Visualizzazione post con etichetta Pan di Spagna 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pan di Spagna 2. Mostra tutti i post

lunedì 10 gennaio 2011

IL TIRAMISU' RIVISITATO!!!A DIFFERENT TIRAMISU'




                                                                            

  Scroll down for English version 

 

Tutti che volete sapere cosa ci ho fatto con il Pan di Spagna di Sal De Riso...eheheheheh...assolutamente la cosa più semplice del mondo!!!!
Tutto è cominciato venerdì scorso quando siamo stati invitati a pranzo da amici il sabato...io mi sono offerta per portare i dolci, così di prima mattina decido di controllare quali ingredienti mi mancano e di andare a fare la spesa, così nel pomeriggio mi sarei messa in cucina a montare, impastare, infornare...e all'improvviso un bell'imprevisto: il maritozzo decide di scendere in studio di pomeriggio e di andare a fare colazione al bar in paese insieme...e io gli dico di andare con due macchine perchè poi io devo fare un po' di spesa!!! E lui ...."non c'è problema..vengo anche io!!!!"... Ecco voi avete idea di come sia andare a a fare la spesa con il maritozzo???? Un delirio..... perchè io mi confondo...mi inizia a venire l'ansia che lui cominci ad annoiarsi perciò cerco di fare tutto di corsa.... e poi ...e poi..devo prendere solo quattro cose..... torno a casa...e mi accorgo che le quattro cose erano cinque...voglio fare il Tiramisù...quindi il mascarpone, la panna e le uova li ho comprati, lo zucchero e il cacao li ho in dispensa...ecco brava e i savoiardi o pavesini...DOVE SONO?????? ....Sinceramente riprendere la macchina per tornare in paese mi prende proprio male... potrei fare un
Pan di Spagna...basso...si ma la ricetta che uso io di solito prevede 7 uova!!!! Ok...mi rilasso ..e prendo il libro di Salvatore De Riso...e trovo la ricetta del suo Pan di Spagna classico..con sole due uova!!!! E quindi non l'ho cotto in una tortiera di 24 cm di diametro , ma su carta forno, l'ho stesa in modo che avesse uno spessore di 1cm.....ed è venuto un Tiramisù favoloso.... temevo non piacesse... non ne è rimasto neanche un cm quadrato!!!!!
Qualcuno mi ha chiesto che differenza ho trovato dal
PAn di Spagna che faccio di solito...questo è molto profumato, è ottimo anche mangiato così senza nulla e assomiglia a quello delle pasticcerie!!!
A differenza del mio solito Tiramisù ho aggiunto 100gr di panna montata.... ragazzi dirvi una goduria...è poco!!!







TIRAMISU' UN PO' RIELABORATO




500 gr mascarpone
100 gr panna montata
6 uova
7 cucchiaio zucchero
4 caffè espresso lunghi
4 cucchiaini colmi zucchero per il caffè
1 Pan di Spagna di Sal De Riso
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
 


Mettete il PAn di Spagna dentro una pirofila (io ne ho usata una di cm 36x22).Preparate il caffè, zuccheratelo e bagnate bene il PAn di Spagna. Mescolate i tuorli con lo zucchero e il mascarpone . Poi Montate a neve gli albumi e mescolate delicatamente alla crema di mascarpone e la panna montata . Versate tutto il composto sul Pan di Spagna e mettete in freezer per un paio d' ore. Dopodichè passatelo in frigo. Al momento di servire spolverate con del buon cacao in polvere amaro.
Quindi amici cari se dimenticate i biscotti per la base del Tiramisù..sappiate che se avete pochissime uova..potete risolvere eccellentemente!!! Abbracci, Flavia
 

 



 

Many of you want to know what I baked 
Sal De Riso's Sponge cake I posted yesterday...well the simplest thing in the world: Tiramisù!!!
When I decided to prepare this good dessert I went to buy some ingredients, the problem was that hubby last Friday decided to go to the office in the afternoon (we were still on holiday!!)and told me to have breakfast to the cafè in the town where we live nearby.... I was glad , but when I have to go to the store with hubby ..... it's a problem...I like watching everything, choosing well ingredients...and with hubby I know..I surely forget to buy something ..because I know he get bored so I want to be fast. I knew: eggs, mascarpone cheese were bought, sugar, coffee, bitter cocoa powder were at home..... but I forgot Savoiardi or Pavesini cookies (that I use as base for Tiramisù)...I didn't want to go back to town..and didn't want to bake my usual
Sponge cake (it needed 7 eggs!!!)...so I found the Sal De Riso's one, baked only with 2 eggs!!! I baked it on a large pan to have just 1 cm thick... .

In this Tiramisù I added even some whipped cream.... well , my dear friends; this Tiramisù was a big success... there weren't any crumbles left!!!

Try it..it's very very Yummmiieeeeeeeeeee.


 



   



A DIFFERENT TIRAMISU'
 
500 gr mascarpone cheese
100 gr whipped cream
6 eggs
7 Tbs sugar
4 espresso coffees
4 teaspoons sugar for coffee
1
Sal De Riso's sponge cake classic
 2 tablespoons unsweetened cocoa powder


Put the sponge in a serving pan (I used a 36x22 cm.) Prepare coffee, sweeten it and wet the sponge cake very well with coffee. Mix the egg yolks with sugar and mascarpone cheese. Then whip the egg whites and mix gently with creamy mascarponeand whipped cream. Pour the mixture over sponge cake and put in freezer for a couple of 'hours. Then pass it in the fridge. Just before serving, sprinkle with a good bitter cocoa powder.
 
