Visualizzazione post con etichetta Pasta di zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta di zucchero. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2018

TUTORIAL FIORI DI PESCO in flower paste



Quattro anni che questo post aspetta di essere pubblicato, tutto perchè non avevo le foto di come fare i pistilli di questi fiori di pesco fatti con flower paste. Ma ho rimediato, complice il giro nelle cartelle di foto del pc e anche la semplicità che ci vuole a prepararli.

Ne ho fatti 127 di questi fiori per una torta, quella di Patrizia, il che ha richiesto la preparazione di ben 620 petali, sfumati con i colori in polvere edibili e montati uno ad uno, ma il risultato per me è stato unico!!

Per fare questi fiori di pesco servono:

-Flower paste bianca
-fili di cotone di tue tonalità di color pesco
-fili di ferro
-guttaperca marrone (nastro di carta per fioristi)
-cutter a goccia lungo 3 cm
-polvere di caffè (per fare il polline)
-cell board (tavoletta con le scanalature per inserire il fil di ferro)
-tavoletta di spugna per la frillatura
-matarellino
-ball tool (attrezzino con la palletta finale per assottigliare i bordi dei petali)
-colori in polvere per le sfumature(Squires Kitchen "rosa" "cyclamen")
-un po' di albume d'uovo (per far attaccare la polvere di caffè sulle estremità dei fili di cotone)
-pennellini e mop(tipo quelli degli ombretti, per sfumare)
-tenagliette e pinze per piegare e tagliare i fili di ferro

Prendete un pezzettino di flower paste e stendetela con il mattarellino sulla cell board, precedentemente unta con un velo di Crisco e tagliare con il cutter a goccia.




Posizionare nella scanalatura il fil di ferro 


Sulla tavoletta di spugna frillare i bordi del petalo in modo da assottigliarlo e dargli "movimento"
Mettete i petali appesi a testa in giù appesi a seccare



Mettete i petali appesi a testa in giù appesi a seccare


Intanto iniziate a preparare i pistilli


Arrotolate i fili di entrambi i colori sul due dita e fermate un'estremità con il fil di ferro




Tagliate l'altra estremità con le forbicine 



Arrotolate la parte con in fil di ferro con la guttaperca in modo che si formi un ciuffetto di fili


Preparate un po' di polvere di caffè su un piattino e inumidite con un pennellino leggermente le estremità dei fili di cotone e passateli nel caffè


A questo punto sfumate i colori pesca e rosa sui petali essiccati più intensamente verso l'interno


Formate i fiori di pesco: prendete il ciuffo di fili di cotone e circondatelo con 5 petali, fermate tutto con la guttaperca ed ecco i vostri fiori pronti



Unite i fiori a ciuffi come a formare un bouquet se desiderate questo effetto


o uniteli a catenella se desiderate un girotorta 




Buon lavoro!!!

giovedì 17 aprile 2014

TORTA CON VIOLETTE IN GUMPASTE- FONDANT VIOLETTES CAKE




                         Scroll down for English version
 
Per augurare a tutti voi una Serena Pasqua vi dedico questa tortina preparata insieme alla  mia amica Marina.
Si tratta di una semplicissima torta di Pan di Spagna , crema e bagna al limone , ricoperta di pasta di zucchero e decorata con violette in gumpaste e un disco di zucchero dipinto con colori edibili.
Io mi sono occupata della copertura della torta, della ghiaccia e dei fiori in gum paste.
Marina è la bravissima artefice del dipinto fatto a mano con colori in polvere edibili.
Spero questa nostra torta vi piaccia e vi auguro una BUONA PASQUA , io sono in partenza per andare dai miei con maritozzo e Topsy e nel forno c’è una magnifica Pastiera in cottura e a seguire inforno le cassatelle di Agira.


PAN DI SPAGNA
6 uova
150 gr di zucchero
150 gr di farina

Montare con delle fruste elettriche o un mixer per circa 15 minuti le uova con lo zucchero, fino a che diventa bello chiaro e soprattutto ha triplicato il volume, e poi aggiungere gradualmente la farina, mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l' alto. Imburrare ed infarinare una teglia e versare i composto, infornare a 180° C per circa 30 minuti. Per una teglia a cuore o una da 22 cm di diametro.

BAGNA AL LIMONE
Per lo sciroppo al limone
100 gr acqua
50 gr zucchero
buccia grattugiata di 1 limone
Fate bollire l'acqua, aggiungete lo zucchero e la buccia del limone grattugiata. Fate raffreddare e filtrate.
Per questa torta ho fatto due dosi di questo Pan di Spagna e tre strati di crema al limone .

