Visualizzazione post con etichetta buttermilk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buttermilk. Mostra tutti i post

giovedì 30 gennaio 2014

UNA SEMPLICE TORTA DI MELE E YOGURT.... e un fiocco di neve! JUST AN APPLE CAKE





                                                      Scroll down for English version

In questi giorni in molte parti d’Italia c’è la neve, con tanti magici fiocchi che vengono giù dal cielo…ma neve significa freddo,  significa che poi arriva il ghiaccio, insomma quando si è fuori a lavorare , o ad accompagnare i bambini a scuola, o a fare commissioni,  non si vede l’ora di tornare al calduccio della propria casa. Magari il top sarebbe quello di potersi coccolare con un bel tea caldo e profumato accompagnato da qualcosa di confortevole e morbido come la  ciambella di mele e yogurt che vi propongo e che mi ha regalato la mia amica Annalisa…. La ricetta me l’ha data tantissimi anni fa , me l’ha scritta su un libro di ricette e da quando sono nella casa nuova la faccio spesso, e spero che presto la mia carissima amica da una vita, possa venire a trovarmi. Faccio spesso questa ciambella meravigliosa  anche perché mi sono regalata il mio magnifico “Red Jack…il mio Kitchen Aid rosso fiammante”  (eh si, con le mie amiche diamo un nome di battesimo ai nostri KA, sono parte della famiglia ) . Questa ciambella  di mele di Annalisa è semplicissima da fare anche se non si possiede una planetaria o un robot da cucina, quindi se  nevica, o c’è freddo…o piove…o semplicemente desiderate solo delle coccole anche se fuori c’è una splendida giornata di sole…fatela, profumate la casa con odore di buono e coccolatevi, c’è sempre un ottimo motivo per farlo, ne sono certa!

CIAMBELLA DI MELE E YOGURT di Annalisa P.

125 g di yogurt intero
125 g di yogurt magro (non è proprio la stessa cosa, ma se aveste la possibilità di utilizzare del latticello, credo che la torta venga ancora più soffice)
150 g di zucchero
8-10 cucchiai di olio di semi (mais o arachidi)
4 uova
3 mele ( se sono renette ancora meglio, ma anche le Golden vanno bene)
1 bustina di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 limone
300 g farina 00

Preriscaldate il forno a 180°C.
In una terrina (o nella ciotola di una planetaria con la frusta) sbattete con una frusta le uova con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso , a questo  punto aggiungete la farina, e sempre con la frusta in movimento unite l’olio, lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.

*per Kitchenaid
Nella ciotola della planetaria, usando la frusta a filo, montate le uova con lo zucchero partendo da velocità 2 fino a 4-6 per circa 5-6 minuti. Con la macchina in movimento ma abbassando la velocità al inserite un cucchiaio alla volta la farina mescolata con il lievito e sempre con la frusta in movimento aggiungete prima l'olio e poi lo yogurt e a seguire la scorza grattugiata del limone. Dopo due tre minuti spegnete la macchina e procedete come segue.
Mescolate bene. Aggiungete le mele  tagliate a dadini. Amalgamate bene tutto e versate in una tortiera imburrata ed infarinata (io ho usato uno stampo a forma di fiocco di neve della Wilton, ma va bene anche uno stampo da ciambella, o una tortiera di 24 cm di diametro) ed infornate per circa 45 minuti , dipende dallo stampo che utilizzate, e anche dal forno, quindi fate sempre la prova stecchino.

























English version
 
I am in a new house, and as a present I bought a red Kitchen Aid, I decided its name is “Red Jack” and during the last month I often baked a simply, but wonderful Apple cake. The recipe is a friend’s of mine, Annalisa, she wrote this recipe on a cook book many years ago and I really hope she comes to see my new house as soon as possible.
I know that in these days even in USA weather is really cold… so I baked my Apple cake in a Wilton snowflake pan … isn’t it gourgeous? So it is winter, take a cup of tea and make this wonderful Apple cake.


APPLE CAKE by Annalisa

2 cups all purpose flour
½ cup white yogurt
½ cup buttermilk (in Italian version I use light yogurt, but in mya opinion buttermilk is better)
¾ cup sugar
8-10 Tbsp corn or peanuts oil
4 eggs
1 lemon grated peel
1 Tbsp Baking powder
3 Golden apples

Preheat oven to 350°F.
In a bowl (or in the KA bowl with whisk), beat eggs (if you don’t have a KA, use a hand whisk )with the sugar until the mixture is foamy, add  flour, oil, yogurt, buttermilk  and lemon zest.
Add the chopped  apples and baking powder. Mix everything well and pour into a greased and floured cake pan and bake for about 45 minutes , cooking time depends on the mold you use, and also from the oven, so you always do the toothpick test.

