Visualizzazione post con etichetta aglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aglio. Mostra tutti i post

lunedì 22 giugno 2015

SPAGHETTI ALL'AGLIO- O AL POMODORO "Spiddusciato"- GARLIC SPAGHETTI




                  Scroll down for English version
Quando vi ho parlato della vera Pasta alla Carrettiera vi avevo accennato a quella che molto spesso viene erroneamente confusa per lei…. In realtà nella zona del Trapanese questa semplicissima, ma non di meno gustosissima, pasta viene chiamata all’aglio, perché l’aglio la fa da padrone insieme ai pomodori.
Di facile esecuzione, ma di sicura resa in questi giorni di caldo ci sta benissimo e considerando che lasciare macerare il pomodoro qualche ora nel condimento la rende ancora più buona…. Direi che è anche comoda per quando si torna a casa stanchi e accaldati e non si vuol perdere più di 10 minuti per cuocere gli spaghetti!!!
Una nota simpatica, qui a Catania la pasta all’aglio, che in molti chiamano erroneamente "alla Carrettiera", in alcune zone molto popolari la chiamano “alla spiddusciato” che sarebbe il pomodoro “spellato”.
Buon appetitooooooo

PASTA ALL’AGLIO (erroneamente detta alla Carrettiera)
Per 4 persone

    500 g di pomodori belli maturi (io ho usato dei Piccadilly)
    250 g di spaghetti
    6-7 foglie di basilico fresco
    3 spicchi di aglio
    3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    Peperoncino
    Sale


Lavate i pomodori e fate un’incisione a croce nella parte inferiore, sbollentateli un paio di minuti in acqua bollente, e spelateli. Tagliateli a tocchetti e metteteli in una ciotola, conditeli con olio extra vergine di oliva, peperoncino, basilico tritato, aglio a fettine e mescolate. Lasciate macerare coperto da pellicola per alimenti per un’ora o due.


Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con i pomodori messi a macerare precedentemente.
A vostro gusto e piacere potete ultimare il condimento con ricotta salata, o Pecorino o Parmigiano Reggiano.

English version
 
The “garlic” pasta is something so delish and so easy to make that it can be considered a “Summer MUST” during the hot days.
I talked you about it here(and this is even an easier way to season pasta when you don’t want to spend time to cook) ….so ENJOY!!!


“GARLIC” PASTA 

1 lb of beautiful ripe tomatoes
9 oz of spaghetti
 6-7 fresh basil leaves
 3 garlic cloves
 3 Tbsp extra virgin olive oil
 Red chilly pepper
 salt

Wash the tomatoes and make a cross incision at the bottom, boil them a few minutes in boiling water, and peel them. Cut tomatoes  into chunks and place in a bowl, add extra virgin olive oil, red chilly pepper, chopped basil, garlic slices and stir. Let rest  covered with plastic wrap for an hour or two (more is better to flavour  it)
Cook the spaghetti in salted water, drain it “al dente” (1 minute before the cooking time on the package)and mix  with the tomatoes.
If you like you can finish with grated ricotta salata, or pecorino or Parmigiano Reggiano Cheese

mercoledì 26 febbraio 2014

POLLO ARROSTO CON AGLIO E LIMONE DI MARTHA STEWART- ROASTED CHICKEN WITH GARLIC AND LEMON


                                            
                                                     Scroll down for English version



Qua vi dico subito che se non l'avete ancora fatto un pollo così "sadd'ha fa'!" PUNTO!!!
Ho preso la ricetta dal Libro di Martha Stewart “ Martha’s American Food” alla lettera , senza cambiare una sola virgola , ho solo allungato un po’ il tempo di cottura del pollo, perché quello che ho usato io era bello grande .
Vi dico solo che di solito tutti quando c’è un pollo arrosto predilegiamo la coscia, ebbene con questa ricetta il petto diventerà la parte che preferirete, morbida, succosa , gustosa….insomma …visto che ho fretta…. Un successo tra tutti i commensali.


