Sono ripetitiva lo so, ma non posso farci nulla a me il caldo fa passare la voglia di accendere i fornelli, ma allo stesso tempo mi fa venire voglia di preparare cose sfiziose per invitare amici in giardino a godere di qualche filo di venticello. E diciamo anche che la cosa bella dell'Estate sono i piatti freddi tipo le insalate di pasta o di riso, l'importante è non farne quantità da esercito che poi si finisce per odiare quel contenitore Tupperware onnipresente in frigo, ahahahah.
Questa volta il pesto di tonno e pistacchi fatto la settimana scorsa è stata la scusa per cuocere un po' di riso e farlo raffreddare per combinare una bella insalata che potrebbe essere un ottimo must ogni tanto, è bastato aggiungerci qualche ingrediente ed il gioco è stato fatto.
Molti di voi sono già in vacanza, altri la stanno agognando, beh vi auguro solo che siano belle come le desiderate, che siano al mare, in montagna in qualche bella città, GODETEVELE!!!
INSALATA DI RISO con PESTO DI TONNO E PISTACCHI, POMODORINI SECCHI & CO
300 g di riso bollito al dente (io non uso MAI il riso parbolied!!!)
200 g di pesto di Tonno e Pistacchi
150 g di papata lessa
100 g di fagiolini bolliti
150 g di pomodorini secchi (io uso dei pomodorini ciliegino di Pachino secchi)
qualche pistacchio di Bronte
olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero macinato fresco
Mentre fate raffreddare il riso, dopo averlo bollito in acqua salata, fate ammollare pomodorini secchi qualche minuto in acqua calda. Asciugateli con carta da cucina, e tagliateli a metà (se usate dei pomodori secchi di dimensioni più grandi rispetto ai ciliegini tagliateli a tocchetti più piccoli), tagliate a pezzettini i fagiolini e a cubetti la patata lessa.
Mettete il riso in una ciotola capiente, mescolate con olio extra vergine di oliva, del pepe macinato al mulinello, e iniziate ad aggiungere il pesto di Tonno e pistacchi, i pomodorini, avendo cura di mescolare bene ad ogni aggiunta, i fagiolini, le patate e i pistacchi interi. Mescolate bene, assaggiate di sale e poi riponete ben chiuso in frigo qualche ora, per fare amalgamare bene i sapori tra loro.
Servite decorando con un po' di farina di pistacchi.
Domenica mancava esattamente una settimana a Natale, dopo un bel pranzetto con dolcino annesso, mentre il maritozzo si guardava la sua solita partita di calcio, io sfogliavo libri di cucina, scherzavo su face book con le amiche, facevo le coccole a Mou…poi un messaggio…su facebook…in bacheca: ho avuto un’ideona ( già da qui dovreste sapere di chi parlo!!!! Le idee migliori sono sempre le sue!!)…solo tu mi puoi capire!!!” eccome se l’ho capita!!! Praticamente Ale mi ha proposto di cantare tutti insieme su Facebook per tutta la settimana alla sera una canzone di Natale… e quindi domenica abbiamo martellato tutti di essere sulle nostre bacheche col volume attivato del pc alle 21.00 …quando abbiamo pubblicato il link del video e il testo della canzone….. non potete immaginare, quando ho sparato a palla “All I want for Christmas is you” di Mariah Carey, la faccia del maritozzo che stava guardando la partita e poiché la canzone la so a memoria mi sono anche messa a ballare davanti alla tv ahahahahahahah!!!!
Domenica - Sunday
Lunedì - Monday
Ieri è stato il turno di “Jingle Bell rock” nella versione di Billy Idol…. E stasera??? Stasera???? …passate dalle nostre bacheche alle 21.00 e chiamate tutti quelli che sono lì vicino, cantiamo tutti in coro…tutti insieme..e concluderemo le serate con un pizzico di allegria. Domani sarò da amici e mi porterò netbook e chiavetta e farò cantare tutti ….. J .
Non vi lascio a mano vuote vi passo una ricettina veloce, pensata per un aperitivino veloce il giorno di Natale nell’attesa di tutti gli ospiti, così mentre saremo in piedi con un bicchierino di Prosecco fresco .