CREMA AL LIMONE
400 gr latte
100 gr zucchero
50 gr succo di limone
scorza di 1 limone grattugiata
80 gr farina
4 uova
1 pizzico di sale

In un robot passare per qualche secondo lo zucchero con la scorza di limone grattugiata. Unire il latte, la farina, le uova, il succo di limone e il sale...mescolare tutto e passare in un pentolino sul fuoco, mescolando fino a che la crema non si sarà formata.
Quando la crema si sarà raffreddata mescolare la panna montata alla crema al limone

Tagliate il Pan di Spagna,bagnate la parte inferiore con la bagna al limone, farcitelo con al crema al limone , coprite con l'altra parte di Pan di Spagna e mettete a riposare almeno un'ora in frigo.


Nel frattempo preparate la

CREMA AL BURRO

150 gr burro a temperatura ambiente
250 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di latte

Lavorate il burro a pomata e aggiungete lo zucchero , otterrete una crema liscia e morbida, aggiungete il latte solo se ritenete sia necessario ( a me non è servito!!!).
Spalmate la crema al burro su tutta la torta e rimettetela per almeno un'altra ora in frigo.
A questo punto la torta sarà pronta per essere decorata con la Pasta di zucchero, che stenderete sottile, ricoprite la torta, e rifinitela bene.

PER DECORARE
Pasta di zucchero colorata con  Yellow Gold Wilton

GHIACCIA REALE
1 albume  
250 gr di zucchero a velo
1 pizzico di cremor tartaro
2-3 goccine di succo di limone
Mescolate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta densa tipo il dentifricio.

English version
 
Wishing you a very Happy Easter I post this cke I decorated with my friend Marina. She painted the violettes with edible colors , I prepared and covered the cake and decorated it with gum pate flowers (handmade by me) and Royal icing.
Tomorrow I go to visit my parents for Easter and while I am writing this post in my oven a wonderful Pastiera is cooking  and Cassatelle di Agira are ready to be baked.


VIOLETTES CAKE 
Sponge cake ( I made two cakes 8 inches diameter)

FOR DECORATING :



Happy happy Easter!!!

venerdì 31 gennaio 2014

LA FATA DELLA NEVE- SNOW FAIRY

                                              


                                                    Scroll down for English version


Post veloce, e tanto per restare in tema fiocchi di neve , solo per mostrarvi una delle mie ultime creazioni fatte in gum paste , che nel mio caso altro non è che pasta di zucchero con aggiunta di cmc.
Questa “fatina” della neve l’ho imparata grazie ad Ivana Guddo, una  maestra ormai affermata nel mondo del cake design ..prima di Natale è stata così carina da venire a fare a me e alle mie amiche  un corso privato tutto per noi !

FATINA DELLA NEVE



 English version
 
This is a very short post , just to show you one of my last gum paste creation , that Ivana Guddo, a very famous Italian cake designer taught  me some days before Christmas.

SNOW FAIRY



lunedì 16 maggio 2011

LE CONCHIGLIE DAL MARE ..finalmente!! MY SEA SHELLS...at last!!



                                       Scroll down for English version
Ok, va bene…. BLOGGER mi ha decisamente fatto fuori il post di giovedì 11 maggio, il GIOVEDI’ NERO dei blogs di tutto il mondo!!!  Forse non gli piacevano le mie conchiglie in pasta di zucchero, ma siccome a me invece sono piaciute tanto tanto da esserne anche fiera..io le RIPOSTO!!! Tjè!!!
Nelle prime due foto ce ne sono 6 vere, che si vabbeh, si riconoscono, però il maritozzo quando gliele ho fatte vedere dicendo che ero andata al mare e le avevo raccolte…ci ha creduto….ahahahahah!!  Ho alcuni vasi qui in cucina con le conchiglie raccolte durante i viaggi in Normandia e Bretagna, e anche quelle raccolte lunghe le splendide coste Atlantiche degli USA…. Ogni tanto me le guardo e penso a Miami, Amelia Island, Tybee Island, Savannah, Charleston, Bar Harbor , Cape Code, Hyannis..che bei ricordi!!!
L’altro giorno invece le ho proprio studiate, perché è vero che grazie ad una cara amica blogger Laura e ai suoi fantastici stampini non avrei avuto problemi per la forma, ma i colori…come avrei potuto rendere quelle conchiglie davvero simili a quelle vere???  Sono partita dalla pasta di zucchero bianca e con l’aiuto di uno stuzzicadenti e dei colori alimentari della DECORA…il risultato è stato perfetto. Che dite mi sono riuscite bene???

