Oggi è il World Pasta Day e poiché in questo periodo ho rimesso in moto il torchio per fate la pasta del mio KitchenAid ho deciso di pubblicare una delle ricette "di casa", quelle che sanno di "conforto", di sere d'Autunno, e penso a quel bel camino a livello piano cucina che c'era a casa dei miei, la pasta e fagioli la pentola di terracotta rossa che era sempre in bella vista in quella che era l'ambiente più "casa" per eccellenza.
Io uso i fagioli borlotti secchi, e seguo quella che la memoria mi porta alla ricetta che faceva mio padre, senza dosi e misure, ma tanto gusto e passione, che è quella che a memoria mio padre ha ereditato dalla sua mamma.
Di mio c'è la pasta, che ho fatto come gli spaghetti integrali, con farina di semola integrale di grano duro utilizzando la trafila Pastidea delle caserecce, tagliando più piccoline, e come per gli spaghetti hanno tenuto la cottura in modo perfetto e sì, credo che per l'inverno a venire la rifarò, con qualche altra trafila.
PASTA E FAGIOLI
per la pasta
( trafila in Pom per casarecce di Pastidea per KitchenAid) per 2 persone
200 g di farina "Russello " di semola integrale di grano duro
78 g di acqua
Inserite nella planetaria (io KitchenAid) la farina e con il gancio piatto ( io mi trovo molto bene con quello con il bordo in silicone) in movimento aggiungete a velocità 2 piano piano l'acqua tiepida e fate lavorare la macchina per 7-8 minuti.
Otterrette un impasto sabbioso, a grumi. Spegnete la planetaria e coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e fate riposare una mezz'oretta.
Prendete e montate nel torchio per fare la pasta la trafila per fare le "Caserecce" di PASTIDEA per KitchenAid ( che vi assicuro sono una garanzia e facilissime da pulire) azionate a velocità 2 ed inserite un po' alla volta l'impasto grumoso, mi raccomando non riempite troppo il torchio, lasciate scendere bene prima di aggiungere altre briciole di impasto.
Man mano che esce la pasta, tagliatela ogni 2 cm circa e poggiatel7 ma mano su jn vassoio di cartonenper alimenti leggermente infarinato con la stessa semola utilizzata per fare l'impasto, fino ad esaurimento.
Spolverate della farina di semola e lasciate qualche ora ad asciugare se non li cuocete subito ( io comunque preferisco fare la pasta qualche giorno prima e cucinarla da secca).
Per la zuppa di fagioli
250 g di fagioli borlotti secchi
1 spicchio d'aglio
½ cipolla tagliata sottile
1 carota grattugiata
2 cucchiai di olio
Pepe nero macinato al momento
200 ml di brodo di carne ( se ne avete se no va bene acqua)
Sale
La sera prima date una sciacquata ai fagioli secchi e metteteli in acqua dentro una bella ciotola capiente.
Il mattino seguente soffriggete in una casseruola l'olio con lo spicchio d'aglio, la cipolla e la carota e dopo 2-3 minuti rovesciate i fagioli con tutta l'acqua rimasta, coprite con il coperchio e portate a bollore. Abbassate il fuoco, mescolate e fate cuocere per un'oretta, un'oretta e mezza o fino a quando sentirete i fagioli belli morbidi. Quando l'acqua di cottura si asciuga aggiungete il brodo bollente ( o avqua se non avete il brodo). Mescolate di tanto in tanto. Assaggiate e aggiungete il sale nell'ultimo quarto d'ora di cottura. A questo punto versate la vostra bella pasta e cuocete bene al dente e ...godete!!!
ENJOYYY THIS WORLD PASTA DAY 2025!!!





Nessun commento:
Posta un commento
Utilizzando questo form, e lasciando un commento a questo post, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito. Vedere anche "privacy Policy" in alto nelle pagine