So if you want to prepare a Tiramisù and you forget cookies for base...bake a sponge cake!!!






 HAve a nice week, hugs, Flavia











domenica 9 gennaio 2011

IL PAN DI SPAGNA CLASSICO di Sal DE RISO. CLASSIC SPONGE CAKE by Salvatore De Riso

                                                           Scroll down for English version




Qua è inutile dire che le feste sono finite.... proprio ieri siamo stati dai soliti cari amici per farci gli auguri per l'anno nuovo, visto che per le vacanze di Natale noi eravamo a Bologna, una coppia a Londra e un'altra in Spagna con i tre mitici nani giramondo (un'altra è rimasta qui...ma non c'eravamo noi!!!).... e come al solito ci piace fare tra amici ognuno ha portato qualcosa per il pranzo (ci siamo fermati come sempre fino a dopo cena!!!!!)..ed io ho portato 3 dolci...uno era un esperimento (ben riuscito, di cui vi parlerò tra pochissimi giorni)che però aveva bisogno di un'alternativa nel caso di insuccesso, uno era un buon tiramisù (di cui vi parlerò tra domani e martedì prossimo) e l'altra era una "troppo buonissima" tortina al cioccolato (e anche di questa vi parlerò ...è anche di semplice esecuzione!!!)per i bambini (anche qui inutile dire che è stata gradita anche dagli adulti.... nessuno escluso!).
I padroni di casa ci hanno anche fatto assaggiare degli ottimi formaggi spagnoli propdtti nei Pirenei dove loro hanno trascorso le vacanze.
Ah dimenticavo.....anche qui è inutile dire che è stata una bellissima giornata, trascorsa con amici davvero speciali.
Ora mi rilasso un po' venendo a trovarvi sui vostri blogs... il maritozzo è andato allo Stadio e da domani inizia davvero il 2011....LE VACANZE FINISCONO OGGI UFFICIALMENTE ( enoi stiamo già progettando le vacanze in Giappone per la prossima estate!!).
Buona domenica, Flavia
 
 
Vi posto la ricetta del Pan di Spagna di Sal De Riso perchè ...ve lo dico domani!!!



IL PAN DI SPAGNA CLASSICO di Sal De Riso ( "Dolci in Famiglia" ed. Rizzoli)


110 gr uova intere (2)
70 gr zucchero
20 gr miele d'acacia(io avevo un miele millefiori)
50 gr farina 00
25 gr fecola di patate
1/3 di baccello di vaniglia
10 gr scorza di limone (io ho messo la scorza di un solo limone...ma il profumo è eccezionale ugualmente)

 Montate per circa 12-14 minuti con l'aiuto di una frusta elettrica le uova intere con lo zucchero, il miele, i semini ricavati dal baccello di vaniglia e la buccia grattugiata di limone. A parte, setacciate la farina e la fecola di patate.
Quando la miscela di uova e zucchero sarà ben montata aggiungete con un cucchiaio ( a spatoa ancora meglio)la farina e la fecola setacciate. Amalgamate delicatamente il tutto e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°-190°C per 18-20 minuti in una toriera imburrata ed infarinata dal diametro di 24 cm e alta 4 cm.

 
 
Here in Italy today is really the last Holiday day..tomorrow schools are going to open and all offices, fabrics open too!
Even if Hubby in these day went to his lawyer office to work his work start tomorrow when Courtyard is going to open officially!!!!!
Yesterday we went to our dear best friends to toast the new year, because as I already told you during Christmas Holiday we were in Bologna, two of them were in London, some of them were in Spain and other were here, but without us!!!
As usual when we friends meet , everybody take something homecooked and I prepared and baked three cakes , one was an experiment (I'm going to tell you about it tomoroww), another was a "Tiramisù" and the last was an easy to do, but really tasty, chocolate cake for children (but enev adults ate it!!!!), and I'm talking to you about this cake in the next days!!
Yesterday was a sunny warm day, we stayed there even after dinner (as usual with these dear cfirneds we spend whole days together) talking about holidays, things to do, we watched pictures of their last summer vacation in Namibia.
This morning during breakfast hubby and I started to plan our next summer holidays to Japan..and there is a lot to "study" about before going to talk with our travel agent.
Now hubby is going to the soccer Stadium and I'm going to relax reading your blogs... I post you a very interesting tasty Sponge cake recipe that I used for.... I'm going to tell you tomorrow!!!
This recipe is from a great famous pastrycook from Minori, near Amalfi Coast, Sal De Riso and I copy it from his second cake-book :


IL PAN DI SPAGNA CLASSICO

 (classic Sponge cake by Salvatore De Riso - " DOLCI IN FAMIGLIA" ed. Rizzoli)


110 gr whole eggs (2)
70 gr sugar
20 grams of acacia honey (I used a mixflowers honey)
50 gr al porpuse flour
25 gr potato starch
1 / 3 of vanilla bean
10 gr lemon zest
(I used just lemon zest of ONE lemon, but smell is very good anyway)

Fit for about 12-14 minutes with the help of an electric whisk the whole eggs with sugar, honey, seeds taken from the vanilla pod and lemon zest. Separately, sift the flour and potato starch.
When the egg mixture is ready add sugar wil well with a spoon (a spatula spoon is better) sifted flour and starch. Mix gently and cook in preheated oven at 350°-370° F for 18-20 minutes in a greased and floured cake pan (diameter of 24 cm and 4 cm high).








 A wonderful Sunday to everybody...hugs and blessings, Flavia