Di trafile in POM di Pastidea ne ho già un discreto numero, ma ultimamente insieme alla nuova linea in bronzo fatta di comodi e semplici inserti, mi aveva incuriosita una trafila dalla forma particolare che si chiama "fior di loto gigante", che per KitchenAid al.momemro è ancora in POM, e la dovevo avere!!!
Detto, fatto!!! Il risultato? Pazzesco!!!
Una coppetta di pasta a forma di fiore favolosa come contenitore di tanti ottimi ripieni, e infatti viene subito in mente di riempirli di ricotta e spinaci, o di carne macinata e salsa di pomodoro, o zucca e Gorgonzola, da ricoprire con besciamella o fondute di ricchi formaggi, e prima o poi farò proprio così, ma come prima volta, per inaugurare questa bellissima trafila, ho pensato a riempire ogni "fiore" di pasta con dei pomodorini ciliegino al forno, un tocchetto di mozzarella e via... e devo dire che come fingerfood per un aperitivo sono risultati una buonissima idea.
PASTA FIOR DI LOTO con pomodorini al forno e mozzarella
Per la pasta
(Per circa 20 pezzi)
250 g di farina di semola NON rimacinata di grano duro
98 g di acqua tiepida
Inserite nella ciotola della planetaria (io KitchenAid)la farina e con il gancio piatto ( io uso quello con il bordo in silicone) a velocità.2 versate l'acqua e lasciate lavorare 7-8 minuti, si otterrà un composto granuloso, tipo briciole. Sigillate la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate riposare per una buona mezz'oretta.
Passato il tempo montate il torchio, nel quale avrete inserito la trafila"fior di Loto gigante", sulla planetaria, accendete la macchina a velocità 2 e versate un po' alla volta il composto di farina e acqua nel torchio ma non riempitelo tutto, lasciate che questo lavori un po' alla volta man mano che esce la pasta tagliate i pezzi e poggiateli su un vassoio di cartone per alimenti infarinato di semola, fino ad esaurimento di impasto.
Lasciate asciugare la pasta all'aria coprendo con carta da cucina per evitare la polvere, un giorno. Se però la volete preparare con molto anticipo, man mano che la fate, mettetela dentro dei contenitori di plastica e congelate quando è ancora umida.
Per il "ripieno"
10 pomodorini ciliegino di Pachino
Basilico
20 tocchetti di mozzarella
Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale
Pepe
Olio d'oliva extra vergine
Preriscaldate il forno a 180⁰C.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini e metteteli su una leccarda da forno rivestita di carta forno, con il taglio in su, spargete sale e pepe, un filo di olio e un po' di basilico spezzettato ed infornate circa 20-25 minuti.
Tiratela fuori dal forno e mettete da parte.
Preparate la pasta
Sbollentate per un minuto circa i pezzi di pasta, in acqua salata e scolatelali uno ad uno.
Posizionatel in una teglia e poi inserite un mezzo pomodorino in ogni fiore si pasta poggiate sopra un tocchetto di mozzarella, una spolverata di Parmigiano sopra ogni fiore e poi un giro a.filo di olio extra vergine di oliva e una macinata di pepe ed infornate per un 15-20 minuti, appena vedete che i bordi della pasta iniziano a d'orario leggermente turate fuori dal forno e servite caldi o al massimo tiepidi.
ENJOYYY!!!




Nessun commento:
Posta un commento
Utilizzando questo form, e lasciando un commento a questo post, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito. Vedere anche "privacy Policy" in alto nelle pagine