Visualizzazione post con etichetta ghiaccia reale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ghiaccia reale. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2019

PASTICCINI DI MANDORLA GLASSATI PUGLIESI



La mia infanzia l'ho trascorsa tutta in Puglia, per il lavoro dei miei genitori, e posso dire di essermela goduta in tutte i suoi sapori e colori, mi sono impresa bene le quattro stagioni, che ancora erano quattro e ben definite, il mare, il sole, la campagna, le tradizioni, gli amici e ... i famosi interminabili matrimoni Pugliesi, quelli che si sapeva quando iniziavano e mai quando finivano, con infinità di portate, foto in posa senza fine e le bomboniere (che negli anni '70 erano a dei livelli di trash assurdi!!!) con le "guantiere". Le "guantiere" erano dei vassoi di cartoni (quelli classici delle pasticcerie) pieni di biscotti di mandorla e dolcetti glassati, e venivano consegnate agli invitati insieme alle bomboniere. Di bomboniere belle di quegli anni credo che a casa nostra siano state poche ad essere salvate, ma le guantiere, oh beh, le guantiere ce le mangiavamo già in auto al ritorno a casa, nonostante il pranzo terminato dopo 8-9 ore!
Ho cercato per tanto tempo la ricetta di questi dolcetti senza mai alcun successo, così che ho iniziato a cercare di rifarmeli a casa, e finalmente sono arrivata a quello che mi ricorda al 100% il sapore di quei ricordi, di quelle feste, di quei momenti.

Una ricetta semplicissima, le forme originali sono create facendo dei bastoncini e tagliandoli a tocchetti, io visto il periodo ho voluto giocare con una formina di uovo. La glassa è una ghiaccia, che a vostro gusto colorerete e la loro durata è notevole, se ben conservati in un Tupperware.


DOLCETTI di MANDORLA 

200 g di farina di mandorle
2 mandorle amare
200 g di zucchero semolato
15 g di acqua tiepida
10 g di liquore Maraschino
¼ di cucchiaino di estratto puro di Vaniglia
Scorza di 1 limone grattugiata

In un robot da cucina polverizzate lo zucchero semolato con le mandorle amare e la buccia grattugiata del limone (io uso il Bimby, ma va bene qualsiasi robot con le lame in acciaio), aggiungete la farina di mandorle, mescolate velocemente e poi versate l’acqua, il Maraschino e l’estratto di vaniglia, date un paio di colpi di robot e poi rovesciate sul piano di lavoro.


Date forma ai vostri dolcetti, io ho usato degli stampini a forma di uovo, ma potete anche fare dei semplici cilindretti o quello che preferite.




Per la ghiaccia
30 g di albume
150 g di zucchero a velo
Alcune gocce di  succo di  limone
Qualche goccia di colorante alimentare a vostra scelta (io uso Wilton in pasta)

Mescolate con un cucchiaio l’albume con lo zucchero a velo e il succo di limone, e in seguito colorate.

Rivestite i vostri dolcetti di mandorle con la ghiaccia  e decorate a piacere con altra ghiaccia colorata, oppure zuccherini, fiori di zucchero, codette colorate etc etc.

Enjoy!!!







mercoledì 30 marzo 2011

SPRING COOKIES


                                               Scroll down for English version
Oggi desidero parlarvi di un prodotto utilissimo per la decorazione di dolci, torte e biscotti, la Ghiaccia Reale. Le pochissime volte che l’ho fatta ho usato la classica ricetta albume d’uovo, zucchero a velo e un goccio di limone, ma le prime volte era troppo liquida e altre volte troppo densa. Poi piano piano ho imparato a dosare bene gli ingredienti.  Qualche giorno fa grazie a DECORA ho “scoperto” la Ghiaccia Reale praticamente già fatta



….basta solo aggiungere qualche goccio d’acqua fredda e il colorante che si preferisce ed è fatta.  Devo dire che ha un buon sapore e che anche i coloranti in gel che ho ricevuto mi hanno notevolmente soddisfatta, basta avere i colori base e mescolarli tra loro per ottenere un’infinità di colori e nuances. Li ho usati anche per colorare la Pasta di zucchero e il risultato lo trovate qui sotto.
Io sono una di quelle persone che ama poter fare le cose in casa, così come la Ghiaccia Reale, la Pasta di Zucchero &co. , ma devo riconoscere che avere in dispensa una confezione di Pasta di zucchero pronta bianca della Decora e adesso anche il preparato per la Ghiaccia Reale mi dà la tranquillità di poter sbagliare  e in mancanza di tempo di poter comunque decorare una torta o dei biscotti anche all’ultimo minuto.
Per i biscotti che vi posto oggi ho anche utilizzato i bellissimi taglia-biscotti della Wilton che la DECORA mi ha inviato insieme al Preparato per la Ghiaccia Reale e ad alcuni tubetti di coloranti in gel, ho così usato un impasto simile ad una frolla, che si può preparare prima e tenere in freezer pronta per l’occorrenza.

BISCOTTINI PRIMAVERA

Per i biscotti
180 gr farina 00
75 gr zucchero
¼ cucchiaino di sale
50 gr burro freddo (precedentemente tagliato a cubetti )
1 tuorlo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di acqua freddissima

 100gr di preparato per Ghiaccia reale DECORA o Ghiaccia reale

100 gr di pasta di zucchero pronta DECORA o  Pasta di zucchero


 Preriscaldate il forno a 170°C.
Mescolate in un mixer la farina, lo zucchero e il sale; aggiungete il burro e mescolate fino a che non forma “briciole” non più grandi di pisellini.
In una piccola terrina mescolate il tuorlo la vaniglia e l’acqua fredda. Aggiungerte questo composto alle farine nel mixer e mescolate. Formate una palla , schiacciatela a “disco” e chiudetela con pellicola trasparente  e mettetela in frigo per almeno mezz’ora. Poi stendetela  non più alta di ½ cm e formate i biscotti.  Infornate per circa 10 minuti. Fate raffreddare e nel frattempo lavorate la pasta di zucchero, coloratela, stendetela sottilissima e con i taglia biscotti  tagliatela con le forme usate per i biscotti.  Con un pennellino  e acqua  inumidite un lato della PdZ e poggiatela sui biscotti premete leggermente.
Preparate la Ghiacchia Reale, coloratela e inseritela in una sac-a-poche…e divertitevi a decorare i vostri Bicotti Primavera.

Io questi li utilizzerò per fare dei pensierini per Pasqua.






 English version
During last week Decora (that is official Italian Importer for Wilton supplies) sent me some Royal Icing (whipped icing mix) , beautiful Wilton cutters for cookies and Fondant and even some food coloring gel. So I baked some delicious cookies that I’m going to give as Easter little presents.


SPRING COOKIES

1 ¼ cups all-porpuse flour
1/3 cup sugar
¼  tsp salt
7 Tbsp cold unsalted butter (cut into ¼ inch cubes)
1 egg yolk
1 tsp vanilla extract
2 Tbsp very cold water


Preheat oven at 340° F.
 In a food processor, combine the flour, sugar and salt and pulse just to combine. Add the butter and pulse until the mixture bresembles coars cornmeal, with the butter pieces no larger than small peas.
In a small bowl, mix together the egg yolk, vanilla and cold water. Add the egg mixture to the flour mixture and pulse just until the dough pulls together; do not overmix.
Transfer the dough to a work surface, pat into a disk. Wrap in plastic wrap and refrigerate for at least 30 minutes. Roll out the dough, form cookies as you prefer and decorate with Fondant (with the same form of cookies) and  Royal icing.



Xoxoxoxo..have a nice day, Flavia