Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post

lunedì 23 dicembre 2019

DECORI di FELTRO per L'ALBERO di NATALE



Ormai ai miei Tè di Natale, che quest'anno ho anticipato al Ringraziamento, per motivi di tempo, è diventata tradizione che io dia un piccolo ricordo alle signore invitate per i loro alberi di Natale. Lo scorso anno ho inaugurato la tradizione con gli omini di Pan di zenzero di feltro , così quest'anno ho continuato con il feltro rosso e bordeaux e con l'aiuto di un cutter per biscotti a forma di decoro natalizio ho creato questi "pendagli", inutile dire che ho già in mente il prossimo decoro targato 2020!



Per il lavoro da eseguire ho fatto lo stesso dello scorso anno, tagliando due sagome per decoro e prima di unirne due alla volta, su una ho ricamato delle lineette per creare qualcosa di simile allo scintillìo delle stelle, utilizzando lo stesso filo da imbastitura bianco che ho usato per fare stare uniti i due pezzi di feltro a filo doppio un punto festone "distanziato".
Con un filo di cotone da uncinetto boredaux inserito all'interno prima di finire il lavoro,  ho formato il "pendaglio" che servirà per appendere la decorazione una volta finita.
Insomma fatto il primo è come andare in bicicletta, non si scorda più.


martedì 4 gennaio 2011

TORTA A STELLA COMETA -MY COMET CAKE RECIPE!!


Scroll down for English version


Siamo tornati alla base, dopo 12 ore e 1/2 di viaggio, che per fortuna è andato bene.
Quindi ricomincio da dove avevo lasciato in sospeso: vi posto per benino la ricetta della torta che ho preparato per Natale, la mia prima decorata con la Pasta di zucchero , a forma di Stella cometa..e poichè tra meno di due giorni sarà l'epifania, il giorno in cui i tre Re Magi arrivarono a Betlemme alla grotta di Gesù Bambino guidati dalla Cometa...direi che la forma della mia torta si addice!!!
Alcuni consigli: il Pan di Spagna lo potete tranquillamente preparare anche 4-5 giorni prima, conservandolo in un panno di cotone; potete preparare il giorno prima la bagna al limone e per la Pasta di zucchero la si può preparare e conservare bene anche due tre mesi prima. Così il consiglio che mi sento di darvi è preparare la torta il giorno prima per ottenere una torta saporita.


TORTA COMETA DECORATA
1 Pan di Spagna
1 dose di Pasta di zucchero bianca
200 gr di panna montata

Per lo sciroppo al limone (di Patrizia della Melagranata)
100 gr acqua
50 gr zucchero
buccia grattugiata di 1 limone
Fate bollire l'acqua, aggiungete lo zucchero e la buccia del limone grattugiata. Fate raffreddare e filtrate.


Preparate il Pan di Spagna, almeno tre giorni prima di decorarlo e mettetelo da parte dentro un canovaccio di cotone.
Il giorno che decidete di decorare la torta preparate la crema al limone

CREMA AL LIMONE
400 gr latte
100 gr zucchero
50 gr succo di limone
scorza di 1 limone grattugiata
80 gr farina
4 uova
1 pizzico di sale

In un robot passare per qualche secondo lo zucchero con la scorza di limone grattugiata. Unire il latte, la farina, le uova, il succo di limone e il sale...mescolare tutto e passare in un pentolino sul fuoco, mescolando fino a che la crema non si sarà formata.
Quando la crema si sarà raffreddata mescolare la panna montata alla crema al limone

Tagliate il Pan di Spagna,bagnate la parte inferiore con lo sciroppo al limone, farcitelo con al crema al limone , coprite con l'altra parte di Pan di Spagna e mettete a riposare almeno un'ora in frigo.

Nel frattempo preparate la

CREMA AL BURRO

150 gr burro a temperatura ambiente
250 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di latte

Lavorate il burro a pomata e aggiungete lo zucchero , otterrete una crema liscia e morbida, aggiungete il latte solo se ritenete sia necessario ( a me non è servito!!!).

Spalmate la crema al burro su tutta la torta e rimettetela per almeno un'altra ora in frigo.

A questo punto la torta sarà pronta per essere decorata con la Pasta di zucchero, che stenderete sottile, ricoprite la torta, e rifinitela bene.

Con la pasta di zucchero avanzata potete decorare la torta.

Decorate il giorno prima perchè la torta diventa più buona , e se seguite i miei consigli , il giorno prima non dovrete fare altro che preparare la crema al limone, tagliare, bagnare, farcire, coprire con la Pasta di zucchero  la torta!!!

Buon giorno della Befana!!!