I miei alberi di Natale e la mia tavola di Natale quest’anno sono e saranno bianco e rosso principalmente ..così bianco e rosso anche l’aperitivo!!!
PIZZETTA DI NATALE
Impasto per pizza
250 gr farina 00
250 gr farina di semola di grano duro
1 cucchiaino abbondante di zucchero
1 cubetto di lievito di birra (25 gr)
30 gr olio EVO
300 gr acqua tiepida
20 gr sale
Mettete in un mixer ( o anche in una ciotola e lavorate a mano) l’acqua , il lievito e lo zucchero e mescolate bene qualche attimo . Aggiungete le farine, l’olio e il sale, impastate bene e mettete a lievitare in un contenitore , dove nel fondo avrete messo una spolverata di farina di semola, e coprite con un panno e lasciate così per un’ora abbondante , o almeno fino al raddoppio!!!
Per fare le pizzette
10-12 pomodori secchi (precedentementi messi sott’olio – si può fare anche un paio di giorni prima)
Origano
Pepe
Ricotta salata
Olio EVO
Preriscaldate il forno a 250 °C.
Mettete della carta forno su una teglia.
Prendete l’impasto, dividetelo in tante piccole palline e formate le pizzette. Disponetele sulla teglia con versate un goccino di olio Evo su ogni pizzetta* e fate lievitare per altri 15 minuti.
Infornate. Dopo 2 minuti abbassate il forno a 180° e terminate la cottura (circa altri 10 minuti).
Tagliate i pomodorini a piccoli tocchetti e condite le pizzette e ultimate con una spolveratina di ricotta salata e pepe nero. E servite.
*A questo punto, cioè quando avrete formato le pizzette, potete anche congelarle in modo da averle pronte al momento del bisogno. Quindi le scongelate un paio d’ore prima ed infornate ..così non vi resterà altro che ultimare il condimento .
Con questa ricetta partecipo al contest di Nany & Lolly
Last Sunday was missing exactly one week for Christmas, after a good dinner with a good dessert, while hubby was watching the usual soccer match, I was reading cookbooks, then I was joking with some friends on facebook, I was snuggling my Mou ... then a message on facebook ... ... on my wall I read :” I had great idea(here you should already known who she is!! The best ideas are always hers!) ... only you can understand me! “. She was right..I understood her! Virtually Ale asked me to sing together on Facebook all evenings till Christmas …on fb Wall evry evening we ( Alessandra, Sabrina and me) are going to link a video with text of the choosen song.. and are inviting all our fb friends to sing with us!!!
You cannot imagine, (when I started to sing "All I Want For Christmas Is You" by Mariah Carey), hubby’s face watching soccer on tv and in 2 seconds …I was in front of him singoing and dancing ahahahahahahah.
Yesterday was the turn of "Jingle Bell Rock" Billy Idol version....And tonight??Tonight??... Come to our fb walls at 21.00 (Rome hour) and call all those who are nearby, we all sing in chorus all together ... .. and we will conclude the evening with a dash of fun.
Before going to organize today’s Xmas Carol I post you an easy appetizer recipe, perfect for Christmas dinner while waiting all our guests. My two Christmas trees and my Christmas table this year are going to be red and white .. so white and red appetizer too! J
CHRISTMAS MICARO PIZZAS
Pizza dough:
1 cup g flour 1 cup wheat semolina flour 1 teaspoon of sugar 1 cube of yeast (25 g) 30 grams oil 300 g warm water 1 Tbs salt Put in a blender (or in a bowl and hand-made) water, yeast and sugar and stir well a few moments.Add the flours, oil and salt, mix well and set to rise in a container, where in the end you will have put a dusting of semolina flour, and cover with a cloth and leave it for over an hour, or untilto double!
To make the pizza
10-12 dried tomatoes (previously soaked in oil - you can also do a couple of days before) Oregano Pepper Salted Ricotta cheese (if you don’t find it, use a Pecorino Cheese) EVO oil
Preheat oven to 475°F. Put grease proof paper on a baking sheet. Take the dough, divide it into small balls and formed so many little pizzas.Arrange on baking and season with few Evo Oil drops each small pizza * and let rise for another 15 minutes. Bake.After 4 minutes, turn down the oven t 350°F and finish cooking (about 10 more minutes). Cut the tomatoes into small pieces and season the pizza and finish with a sprinkle of grated cheese and black pepper.And serve.
