Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post

giovedì 20 ottobre 2022

LIQUORE ALLA MENTA




Sempre per rimanere nel tema "l'estate conservata", oltre che nelle foto di posti e ricordi di viaggio mi piace conservarla anche in dispensa, e così prima della confettura di pesche gialle  ho provato a "conservare" anche la menta.

Se penso alla menta, penso al fresco...ma anche all'estate, ai ghiaccioli o alle " granite",  che poi era ghiaccio e sciroppo eh,  della Motta che prendevamo tornando dal mare e che mangiavamo sulla fiat 500 blu della mia mamma... per me la menta è Estate, la metto sulle zucchine e sulle melanzane grigliate, nella brocca di acqua fredda con due fette sottili di limone quando mi voglio dissetare in giardino.

In uno dei vasconi in giardino la menta piperita si riproduce tutti gli anni e quest'anno ho pensato di provare a farci il liquore e già lo immagino ad aromatizzare un bel bicchiere di acqua tonica con ghiaccio e l'immancabile fetta di limone.


È una ricetta vergognosamente facile, se avete della menta in balcone, giardino o sul davanzale,  fatela!



LIQUORE ALLA MENTA 


250 ml di alcol 

250 ml di acqua 

40 foglie di menta piperita appena raccolta 

150g di zucchero 


Raccogliete le foglioline di menta piperita sciacquatele sotto acqua corrente fresca e asciugatele tamponandole delicatamente con un po'di carta da cucina.

Mettetele in un barattolo o contenitore di vetro e chiudete bene con un coperchio. Lasciate a macerare per tre giorni.

Il terzo giorno preparate lo sciroppo di acqua e zucchero, mettendo questi in un pentolino e portando a bollore. Spegnete dopo cinque minuti e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Filtrate l'alcol e mescolate lo sciroppo di zucchero e acqua insieme. Versate in una bottiglia, chiudete e conservate in luogo buio per 30 giorni prima di gustarlo.


P.S. a degustazione avvenuta, l'anno prossimo e quelli a venire la rifarò!!!


ENJOYYY!!!



giovedì 4 ottobre 2012

BAVETTE COZZE ZUCCHINE E MENTA



                                               Scroll down for English version

Non so da voi, ma qui in Sicilia siamo ancora in estate, una bella estate, non c’è più l’afa, e neanche quella fastidiosa umidità nell’aria, ma c’è un sole caldo di giorno e il giusto freschetto di sera, per dormire bene .
La porta sul giardino è sempre aperta così Mou e la sua nuova sorellina (che speriamo diventi davvero membro della famiglia )Topsy entrano ed escono quando vogliono.
Stamattina complice questa bella giornata di Ottobre , che di Autunno non ha nulla, sono scesa in paese a far la spesa , ho comprato delle belle cozze pulite e due zucchine verdi….. un pacco di bavette e ho preparato un primo che ho gustato volentierissimo in un ristorantino carino di Taormina, tutte le volte che ci sono andata per incontrare care amiche blogger, Francesca, Stefania e Valeria , e ovviamente visto questa bella stagione  la pianta di menta che ho in giardinoè ancora splendida e rigogliosa  J
E’ anche questa una ricetta veloce e sfiziosa, che ti porta l’estate nel piatto…anche quando l’estate sarà finita.
A presto, baci ,

                                      Flavia


BAVETTE ZUCCHINE, COZZE E MENTA
Per due

160 gr di bavette
2 zucchine verdi
600-700 gr di cozze pulite con guscio
1 spicchio di aglio in camicia
Alcune foglioline di menta
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Sale

In una padella capiente mettete l’olio e lo spicchio d’aglio. Lavate le zucchine e tagliatele a spicchi sottili per il lungo, versatele nella padella , salate e lasciate cuocere 5 minuti . Aggiungete le cozze e coprite con il coperchio.
Mettete a bollire una pentola di acqua  con sale nel frattempo.
Dopo 10 minuti spegnete il fuoco della padella delle cozze  e aggiungete qualche fogliolina spezzettata di menta.
Quando l’acqua bolle versate le bavette e cuocetele al dente (solitamente 8-9 minuti). Nel frattempo togliete il guscio alle cozze, lasciandone solo qualcuna intera per la presentazione del piatto.
Scolate la pasta e versatela nella padella, saltate e condite bene il tutto e servite.


BUON APPETITO!!!!


English version

I do not know about where you live, but here in Sicily it is still Summer, a good Summer, it’s not too hot, and even that annoying humidity in the air is not here, but the sun is warm in the day and the right coolness during  the night to sleep well.
The door to the garden is always open so Mou and his new baby sister (who we hope will become truly a family member) Topsy come in  and go out whenever they want.
This morning thank to this beautiful day of October, that is not a Fall day, I went down to town to do some cooking shopping, I bought some beautiful cleaned mussels and two green zucchini ..... a pack of bavette ( a kind of pasta) and I prepared a main dish that I have tasted in a very nice restaurant in Taormina, and of course I used leaves of my still beautiful and lush mint plant.
This is also a quick and tasty recipe, which brings the Summer into the pot ... even when the Summer is over.
See you soon, kisses





BAVETTE  ZUCCHINI, MUSSELS AND MINT
for two

6 oz bavette pasta
2 green zucchini
25 oz of  mussels in their  cleaned shells
1 clove of garlic
Some mint leaves
2 tablespoons extra virgin olive oil
salt

In a large skillet, place the oil and the garlic. Wash the zucchini and cut them into thin slices lengthwise, pour them into the pan, add salt and cook 5 minutes. Add the mussels and cover with the lid (so mussels will open)
In the meantime bring salted water to a boil in a pan.
After 10 minutes turn off the heat of the mussels’ pan and add a few leaves of chopped mint.
When the water boils, pour pasta  and cook until ready “al dente” (usually 8-9 minutes). Meanwhile, remove the shell mussels, leaving only some whole for the presentation of the dish.
Drain the pasta and pour into the pan, sautéed and seasoned well and serve.

ENJOY!!
              Flavia