We are back to base after 12 hours and 1 / 2 of travel, which fortunately was good.
So I start where I left on Xmas Eve: my first sugar paste decorated cake, in a comet form.. and in less than two days will be the ' Epiphany', the day when the three kings arrived in Bethlehem at the cave of the Child Jesus led by the Comet ... I would say that the shape of my cake is perfect for that day, doesn't it??
Some tips: The sponge can easily be prepared to 4-5 days before storing it in a cotton cloth, you can prepare the day before the lemon syrup and Sugar paste can be prepared even two or three months before. So the advice I can give you is to prepare the cake the day before to get a tasty cake.
















COMET DECORATED CAKE

1 sponge
1 dose of white sugar paste
200 gr of whipped cream


LEMON SYRUP (di Patrizia)

100 gr water
50 gr sugar
grated rind of 1 lemon

Boil water, add sugar and grated lemon zest. Let cool, then strain.



Prepare the sponge, at least three days before decorating and set aside in a cotton cloth.

The day you decide to decorate the cake, prepare the lemon cream


LEMON CREAM

400 gr milk
100 gr sugar
50 gr fres lemon juice
grated rind of 1 lemon
80 gr flour
4 eggs
1 pinch of salt

In the mixer mix sugar and lemon zest. Combine milk, flour, eggs, lemon juice and salt ... mix everything and bake in a pan, stirring until the cream is cooked.

When the cream has cooled mix with whipped cream

Cut the sponge, wet the bottom with the lemon syrup, fill with the mixed lemon cream, cover with the other side of sponge cake and put to rest in refrigerator at least one hour (but even some hours before)

Meanwhile, prepare the

BUTTER CREAM

150 gr butter at room temperature
250 gr icing sugar
1 tablespoon milk

Work the butter cream and add sugar, you get a smooth cream and soft, add the milk if you think it's needed (I didn't add it !!!).

Spread the butter cream over the entire cake and put it back in the fridge for at least another hour .

At this point, the cake will be ready to be decorated with sugar paste, which roll out thin, cover the cake, and finish to decorate it.

With the advanced sugar paste can decorate the cake.

Decorate the cake the day before because it would be tasty and good, and if you follow my advice, the day before will not have to do than prepare the lemon cream, cut, wet, stuffing, cover with sugar paste the cake!




Good day of the Epiphany (here it will be another Holiday day!).

Hugs and blessing, Flavia
 

giovedì 25 novembre 2010

ANGELICA delle SIMILI passo passo -UN ANGELICO CENTROTAVOLA !! a yummie centerpiece!!


                                                scroll down for English version

Oggi è giovedì...e cosa succede su questo blog il giovedì??? Ma vi presento una nuova (st)renna di Babbo NAtale!! Ieri era toccato a Stefania e domani toccherà alla Mapie.
Ho pensato ad una (st)renna che andasse bene sia come regalo buono e gustoso, ma che avesse anche un' utilità....immagino che quasi tutti conoscano la famosa "Angelica delle Sorelle Simili" e fin qui nulla di strano...ma guardandola non si può non pensare ad una bellissima coroncina natalizia...così come spesso mi accade ho fatto 2+2. Mi ritrovo da tempo immemorabile dei portacandele di vetro che vanno inseriti nei centrotavola già pronti e io questa volta ho voluto utilizzarli da inserire nell'Angelica..e così ho pensato che oltre ad essere un bel regalo...potrebbe anche essere un bel centrotavola!!!
So che a molti non piacciono uvetta e canditi, ma molte persone che conosco hanno sostituito questi ingredienti con gocce di cioccolato e nocciole tritate..... quindi potete tranquillamente sbizzarrirvi perchè il risultato è ugualmente ottimo.
Pensate che carino... arrivare a cena da amici e parenti oltre che con il dolce anche con un centrotavola...che farà bella mostra di sè per tutta la cena o pranzo!!!!
Quindi forza...cominciate a fare una tabella dei regali da fare e non dimenticate di comprare con uvetta e arancia candita...anche le candele.... buona giornata a tutti!!!



ANGELICA delle Sorelle Simili

  

Pasta brioche - lievitino

135 gr farina di forza

13 gr lievito di birra
75 gr acqua

Preparazione: mescolare bene tutti gli ingredienti e mettere a lievitare fino al raddoppio (circa un'ora)


(Pic.A)
 
 


(pic. B)


Ingredienti:

400 gr farina di forza

75 gr zucchero

120 gr latte tiepido

3 tuorli

1 cucchiaino sale

120 gr burro a temperatura ambiente


 
Per ripieno:


75 gr uva sultanina

75 gr scorza di arancia candita

50 gr burro fuso



Per glassa:

1 albume

100-150 gr zucchero a velo

(se piace 1 cucchiaio di Grand Marnier)

Preparazione:

Mettere in una ciotola la farina a fontana e al centro il latte, i tuorli , lo zucchero, mescolare solo un po' di farina e aggiungere il sale.
Unire il burro ed impastare tutto per bene battendo bene fino a che non si stacca dalle pareti della ciotola.