* At this point, when you have formed the pizzas, you can also freeze them so they will be ready when needed.So a couple of hours before thaw and bake .. so there will be nothing more than completing the dressing.
Hugs (and sorry if in these days I miss from your blogs, but I’m so easy to organize Christmas dinner and house!!),
Ovviamente non potevo e soprattutto non volevo mancare al mio appuntamento mensile con il Menuturistico Challenge, ma come al solito ho cominciato a ritrovarmi il blogroll invaso da ricette al Baccalà per l’MTC…tragggggedia…. Non l’avessi mai fatto… perché ora sono più che consapevole che non vincerò mai!! Ogni mese il livello delle ricette e delle presentazioni è altissimo e così la mia fantasia ne risente notevolmente. Poi mi è venuta in mente la ricetta dei pomodori secchi della mitica Cinzia del blog “Dalle mie manine” , al raduno a Palermo ero impazzita da quanto erano buoni, li volevo rifare e poi un flash…io ci metto il Baccalà e preparo la ricetta per l’MTC!!! Il Baccalà è cotto e i pomodori ci sono.
Davvero con questa ricetta ho anche trovato cosa portare la sera della Vigilia di Natale per un fingerfood particolare e ottimo anche freddo…. E quindi sono d’obbligo dei ringraziamenti: il primo ad Ale e Dani per questa genialata di sfida che è l’MTC , che sarà stato adottato dagli USA, ma che onestamente ha l’originalità di permettere infinite varianti sul tema; il secondo è per Cristina che proponendo il Baccalà alla Livornese mi ha fatto andare dal signor Nino e farmi chiarire per bene la differenza tra merluzzo, baccalà e stocco, e soprattutto ho finalmente deciso di cucinare il baccalà e mi sono resa conto che è di una semplicità unica, e il terzo ringraziamento va a Cinzia, perché grazie ai suoi spettacolari pomodori secchi ho creato queste delizie di fingerfood! GRAZIE!!!GRAZIE!!!GRAZIE!!!
E visto che il Baccalà è un pesce "povero" , ma che ricche le tavole e che c'è anche il formaggio, partecipo al contest di Cristina di Poveri ma belli e buoni,
In una ciotolina mettete un cucchiaio di aceto e riempite di acqua bollente e metteteci i pomodori secchi ad ammollare per 15 minuti.
Nel frattempo mettete a soffriggere il baccalà a pezzetti con un cucchiaino di olio per 6-7 minuti. Mescolate con il concentrato alle verdurine (ha un profumo delizioso) MUTTI e se serve aggiustate con il pizzico di sale (state attenti però perché i pomodori secchi sono già molto salati) e frullate il tutto con il prezzemolo. Asciugate i pomodori ammollati, mettete in un pentolino piccolo dell’olio di semi di arachidi , e intanto mescolate il baccalà con il pangrattato, il Parmigiano e il pepe. Legate con un po’ di olio Evo, e riempite 5 metà di pomodori secchi e chiudeteli con gli altri 5 mezzi pomodori, fateli aderire bene, se non i cottura si staccano. Quando l’olio di semi di Arachidi è bollente al punto giusto friggete i pomodori (essendo il pentolino piccolo per avere l’olio profondo) ne friggerete 2-3 alla volta) nel giro di pochi attimi i pomodori si gonferianno, levateli e fateli sgocciolare su della carta assorbente!!! Sono ottimi tiepidi, ma anche freddi a temperatura ambiente, quindi va bene anche prepararli mezza giornata prima!!!
Anche se non vinco l’MTC…. Almeno so che farò un figurone per la Vigilia di Natale!!!
English version
As you know every month I have a “date” with MT challenge and this month the recipe is about salt cod (we call it baccalà)...and tomatoes. During this week I saw a lot of recipes for MTC and i already know I won’t win, but I like to find new solutions about the same recipe!! So I thought to dried tomatoes , that here in Sicily are wonderful thank to the warm Summer sun and so I created a good fingerfood I’m going to prepare for the Christmas Eve, when we don’t eat any meat, but only fish!!