lunedì 25 febbraio 2013

THE LAST GLUTEN FREE RED VELVET CAKE and BUTTERMILK WHIPPED CREAM



                                                      Scroll down for English version

Avevo detto che di questa Red Velvet cake senza glutine per l’MTCdi febbraio ne avrei fatte tre versioni , e le ho fatte.
Fatemi dire una cosa prima di tutto, grazie a Cuocicucidici ho avuto la possibilità di conoscere tantissime persone e con alcune di queste , come sicuramente è accaduto anche a molti di voi, è nata una bellissima amicizia che va al di là del web, con Stefania è molto di più. Il destino ha deciso che vivessimo sulla stessa grandissima isola, dove la rete ferroviaria fa pena, ma dove almeno l’autostrada Catania-Palermo scorre tranquilla , in mezzo ad una bellissima campagna, poco contaminata da scempi architettonici, ogni volta ci si lascia l’Etna alle spalle e ci si ritrovano le Madonie sulla destra, e poi giù a sinistra , verso il mare …. . Sempre il destino e la fortuna hanno anche disegnato che maritozzo e il suo Dolce Doppio si trovassero simpatici, tanto da passare ore a chiacchierare, a giocare a tennis e a farsi il giro in scooter per  fare la spesa. I pargoli per me sono dei nipoti, casa nostra ormai non ha più segreti per i Cardamomo. Anzi a dire il vero vediamo più spesso loro che tutto il resto del mondo J .
Da questa amicizia sono nati viaggi, risate, mangiate in giro per ristoranti, consigli, sfoghi, ma anche una bella ed importante consapevolezza: esiste la celiachia …. Che va conosciuta , non evitata.
Da quando conosco Stefania , so cosa vuol dire stare male per la sola contaminazione col glutine, mi sono accorta di quanta ignoranza (nel senso vero del termine, cioè che molta gente non ha minimamente idea di cosa sia la Celiachia, e  cosa comporta) c’è in giro, soprattutto nel settore degli esercizi pubblici. Ma ho anche capito che grazie a Stefania, e a chi come lei , cominciamo a non aver più paura di avere un amico celiaco a pranzo o a cena…senza glutine si può…. Senza glutine è anche buono…. Non ci rendiamo mai conto di quante cose quotidianamente facciamo senza glutine ….. naturalmente, a questo ci tengo tanto…naturalmente…basta avere l’accortezza di utilizzare attrezzi da cucina ben lavati , non contaminati, e suvvia non scoraggiamoci se dedicheremo un paio di cucchiai di legno solo ed esclusivamente per tutto ciò che è senza glutine, del resto non abbiamo i cucchiai di legno per i dolci e quelli per il salato??? Ovvio che questo è solo un esempio.
E quindi ci tenevo a creare una terza versione di una torta tanto tradizionale negli USA , quanto sconosciuta da noi …. Come sapete l’avevo già fatta in versione originale , ma vi posso assicurare che questo dosaggio di farine “naturalmente” senza glutine, testato da Stefania dà lo stesso medesimo ottimo risultato.
La ricetta è sempre la stessa, così come l’esecuzione , ma quello che mi ha intrigato invece da impazzire è stata la farcia …… e vi assicuro che è stata una scoperta FAVOLOSA . Per me la vera RV va farcita necessariamente con qualcosa che abbia una nota di acidità, per via della presenza dell’umidità nella base data dai grassi (perché vuoi o non vuoi derivati dal burro o dal latte di grassi ne hanno J ) …ebbene dopo le altre due prove, che mi sono piaciute tantissimo e hanno anche riscosso un certo successo, questa è quella che preferisco e che sicuramente mi ha dato una bella alternativa a quando servirò le fragole con la panna.
Ho già scritto troppo, perdonatemi, ma resistete ho finito e come sapete i miei post solitamente sono molto molto brevi. Buona settimana a tutti .

Con questa ricetta partecipo all’MTC di febbraio 2013 ,

 
mtcfebbraio13
 
 

GLUTEN FREE RED VELVET CAKE con  BUTTERMILK WHIPPED CREAM e FRAGOLE
10 fragole a tocchetti

BUTTERMILK WHIPPED CREAM

1 cup (240 ml) di panna fresca da montare
1/2 cup (120 ml) di Buttermilk (Latticello )
2 cucchiai di zucchero
 
Montate con le fruste elettriche i primi due ingredienti  alla massima velocità; aggiungete gradualmente lo zucchero e montate fino a che la panna non forma le “punte” belle spumose.  Servite subito o conservate coperto  in frigo fino a massimo 2 ore.

 
rvc2

ASSEMBLAGGIO:

Foderate con una striscia di acetato ( se non lo avete va bene anche la carta forno) un coppa pasta, formate la base di RV cake e versateci sopra un paio di cucchiai di Buttermilk whipped cream e un po’ di fragole tagliate a tocchetti. Eseguite questa operazione un’altra volta, coprite tutto on un altro strato di RVC e pressate bene tutto. Passate in freezer 15 minuti .