(pic. C)


(pic. D)


Rovesciare sul piano di lavoro ed unire il lievitino (si stende un po' l'impasto e ci si mette al centro il lievitino), impastare e battere con forza , deve essere tutto bene amalgamato, non si devono vedere differenze di colore nell'impasto

(Pic.E)
.
Mettere l'impasto in una ciotola unta e fare lievitare coprendo fino al raddoppio..


(Pic.F)

Rovesciare sul piano di lavoro e senza lavorarla stenderla formando un rettangolo di 2-3 mm di spessore e ca cm 60x 40.


(Pic. G)

(Pic. H)



Pennellare abbondantemente con il burro fuso (50 gr),


(Pic.L)

(Pic. M)

 cospargere di uva sultatina (ammollata inacqua tiepida ed asciugata) e di scorza di arancia candita.


(Pic. N)



Arrotolare il lato più lungo, senza pressare troppo.

(Pic.P )


Tagliare il rotolo a metà per il lato lungo, separare delicatamante i due pezzi e formare un torcione , fecendo in modoche la parte tagliata rimanga verso l'alto.

(Pic. Q)

(Pic. R)

(Pic. S)



Mettere in una teglia imburrata e chiudere a corona.

(Pic. T)



Pennellare con il burro fuso e fare lievitare fino al raddoppio coprendo con una ciotola grande.
Cuocere in forno a 200°C per 20-25 minuti.
Nel frattempo sciogliere lo zucchero a velo con l'albume fino ad ottenere una glassa liscia.
Appena l' Angelica esce dal forno pennellarla con la glassa e lasciarla asciugare.


Per centrotavola:  e un nastro a scelta.




BUON GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A TUTTI!!!!!





Today is thursday...and you know what happens on thursday: Santa's reindeer Flavia is back with a new idea to give to your friends as a present.
You have to know that here in Italy there are two twin sisters , Simili Sister, they were two very good bakers,with a lot of wonderful recipes for bread and cakes, when they sold their bakery they started to give classes around Italy and last year before Christmas I was lucky to meet them during a class in Rome. They taught me to prepare PAnettone, Pandoro, pizza, little semi-sweet breads....and the wonderful ANGELICA, this is a very famous cake of the two sisters....When I was a child I often went to their bakery after school (I lived in the same city!!!!!) , so I was lucky to taste their very good recipes ....!!!
Now you can see that this cake has a wreath form, so I thought it could be a very nice table centerpiece.... are you agree with me??? It only needs two candles and some ribbon!!!!



ANGELICA by Simili Sisters


Brioche dough- "lievitino" (little yeast)


135 g bread flour

13 gr yeast cube

75 gr water


Main dough
Ingredients:


400 gr bread flour

75 gr sugar

120 gr lukewarm milk

3 egg yolks

1 teaspoon salt

120 gr butter at room temperature



For filling:

75 g soaked and then well drained raisin

75 g candied chopped orange peel

50 gr melted butter


For frosting:




1 egg white

100-150 gr powdered sugar

(If you like 1 tablespoon of Grand Marnier)




Preparation lievitino: Combine all ingredients  (Pic.A) it will be a good dough and let leaven to double(ca one hour) (Pic. B).
Ten minutes before to use "lievitino" you prepare the "main dough" .
 Put in a bowl the flour, make a center an put milk, egg yolks, sugar, mix just a little 'flour and add salt.
Combine the butter and mix all the ingredients beating well until it breaks away from the sides of the bowl.
Pour on the topcounter and add the "lievitino" (stretching a bit 'and you put the dough in the center lievitino)( Pic.C) ,mix and beat with strength (Pic.D ), should all be well balanced, you should not see color differences in the dough (Pics E-F ) .
Put the dough in a greased bowl and cover to leaven until double
.

Pour on counter forming a rectangle of about 2.3 mm thick and 60 x 40 cm. (Pics G-H )

Brush thoroughly with the melted butter (Pics L-M) and sprinkle with raisin and candied orange peel. (Pic N )

Roll the long side, without pressing too much. (Pic P )
Cut the roll in half the long side, separate the two pieces and form a simple braid, the top faces must stay on top (Pics Q-R-S).
Place in a greased (with butter) pan and form a wreath (Pic T ).
Brush with melted butter and let it leaven until doubled ( 1 hour ca), covering with a large bowl






Bake at 400 ° F for 20-25 minutes.


Meanwhile, dissolve the sugar with the egg white until a smooth glaze.

As soon as the Angelica out of the oven brush with glaze and let it dry.




For centerpiece: two candles, and ribbons...as you prefer!




 
So , friends, start to think about Christmas presents...and don't forget to bake this very yummie centerpiece.





May you all have a very blessed and beautiful Thanksgiving with your families...hugs Flavia!!!


Yesterday the Santa's present was from reindeer Stefania....and tomorrow it will be from reindeer Mapie!!!!


The colpete presents' list is as always  top right(under the famous reindeers pic

)