CONCHIGLIE IN PASTA DI ZUCCHERO

Pasta di zucchero bianca ( o DECORA
Colori in gel DECORA (nero- lilla- marrone e giallo)

Ho diviso la pdz in 4 parti e ognuna l’ho miscelata con un colore ,( tipo pdz bianca + marrone) e l’ho mescolata, ma non troppo, da lasciare l’effetto marmorizzato , poi in un paio di casi ho aggiunto una goccina di giallo per creare contrasti e sfumature.
Per inserire la pdz negli stampini mi sono aiutata con zucchero a velo. Buon divertimento, baci Flavia



English version 
Okay, okay(that’s not OK) .... BLOGGER has definitely lost my fondant  sea shells post I wrote on May 11th, the BLACK THURSDAY for a lot of blogs all over the world! Maybe Blogger did not like my fondant sea shells , but I did…and I am even proud of them!! So…today I post them AGAIN!!!!








In the first two pics, there are 6 real sea shells , ok… you recognize them , however hubby thought they were all real  when I showed him  saying that I went to seaside and collected ..Ahahahahah! I have some pots here in the kitchen with sea shells I collected during trips to Normandy and Brittany, as well as those collected along the beautiful Atlantic USA coast  .... Every time I look at them and think of Mont St Michel, St Malo, Enfleur, Deauville, Miami, Amelia Island, Tybee Island, Savannah, Charleston, Bar Harbor, Cape Cod, Hyannis .. what memories!
Just on Thursday  I have studied them , because it is true that thanks to a dear blogger friend Laura and her amazing little molds I would not have had problems with the form, but the colors ... how could I make those shells very similar to real ones??? I used white fondant and  with the help of a toothpick and  food colors  ... the result was perfect. What do you say I do them well??



FONDANT SEA SHELLS

White fondant (Wilton)
food coloring gel (black-mauve-brown and yellow) Wilton

I have divided fondant into 4 pieces and  I mixed with a color (like white fondant  + brown color) and I mixed in, but not work it  too much, to leave the marbled effect, then in a couple of cases I have added a little drop of  a second color  to create contrasts and nuances.
To enter fondant  in the molds I helped with powdered sugar. Have fun, kisses Flavia

lunedì 18 aprile 2011

SWEET BUNNIES (???)




                                  Scroll down for English version
Non è vero che i coniglietti sono tutti dolci e teneroni… questi che ho fatto sembrano due che hanno sbattuto contro un muro..ahahahahahah, ma siate clementi , sono i miei primi pupazzetti in 3d fatti con la pasta di zucchero. Sono alle prime armi, ma mi ritengo soddisfatta, la pasta di zucchero mi è venuta abbastanza bene e anche colorarla non mi ha creato problemi. La pasta di zucchero l’ho fatta con la ricetta di Rossanina , ma per chi vuole andare sul sicuro posso consigliarvi che quella già pronta della Decora dà grandi soddisfazioni. I colori sono quelli in gel sempre della Decora. Dalle foto capite come ho proceduto, ci sono dei difetti, tipo lavorando troppo la pdz tende a seccare (infatti ci sono alcune crepe piccole piccole), ma sinceramente per averli trovati carini anche il maritozzo (che di solito non è interessato da questo genere di cose!!), vuol dire che non sono così osceni, beh, ok..lo so ..sono abbastanza ridicoli…ma sono i miei primi coniglietti di Pasqua WOW!!!

Per farmi perdonare in ogni caso oggi vi consiglierei di passare da MT per gustarvi la bellissima (st)renna di oggi!!!!


Scroll down for English version 


Are you sure that bunnies are so tender and sweet?? Are you looking my first bunnies made with sugar paste??? Maybe they had an accident with a wall…ahahahahahha..anyway this is my first 3D sugar paste puppies, so be good with me!! Hubby, that usually doesn’t like this kind of things, told me they are quite cute, so maybe they’re not so ugly!!!
Sugar paste recipe is always the same(Rossanina’s) I use and I colored it with gel colors.. they’re quite good.