Estraete la tortina dal coppa pasta e ricoprite con la Buttermilk whipped cream avanzata e decoratela a vostro gusto. Io ho usato dei pois di pasta di zuccchero .

English version

rvc5



This is my third version of a gluten free red Velvet cake…. Trust me this mix is natural and the resulti s the same of an original RV cake.

This time I usedjust half dose  of the RV cake , but what I think is important in the following recipe is the frosting, a simply Buttermilk whipped cream and strawberries, …it’s a perfect “wedding” …. Try it!! And enjoy , xoxoxoxox

rvc1
 

Gluten free RED VELVET CAKE


10 chopped strawberry

 

BUTTERMILK WHIPPED CREAM

1 cup heavy cream

1 cup buttermilk

2 Tbsp sugar

 

Beat first 2 ingredients at high speed with an electric mixer until foamy; gradually dd sugar, beating until soft peaks form. Serve immediately, or cover and chill for up 2 hours.

                                                                                                                 

Using a circle pan make a first cake layer, fill it with Buttermilk whipped cream and strawberry, make the same for another layer and then cover all with the last  layer cake. Put it in the freezer  and after 15 minutes decorate with frosting and as you prefer. I used red fondant dots!!


rvc3
Have a nice new week, xoxoxoxo

giovedì 6 ottobre 2011

IL LATTICELLO - HOMEMADE BUTTERMILK




                                                      Scroll down for English version

In questo periodo sto cercando di mettere un po’ di ordine nell’elenco delle ricette, su consiglio di un’amica, per rendere la ricerca più semplice e veloce, ci vorrà sicuramente un po’ di tempo, poiché io sono negatissima con tutte queste cose. Intanto ho cominciato con le etichette , dal gluten free, ora vorrei sistemare un po’ quelle che io chiamo ricette base…. Così oggi vi posto una soluzione per un ingrediente che sempre più spesso ci viene richiesto nelle ricette Inglesi e/o Americane  il BUTTERMILK, o latticello, so che in alcuni mercati del Nord si trova, ma io qui nei banchi del supermercato non l’ho mai trovato!!
Comunque ho avuto la fortuna di fare un corso con Laurel Evans e così ho visto come fa lei a sostituire il buttermilk  qando qui in Italia anche lei non lo trova!

LATTICELLO di LAurel Evans (da “Buon Appetito America” ed. Guido Tommasi)

3 parti di yogurt bianco
1 parte di latte (ve bene anche il parzialmente scremato)
1 cucchiaio di succo di limone

Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare a temperatura ambiente per 5-10 minuti e poi usatelo come indicato nella ricetta.
Oggi mi serviva il Buttermilk per una ricetta che vi posterò la prossima settimana, ma mi manca lo yogurt, così ho provato un’altra ricetta , quella di Ellie, e il risultato è assicurato.
Vi chiederete qual è la ricetta che prediligo, bene, non si tratta di prediligere, sicuramente quella di Laurel la trovo più compatta, ma quella di Ellie è la soluzione perfetta quando manca lo yogurt e comunque dà ottimi risultati.

LATTICELLO di Ellie

150 gr di latte
1 cucchiaio di succo di limone

Mescolate i due ingredienti e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti e usatelo come indicato nella ricetta.

Un abbraccione a tutti, Flavia




English version

In this period on the advice of a friend I'm trying to put some 'order in the list of recipes , to make searching easier and faster, it will certainly take me some time for, I am not so good to do all these things. Meanwhile, I started with the labels, (first was about gluten free) now I want to place 'what I call basic recipes .... So today I post a basic recipe that is  a solution for  us here in Italy , because it’s not easy to find:  buttermilk!
However I was lucky enough to take a course withLaurel Evans and so I saw how  replacing  the buttermilk when it is required in an USA or UK recipe!!

 BUTTERMILK Laurel Evans (by "Buon Appetito America" ​​)

3 parts plain yogurt
1 part milk
1 tablespoon lemon juice

Mix all ingredients well and let stand at room temperature for 5-10minutes and then use it as indicated in the recipe.






Today I needes some  Buttermilk for an USA recipe , I’m going to post it  will next week, but I missed the yogurt, so I tried another recipe, Ellie’s one, and the result is assured.
You may wonder what is the recipe that I prefer, well, this is not a preference, surely Laurel’s one I find more compact, but Ellie’s is the perfect solution when there is no yogurt and still gives good results.



BUTTERMILK by Ellie

1 cup milk
1 tablespoon lemon juice

Mix the two ingredients and let stand at room temperature for about 20 minutes and use it as indicated in the recipe
.


HAve a great day, xoxoxox, Flavia