POLLO ARROSTO CON AGLIO E LIMONE di Martha Stewart

1 pollo intero (io ho preso un bel pollo ruspante di circa 3 kg )
Teste di aglio arrosto ( segue ricetta )
110 g  burro non salato , ammorbidito e tagliato a pezzi
Sale grosso e pepe macinato fresco
8 rametti di prezzemolo a foglia liscia
4 rametti di rosmarino , più altri per guarnire
2 limoni , dimezzati
Lasciate il pollo a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Spremete 10 spicchi d'aglio arrosto  dalla loro pellicina in una piccola ciotola . Aggiungete il burro e mescolate insieme fino a che  non otterrete un composto ben amalgamato e liscio .
Preriscaldate il forno a 180°C . Rimuovete e eliminate  le frattaglie e il grasso in eccesso dalla cavità  del pollo. Lavate il pollo dentro e fuori con acqua fredda , asciugatelo con salviette di carta . Mettete le punte delle ali sotto il corpo del pollo. Insaporite la cavità con sale e pepe e con prezzemolo , rosmarino , e due dei quattro mezzi limoni . Usando le mani  separate delicatamente  la pelle dal petto di pollo ; spalmate il burro all’aglio  su tutta la superficie del pollo e sotto la pelle . Insaporite generosamente con sale e pepe . Legate le gambe del pollo insieme con spago da cucina . Trasferire il pollo su una teglia. Disponete le due metà di  limone intorno al volatile.
Cuocete il pollo , bagnando di tanto in tanto con succhi accumulati nella teglia, fino a quando la pelle è croccante e dorata scura e quando inserendo un termometro da carne nella parte più spessa della coscia registra 85° C, ci vorrà circa 1 ora, nel mio caso un’ora e mezza .
Trasferite  il pollo e il limone su un  piatto da portata  . Lasciate riposare il pollo dai 10 ai 15 minuti. Guarnite con rametti di rosmarino e teste d'aglio arrosto .

TESTE D’AGLIO ARROSTITO
4 teste di aglio , private della bucci secca esterna
4 rametti di timo
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preriscaldate il forno a 210°C . Mettete le teste di aglio su un pezzo di carta forno ; mettete il tipo sopra e condite con olio extra vergine di oliva . Chiudete la carta forno attorno alle teste d’aglio  e avvolgetelo con  alluminio. Cuocete l’aglio finché non sarà tenero e dorato , ci vorrà circa 1 ora 

CONCLUSIONI: STREPITOSAAAAA! 

E’ una ricetta che farò davvero spesso!!


English version
 
The following recipe is from Martha Stewart book “ Martha’s American food” , I made it to test this book and the only thing I can say about it is that iti isa a great book and the roasted chickn was a great success!! Try it…and have a nice day!




ROASTED CHICKEN WITH GARLIC AND LEMON

1 whole chicken 8 3 to 4 pounds)
Roasted garlic heads (recipe follows)
½ cup (1 stick) unsalted butter, softened and cut into pieces
Coarse salt and fresh ground pepper
8 sprigs flat-leaf parsley
4 sprigs rosemary, plus more for garnish
2 lemons, halved

Let chicken stand at room temperature 30 minutes. Squeeze 10 roasted garlic cloves from their skins into a small bowl. Add the butter and stir together until well blended and smooth.
Preheat oven to 350° F . Remove and discard giblets and any excess fat from chicken cavity. Rinse chicken inside and out with cold water, pat dry with papaer towels. Tuck wing tips under body. Season cavity with salt and pepper ; stuff with parsley, rosemary, and 2 lemon halves. Using your hands, gently separate skin from chicken breast; spread garlic butter over entire surface of chicken and under skin. Generously season with salt and pepper . Tie legs together with kitchen twine. Transfer chicken to a roastig pan. Arrange remaining two lemon halves around bird.
Roast chicken, basting occasionally with accumulated pan juices, until skin is crisp and deep golden brown and an instant-read thermometer inserted into thickest part of thigh registers 165°F , about 1 hour.
Transfer chicken and lemon halves to a platter. Let chicken stand 10 to 15 minutes . Garnish with rosemary sprigs and roasted garlic heads.

ROASTED GARLIC HEADS

4 heads garlic, papery outer skins discarded
4 sprigs thyme
2 Tbsp extra virgin olive oil

Preheat oven to 425°F . Place garlic heads on a piece of parchment; arrange thyme on top. Drizzle with extra virgin olive oil. Wrap parchment to seal, then wrap in foil. Roast garlic until tender and golden , about 1 hour.