DRIED TOMATOES AND SALT COD FINGERFOOD
X 5 pieces
10 halves sun-dried tomatoes 60-70 grams of salt cod already soaked 2 tablespoons of breadcrumbs 1 tablespoon grated Parmigiano Reggiano 1 teaspoon of tomato paste Le Verdurine MUTTI Pepper Oil Ages Parsley 1 pinch of salt.
(In a bowl put one tablespoon of vinegar and fill with boiling water and put the dried tomatoes to soak for 15 minutes.) In the meantime put to fry the cod into small pieces with a teaspoon of olive oil for 6-7 minutes. Mix the tomato paste(it smells delicious) and if need season with a pinch of salt (be careful though because the sun-dried tomatoes are already very salty) and blend it all with the parsley. With paper dry the tomatoes; put in a small saucepan Peanut to heat ;meanwhile mix the salt cod with breadcrumbs, Parmigiano Reggiano and pepper. Tie with a bit of EVO oil and fill half of sun-dried tomatoes and lock with the other half tomatoes, let them stick well. When the Peanut oil is hot fry the tomatoes (fry them 2-3 at a time) in a few moments the tomatoes swell , remove them and let them drip on paper towels!They are great warm, but ven better if cool at room temperature, then it's OK to prepare them for half a day before! Even if I won’t win the MTC at least I know I look great for Christmas Eve!
Oggi vado di fretta domani avrò amici a pranzo e devo ancora preparare un po' di cosine di cui vi racconterò, intanto i bignè sono pronti, il pan carrè è in lievitazione ...e ora preparo la Savarin!!!
Però desideravo darvi questa ricettina velocissima e anche salvacena...si avete letto bene... perchè è sufficiente avere in casa pomodorini secchi (che vista la durata non dovrebbero mancare mai ), acciughe sott'olio (idem come sopra) e una cipolla (e questa di solito non manca mai veramente).
A me è servita una di quelle sere in cui il maritozzo non sarebbe tornato per cena perchè era la sera del calcetto...e in quel caso per me "serata libera" che significa che non preparo cena, non apparecchio, non lavo i piatti.... ma mi accoccolo sul divano con qualcosa di veloce da mangiare davanti ad un bel film , di quelli che non vedrei mai con il maritozzo, con il re peloso che ronfa vicino a me!!Ecco appunto....inizia il diluvio verso le 20.30 ...salta la partita di calcetto, il maritozzo mi avvisa che torna per cena e io non ho nulla di pronto.... cosa faccio??? Prima mi incavolo un po' con il tempaccio.... poi mi chiedo "e ora???"...niente panico..prendo i pomodorini secchi di PAchino , li sbollento, li tampono con un po' di carta e li condisco con un po' di oilio evo (se già non li ho pronti in vasetto)....metto su la cipolla con l'olio..due acciughette...e quando arriva il maritozzo...si mangiano degli spaghetti saporiti..da soddisfazione..peccato che la tv è sull'ennesima partita di qualche coppa...che purtroppo non è quella buona da mettere dentro ad un bel panino fresco!!!!!
240 gr spaghetti
1 cipolla grande
6/7 filetti di acciughe sott'olio sgocciolate
40 gr pomodorini ciliegino secchi (conservati sott'olio) sgocciolati
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio olio evo
sale pepe
Tagliare la cipolla finemente e farla rosolare con il cucchiaio d'olio, lo spicchio d'aglio, sale e pepe, e un goccio d'acqua (che mano mano aggiungerete fino a che le cipolle non diventerenno belle morbide), circa una ventina di minuti.
Fare sciogliere nella cipolla per 4-5 minuti i filetti di acciughe, togliere dal fuoco e aggiungere i pomodorini secchi tagliuzzati.... questa "salsetta" si può anche preparare in anticipo. Intanto mettere sul fuoco l'acqua salata per la pasta e quando bolle versare gli spaghetti, scolarli quando sono ben al dente e saltarli in padella insieme al condimento!!!!A noi è piaciuta tanto tanto..