Ok I’m proud about my first two funny Easter bunnies!!!

mercoledì 30 marzo 2011

SPRING COOKIES


                                               Scroll down for English version
Oggi desidero parlarvi di un prodotto utilissimo per la decorazione di dolci, torte e biscotti, la Ghiaccia Reale. Le pochissime volte che l’ho fatta ho usato la classica ricetta albume d’uovo, zucchero a velo e un goccio di limone, ma le prime volte era troppo liquida e altre volte troppo densa. Poi piano piano ho imparato a dosare bene gli ingredienti.  Qualche giorno fa grazie a DECORA ho “scoperto” la Ghiaccia Reale praticamente già fatta



….basta solo aggiungere qualche goccio d’acqua fredda e il colorante che si preferisce ed è fatta.  Devo dire che ha un buon sapore e che anche i coloranti in gel che ho ricevuto mi hanno notevolmente soddisfatta, basta avere i colori base e mescolarli tra loro per ottenere un’infinità di colori e nuances. Li ho usati anche per colorare la Pasta di zucchero e il risultato lo trovate qui sotto.
Io sono una di quelle persone che ama poter fare le cose in casa, così come la Ghiaccia Reale, la Pasta di Zucchero &co. , ma devo riconoscere che avere in dispensa una confezione di Pasta di zucchero pronta bianca della Decora e adesso anche il preparato per la Ghiaccia Reale mi dà la tranquillità di poter sbagliare  e in mancanza di tempo di poter comunque decorare una torta o dei biscotti anche all’ultimo minuto.
Per i biscotti che vi posto oggi ho anche utilizzato i bellissimi taglia-biscotti della Wilton che la DECORA mi ha inviato insieme al Preparato per la Ghiaccia Reale e ad alcuni tubetti di coloranti in gel, ho così usato un impasto simile ad una frolla, che si può preparare prima e tenere in freezer pronta per l’occorrenza.

BISCOTTINI PRIMAVERA

Per i biscotti
180 gr farina 00
75 gr zucchero
¼ cucchiaino di sale
50 gr burro freddo (precedentemente tagliato a cubetti )
1 tuorlo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di acqua freddissima

 100gr di preparato per Ghiaccia reale DECORA o Ghiaccia reale

100 gr di pasta di zucchero pronta DECORA o  Pasta di zucchero


 Preriscaldate il forno a 170°C.
Mescolate in un mixer la farina, lo zucchero e il sale; aggiungete il burro e mescolate fino a che non forma “briciole” non più grandi di pisellini.
In una piccola terrina mescolate il tuorlo la vaniglia e l’acqua fredda. Aggiungerte questo composto alle farine nel mixer e mescolate. Formate una palla , schiacciatela a “disco” e chiudetela con pellicola trasparente  e mettetela in frigo per almeno mezz’ora. Poi stendetela  non più alta di ½ cm e formate i biscotti.  Infornate per circa 10 minuti. Fate raffreddare e nel frattempo lavorate la pasta di zucchero, coloratela, stendetela sottilissima e con i taglia biscotti  tagliatela con le forme usate per i biscotti.  Con un pennellino  e acqua  inumidite un lato della PdZ e poggiatela sui biscotti premete leggermente.
Preparate la Ghiacchia Reale, coloratela e inseritela in una sac-a-poche…e divertitevi a decorare i vostri Bicotti Primavera.

Io questi li utilizzerò per fare dei pensierini per Pasqua.






 English version
During last week Decora (that is official Italian Importer for Wilton supplies) sent me some Royal Icing (whipped icing mix) , beautiful Wilton cutters for cookies and Fondant and even some food coloring gel. So I baked some delicious cookies that I’m going to give as Easter little presents.


SPRING COOKIES

1 ¼ cups all-porpuse flour
1/3 cup sugar
¼  tsp salt
7 Tbsp cold unsalted butter (cut into ¼ inch cubes)
1 egg yolk
1 tsp vanilla extract
2 Tbsp very cold water


Preheat oven at 340° F.
 In a food processor, combine the flour, sugar and salt and pulse just to combine. Add the butter and pulse until the mixture bresembles coars cornmeal, with the butter pieces no larger than small peas.
In a small bowl, mix together the egg yolk, vanilla and cold water. Add the egg mixture to the flour mixture and pulse just until the dough pulls together; do not overmix.
Transfer the dough to a work surface, pat into a disk. Wrap in plastic wrap and refrigerate for at least 30 minutes. Roll out the dough, form cookies as you prefer and decorate with Fondant (with the same form of cookies) and  Royal icing.



Xoxoxoxo..have a nice day, Flavia