Visualizzazione post con etichetta zampone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zampone. Mostra tutti i post

giovedì 20 gennaio 2011

E IO ...CI METTO LO ZAMPONE!!! DO YOU KNOW "ZAMPONE"??

                          



                                     Scroll down for English version


Oggi con gli "avanzi" di Natale tocca a me.

E io vi ci metto ......LO ZAMPONE!!! Stessa ricetta, ma due soluzioni.

Anche questa non prevede cuori.... ma non fateci l'abitudine!!

Una delle cose che spesso ci ritrova nelle ceste di Natale è lo zampone..che di solito si serve con lenticchie e purè di patate, effettivamente le pata "smorzano" un po' il sapore dello zampone, cos' ho pensato che le patate ci volevano, ma desideravo dare un'alternativa e magari senza burro o latte...così ho pensato ad un broccoletto ed ecco qui che con la stessa ricetta ho creato un finger food e anche un secondo già completo di contorno.


LO ZAMPONE NELLO STECCO e LO ZAMPONE IN CASSETTA DI PATATE E BROCCOLI
 
 



1 Zampone cotto a lungo
500 gr patate bollite
500 gr di broccoli cotti al vapore
1 uovo
70 gr Parmigiano Reggiano
sale e pepe
1 cucchiaio di olio EVO

 
Mettete in un mixer le patate e i broccoli e tritali molto finemente fino ad ottenere un purè. Aggiungete l'uovo, il sale, il pepe e il Parmigiano e il cucchiaio di olio.

Per il finger food:  :   mettete pangrattato in una ciotolina e con le mani bagnate di acqua prendete un po' di purè mettete al centro un pezzettino di zampone e richiudete il purè per ottenere una pallina; passatele nel pangrattato, schiacciatala e modellate a "rondella", appoggiate su carta forno. Quando avrete preparato tutte le rondelle mettete in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa. Servite su uno stecco di legno. Ottime anche a temperatura ambiente


Con questa versione finger partecipo al contest di Saretta





 
Per lo zampone in cassetta: :
in uno stampo per plumcake leggermente unto con olio ed infarinato, versate la metà del purè, scavate all'inteno in modo da alzare i bordi, tagliate lo zampone a fette e stendetele sopra al primo stratodi purè, coprite con il purè restante e mettete in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti circa.

Ma avete visto le meraviglie create dalle altre (st) in questi giorni?.... sono MAGGGGGICHI!!!!


Ale e Dani
Annalù e FAbio
Stefania & co.
Mapi : DOMANI TOCCA  A LEI !!!! (che poi per quei pochissimi e rari che ancora non lo sanno è la vincitrice dell'MTC scorso  e quindi la ricetta dell'MTC di gennaio è COLPA SUA)






































English version


Today with the " Christmas leftovers" is up to me.


Even this does not include
hearts .... but don't be fooled!


One of the things that we often found in Xmas baskets presents is "
zampone"(click on it to get info) .On Christmas it is usually served with lentils and mashed potatoes, for this recipe I wanted to serve it with potatoes, but something lighter perhaps without butter or milk ... and a bit diffent. So I thought one recipe but two solutions: a finger food (for appetyizer) and a main dish and a side dish "together".


1 Zampone ( long-cooked pig's trotter)
500 g boiled potatoes
500 g broccoli, steamed
1 egg
70 grams Parmigiano Reggiano
salt and pepper
1 tablespoon extra virgin olive oil


Broccoli and potatoes purèe:Put in a blender and chop the potatoes and broccoli until very finely mashed. Add egg, salt, pepper and Parmesan cheese and a tablespoon of oil.


For finger food: Place bread crumbs in a bowl and with wet hands, take a bit of purèe and put a piece of gammon in the middle and close the purèe to get a ball, pass them in the breadcrumbs, and model it as a "wheel" , place on baking paper. When you have prepared all the "wheels", put in preheated oven at 400° for 20 minutes. Served on a wooden stick. Good even at room temperature.


With this finger food I join to
Saretta's contest












For the "ZAMPONE"in a box: in a plum cake mold lightly greased with oil and flour, pour half of the mashed potatoes an broccoli (purèe), cut the zampone slices and lay over the mashed pURèE, cover with the remaining purèe and place in preheated oven at 400°F for 30 minutes.


 



















As always I thank my "reindeers" friends: Ale and Dani, Annalù and Fabio, Stefania and Mapi -YOU FIND LINKS ABOVE in the Italian version, if you click on my friends' names.

 
Have a great day, hugs, Flavia!