senza quei picchi di caldo che non fanno dormire la notte, come avvenuto in anni precedenti. Aprile è stato piovoso, lo riconosco, ma questo mese di Maggio sono piacevoli, primaverili, ecco posso dire che quest'anno sto avvertendo la Primavera, come non avveniva più da tanto... come dire che non sentivo più la mezza stagione, mentre quest'anno si, finalmente... ma parlo per la mia zona, perchè so bene di quanto invece inclemente sia stato il meteo altrove.
Premesso ciò in cucina non mi sono dilettata più di tanto, nel senso che mi sono data a qualcosa di semplice come insalata di patate  e verdure arrostite, ma ciò non di meno tanto buone, come gli spiedini di pesce! Che tra qualche settimana preparerò al bbq, ma che vi assicuro anche al forno danno grandissime soddisfazioni!



SPIEDINI DI PESCE
(per 8 stecche)

2 calamari medi
16 gamberoni
1 fetta spessa di pesce spada (250 g circa)
1 cucchiaio di pan grattato
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
sale e pepe
1-2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Sgusciate e pulite i gamberoni. Pulite e staccate le teste dei calamari ((le teste con i tentacoli li utilizzo per fare qualche sughetto o risotto) e tagliate i corpi ad anelli. Tagliate i pescespada a cubotti.

Pre riscaldate il forno a 165°C.
Infilzate negli spiedini di legno alternandoli, due gamberoni, 3-4 pezzi di pescespada e 3-4 anelli di calamaro.
Posizionate gli spiedini in una teglia, irrorate con un filo d'olio, sale, pepe, spargete con il pan grattato e qualche fogliolina di prezzemolo ed infornate, per 15 minuti, poi girate gli spiedini e lasciate cuocere per altri 10-12 minuti e rigirateli ed ultimate la cottura per 5 minuti.
Il pesce vi risulterà cotto e morbido.



ENJOY!!!

martedì 22 febbraio 2011

"BLUE HEAVEN" PRAWNS (gamberoni)

                                                                    Scroll down for English version


Durante ogni lungo o breve viaggio io e il maritozzo camminiamo...camminiamo....camminiamo, maciniamo km e km , e anche se alla sera arriviamo distrutti.... non manca mai una cena degna di essere chiamata tale, cerchiamo, ci informiamo sempre su uno dei ristoranti locali migliori per qualità...non siamo interessati ai ristoranti "stellati", ma devono essere posti accoglienti dove si mangia bene e soprattutto del luogo!!!

Dopo esserci lasciati Miami alle spalle di primo mattino ci siamo immessi sulla panoramica Overseas Highway (US hwy 1) per raggiungere Key West (di cui vi ho già parlato qui!!!), l'isola più lontana....la più bella , la più viva...quella dove si respira l'aria rilassata e vacanziera, quella dove Ernest Hemingway aveva una casa molto bella e tuttora visitabile.
Quella domenica di fine luglio abbiamo girato in lungo e in largo Key West...e per la cena già sapevamo dove saremmo andati.... al Blue Heaven.... e sapevamo anche che avremmo mangiato pesce....ma quale non lo sapevamo!!! Mi dispiace solo che le foto le ho nell'altro pc e che non so come portarle su questo pc!!!
Comunque quella sera tra le varie cose ordinammo dei gamberi saporitissimi...e io ho provato a ricreare gli stessi sapori con dei bei gamberoni...e devo dire che il risultato è stato eccellente:


"BLUE HEAVEN" PRAWNS

8 gamberoni
1 cucchiaio di olio EVO
prezzemolo
1 1/2 cucchiaio di senape dolce
1 cucchiaino di maggiorana
1/2 cup di acqua
14 pomodorini ciliegini di Pachino
sale e pepe
1 spicchio d'aglio




Mettere in una padella l'olio, lo spicchio d'aglio e il pepe, dopo un paio di minuti versare i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale, adagiate i gamberoni , una manciata di prezzemolo tritato e una bella macinata di pepe ed aggiungere l'acqua, coprire con il coperchio e fare cuocere 10 minuti a fuoco vivo. Aggiungere la senape e la maggiorana, lasciare cuocere altri 10 minuti e servire caldi!!!!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Valerio sui piatti a base di pesce:




English version


During our travels or trips, hubby and I always walk a lot, many and many miles on foot, and we arrive really tired to the hotels ...anyway after an interesting and full of new things and pictures day, our dinners must be perfect....we don't care if restaurants are famous or elegant....we want to eat very well and taste typical dishes....so when we went to Key West (a previous post about it is here)after visiting, walking and taking a lot of pictures we knew we would have had our dinner at "Blue Heaven".....to eat fish dishes. I remember we had a rich shrimps dish and above all it was very good tasting, so last night I decided to try to obtain the same result with big prawns.



"BLUE HEAVEN" PRAWNS8 prawns
1 tablespoon extra virgin olive oil
parsley
1 1 / 2 Tbsp sweet mustard
1 tsp marjoram
1 / 2 cup water
14 cherry tomatoes
salt and pepper
1 clove garlic

Put oil in a frying pan, the garlic and pepper, after a few minutes pour half cut cherry tomatoes and a pinch of salt, put the prawns, a handful of chopped parsley and a good grinding of pepper and add water, cover with lid and cook 10 minutes over high heat. Add the mustard and marjoram and cook another 10 minutes and serve hot!!



With this recipe I join to Valerio's contest about fish dishes:


HUGS, Flavia