BUY THIS BOOK,,,it is a great book

sabato 19 maggio 2012

BUDINO SALATO DI SPINACI, BESCIAMELLA ALL'AGLIO E BRISE ALLE MANDORLE - SPINACH FLA WITH GARLIC BECHAMEL SAUCE AND ALMONDS BRISE



                                                          Scroll down for English version

Inizia il tanto atteso weekend, giri da fare, ingredienti da comprare, racchette da accordare.
Progetti da fare , amici da incontrare.
Spero il vostro sia bello e rilassante come desiderate. Il mio è iniziato ieri sera con un bell’antipastino e ve lo posto. Tutto merito di MTC e Francesca Acquolina…. Ma sappiate che è gia pronta anche la terza versione di budino salato.

Con questa ricetta partecipo all’MTCdi maggio 2012 J.




Buon Weekend a tutti!!!




BUDINO DI SPINACI CON BESCIAMELLA ALL’AGLIO E BRISÉ ALLE MANDORLE
 Per 3 porzioni
220 gr di spinaci freschi lessati
30 gr Parmigiano Reggiano
1 uovo
100 gr panna fresca
Sale
Preriscaldate il forno a 180°. Frullate tutti gli ingredienti. Imburrate tre stampini e riempiteli con il composto agli spinaci. Cuocete a bagnomaria per 30-35 minuti. E lasciate raffreddare bene.
Nel frattempo preparate la Brisè .

BRISÉ con le mandorle

125 gr farina 00
50 gr burro morbido
30 gr acqua fredda
Sale

Impastate tutti gli ingredienti . Fate una palla e mettetela dentro a della pellicola trasparente e fate riposare in frigo 15 minuti.
2 cucchiai di mandorle pestate al mortaio

Stendete la brisè  ad uno spessore di 1 cm circa e tagliate dei biscotti delle forme che preferite. Mettete in una teglia da forno e spargete in superficie le mandorle premendo un po’ da farle attaccare bene.
Infornate in forno già caldo a 180° per 10 minuti, o fino a quando le mandorle saranno ben tostate.

BESCIAMELLA ALL’AGLIO

30 gr burro
2 cucchiai di panna fresca
½ tazza di latte
1 cucchiaio di farina
Sale
1 spicchio di aglio

Sciogliete il burro in un pentolino con lo spicchio di aglio leggermente schiacciato, fatelo dorare e aggiungete la farina mescolando, poi versate la panna ed amalgamate bene tutto, versate a filo il latte e e mescolate , aggiungete il sale e fate addensare. Levate lo spicchio d’aglio.

Sformate i budini, conditeli con due cucchiai di besciamella all’aglio e servite con un paio di biscotti di brisè con le mandorle.



English version

A new weekend has started …weekend tours to do, some ingredients to buy ,tennis rackets to be tuned.
Projects to do, friends to meet.
I hope yours is going to beautiful and relaxing as you wish.
Mine started yesterday evening with this delicious entrèe …. ENJOY !!!  J



SPINACH  FLAN WITH GARLIC BECHAMEL SAUCE AND ALMOND BRISÉ

 For 3 servings
1 cup  fresh spinach cooked
2Tbs Parmigiano Reggiano
1 egg
1 cup fresh cream
salt
Preheat the oven to 350°F. Blend all ingredients. Buttered three ramekins and fill with spinach mixture. 
Bake in water bath for 30-35 minutes. And let cool thoroughly.
Meanwhile, prepare the Brise.

BRISE with almonds

1 cup all purpose flour
½ stick butter, softened
2 Tbs cold water
salt

Mix all ingredients. 
Make a ball and place it inside the plastic wrap and let rest in refrigerator 15 minutes.
2 tablespoons of almonds pounded in a mortar

Spread the brisè  and cut into squares or as your preferred shape. Put in a baking dish and sprinkle the almonds on the surface by pressing .
Bake in a preheated oven at  350°F for 10 minutes, or until the almonds are toasted well.

BECHAMEL SAUCE WITH GARLIC

2Tbs butter
2 Tbs fresh cream
½ cup milk
1 Tbs of flour
salt
1 clove of garlic

Melt the butter in a saucepan with the clove of garlic, lightly crushed,let it brown and add the flour mix, then pour the cream and mix well and pour slowly the milk and mix, add salt and allow to thicken. 
Lift the garlic.

Turn out the flans on a plate, toss with two tablespoons of garlic sauce and served with a couple of biscuits with almonds brisè.