giovedì 23 ottobre 2025

CIAMBELLA LIGHT




Siamo alla fine di Ottobre, più o meno, e ci stiamo inesorabilmente avvicinando al Natale!  Eh si tra due mesi ci siamo e tra una sessantina di giorni saremo già in ambasce ( senza in realtà preoccuparcene fino al 7 gennaio ) per i kg in più.

Quindi adesso la parola d'ordine è " limitiamoci fino a Natale"...almeno a casa mia, ahahahahha.
Ma bando agli scherzi, ci si prova a limitarsi a tavola e cosi poiché la colazione per noi di settimana è diventata il pasto piu importante della giornata, non vi nego che una fettina di ciambella la gradiamo molto. E studiando un po' ho finalmente sfornato un dolcino basico che con un cucchiaino di confettura light o un cappuccino caldo dà una bella coccola già di prima mattina, oltre che una buona carica di energia ci illude di peccare di gola...ma almeno non mettiamo su ciccia!!!
Ovviamente se nel conposto aggiungiamo delle mele a tocchetti o dei mirtilli o qualche goccia di cioccolato fondente diamo anche  qualche bella alternativa.




Ciambella allo Yogurt Greco "light" 


uova
190 g di eritritolo ( o 150 g di zucchero semolato 
85 g di farina 00
80 ml olio di semi di mais ( ma anche di girasole va bene)
40 ml di latte parzialmente scremato
150 g yogurt greco "0"
1 bustina di lievito per dolci 
1 cucchiaino da tè di estratto puro di vaniglia

Miele e granella di nocciole o pistacchio per rifinire.


Nella ciotola della planetaria ( io KitchenAid, ma potete usare le fruste elettriche) con la frusta a filo montate le uova con l'eritritolo a velocità  alta per circa 5 minuti fino a che il composto non risulti chiaro, gonfio e spumoso. Unite lo yogurt greco ed amalgamatelo sempre con la frusta a filo, ma a velocità 2
  1. Aggiungete lentamente l'olio ed il latte e  continuate a montare. Versate piano piano, dopo averle setacciate insieme le polveri ed amalgamatele molto bene al composto.

  2. Infine, aggiungete anche l’estratto di vaniglia. Versate il composto in uno stampo per ciambella dal diametro di 24 cm ( io ho utilizzato lo stampo classico da Bundt cakr di Nordic Ware ) imburrato ed infarinato.

  3. Preriscaldate il forno a 170⁰C e cuocete nel ripiano centrale per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino prima di spegnere il forno. Togliete lo stampo  dal forno e fate raffreddare prima di capovolgere la torta, spennellare con un velo di miele naturale e spargete sopra granella si pistacchio o nocciole o quella che preferite.

  4. Si conserva coperta sotto una campana per 3-4 giorni.

  5. Ma.io la affetto e congelo ogni porzione cosi quando ne vogliamo un po' a colazione, ne scongeliamo un po' il giorno prima in frigo e la mattina la scaldiamo in forno e praticamente è buona come appena sfornata.

ENJOYYY!!!

Nessun commento:

Posta un commento



Utilizzando questo form, e lasciando un commento a questo post, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito. Vedere anche "privacy Policy" in alto nelle pagine