Visualizzazione post con etichetta polipo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polipo. Mostra tutti i post

lunedì 21 gennaio 2013

POLIPO IN RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO

 
                                            
                                                    Scroll down for English version

Buon inizio settimana a tutti, ieri abbiamo passato una bella giornata con amici in Agriturismo e ho approfittato dei bellissimi alberi di limoni carichi di frutti all’inverosimile e ho “rubato” qualche limone verde e profumatissimo per fare il Lemoncello, quindi preparo questo poste  e poi mi dedico all’alcool…ma non prendetemi per un’alcolista, sono astemia, è che mi piace avere un buon Lemoncello freddo dopo un pranzo o una cena, e lo faccio anche perché maritozzo ogni tanto la sera con un po’ di frutta secca adora averne un goccio .
Visto che il lavoro in cucina mi aspetta vi posto una ricetta super veloce e super facile …e vi auguro una bellissima settimana.


POLIPO CON RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO
 
1 polipo da 1 kg circa
prezzemolo
1 bicchiere di aceto balsamico
1 cucchiaino di zucchero

pepe nero

 
Cuocete il polipo dentro d un tegame coperto col coperchio, senza aggiungere nulla, per circa 20-25 minuti oppure appena inserite una forchetta e sentite che è cotto.
Nel frattempo fate ridurre l'aceto balsamico, in un pentolino versate lo zucchero e l'aceto e portate a bollore per circa 10-15 minuti, fino a che si addenserà.

Fate raffreddare  il polipo e tagliatelo a cubetti e versatelo in una padella con la riduzione di aceto balsamico, un macinata di pepe nero e saltate circa 5 minuti mescolando  e servite caldo con una spolverata di prezzemolo finemente tritato.

 
English version

Yesterday we went to have lunch with friends in the countryside and there were so many lemon trees , so full of fruti that I “stole” some wonderful fragarant green lemons to prepare my Lemoncello (homemade lemon liqueur…so I have work to do now and the following recipe must be “fast” J .
Have a nice week and Happy Martin Luther King Day to all of you in USA, xoxoxoxoxo

 
OCTOPUS with Balsamic vinegar

pol2

1 octopus ( 2 lb)
Parsley finely chopped
1/2 cup of balsamic vinegar

1 teaspoon of sugar

black pepper

Cookthe octopus in a pan covered with a lid, without adding anything, for about 20-25 minutes, or until inserting a fork and you feel it is cooked.
In the meantime reduce the balsamic vinegar in a saucepan adding  the sugar and vinegar and bring to a boil for about 10 until they thicken.
Cool the octopus and cut it into cubes and pour into a pan with the balsamic vinegar, a pinch of black pepper and cook for  about 5 minutes, stirring and serve hot with a sprinkling of finely chopped parsley.


 

mercoledì 9 marzo 2011

POLIPO E PATATE PER BENE!!! OCTOPUS AND POTATOES SALAD




                                                          Scroll down for English version

Non è solo perché è finito il Carnevale che da oggi si ricomincia a mangiare più leggero…è anche perché se ne sente il bisogno, per chi come noi ha la fortuna di non avere problemi di salute tali da impedire la possibilità di mangiare tutto, magari si desidera stare leggeri dopo o prima qualche festa o pranzo o cena dove si mangia tanto.
C’è poi anche chi tra i tanti contest che girano in rete in questo periodo, pensa di crearne uno per sensibilizzarci  a riguardo di una malattia di cui non si parla mai, ma c’è…anzi direi che ci sono tante donne che ne soffrono e non lo sanno, non ne parlano….. l’endometriosi e allora la nostra  Sunflower ci ha pensato e ha creato il contest  Per Bene….

La mia ricetta è molto semplice, ma volevo esserci per questo importante contest che esiste per sensibilizzarci un po’ tutti.

POLIPO E PATATE PER BENE

1 polipo da circa 700 gr
2 patate grandi lessate e tagliate a cubetti
Prezzemolo
Olio EVO
Sale e pepe
Scorza grattugiata di limone (se piace)

Mettere il polipo pulito in una pentola con coperchio (senza acqua) e lasciare cuocere (si creerà l’acqua stessa del polipo) per 20-25 minuti (fate la prova “tenerezza” con una forchetta). Lasciare raffreddare, tagliare a tocchetti , unire le patate e condire con olio Evo , aggiustare di sale e pepe e aggiungere qualche zesta di limone e prezzemolo per profumare il gusto.

Vi abbraccio tutti forte forte, Flavia




English version                                 
Recipe I post today is really light, sometimes we need to eat something light just because the day before we had a party, or the next day we’re going to a wedding….but there are many people that  can’t eat everything because of their health. In this period in blogland there a lot of contests and party, but the one I join today is really important because is about “Endometriosis” this is what my friend Sunflower wrote on her blog to open her contest:
 It will not be the usual competition aims to create a “terrific” recipe to win a prize. Take it easy my friends. It will be a smart way to use our passion, the kitchen, as an “instrument of information and awareness”; this to create ad hoc recipes to help women suffering from a female painful disease, not very known and, unfortunately, very widespread: endometriosis.


And this is my recipe “for wellness”

Octopus and potatoes salad

1 octopus from about 700 gr
2 large potatoes boiled and diced
Parsley
EVO Oil
Salt and pepper
Grated lemon peel (if desired)

Place the cleaned octopus in a pot with lid (without water) and cook for 20-25 minutes (you do the test "tenderness” with a fork). Let cool, cut into chunks, add the potatoes and season with olive oil, season with salt and pepper and add some lemon zest and parsley to flavor the taste.


I wish you a wonderful day, hugs, Flavia