Siamo a fine Settembre e a differenza degli ultimi anni, che era ancora terribilmente caldo, qui in Sicilia sembra una giornata di inizio Autunno. Piove, le temperature si sono abbassate ed è tornata la voglia di accendere il forno.
Qualcosa di facile, di dolce e abbastanza veloce...ecco a cosa ho pensato e così ho fatto una sbrisolona con della buona crema al cioccolato, che sarà gustata con un buon tè nel pomeriggio e un caldo cappuccino domani a colazione!
Buon primo weekend d'Autunno 2025!!!
SBRISOLONA al CIOCCOLATO
( teglia 24 cm di diametro- io con bordo alto e fondo removibile)
Per la frolla
300 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
1 pizzico di sale
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia
Scorza di 1 limone grattugiato
Potete ovviamente impastare a mano dentro una ciotola. Io accelero molto i tempi utilizzando il mio KitchenAid.
Versate la farina, lo zucchero e il lievito per dolci nella ciotola della planetaria e mescolate qualche secondo utilizzando il gancio "foglia", se avete quella con bordonin silicone vi assicuro che è ancora meglio. Aggiungete la scorza del limone grattugiata e a seguire il burro a fiocchetti, e mescolate una trentina di secondi, aggiungete l'estratto di vaniglia e mettete il pizzico di sale ed infine aggiungete l'uovo. Fate lavorare la macchina davvero il tempo che gli ingredienti si amalgamino.
Spegnete e formate una palla e chiudete in pellicola per alimenti e schiacciate a formare un disco e mettete in frigo almeno una mezz'ora, ma anche tutta la notte.
Nel frattempo preparate la crema.
Per la crema
( che potete fare anche il giorno prima)
400 g acqua
100 g latte intero
90 g farina 00
Prendete la pasta frolla dal frigo, togliete ¼ di impasto e riponetelo in freezer. Con la parte restante stendete con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato e rivestite il fondo e i bordi della teglia. Io ho poi tagliato il bordo ad un'altezza di 3 cm e ho riposto in freezer anche gli avanzi della frolla.
Pre riscaldate il forno a 180⁰C.
Rifinite bene l'impasto e riempite con la crema al cacao mescolata alle gocce di cioccolato.
Prendete la frolla dal freezer( tutta) e con una grattugia a grana spessa grattugiate su tutta la superficie della torta fino ad esaurimento.
Infornate per circa 30 minuti, ma dipende dal forno e quindi potrebbero bastare 25 minuti come.seevirne 35. Il colore della superficie deve essere di un bel dorato biscotto.
Fate raffreddare e sformate la.torta e spolverate sopra zucchero a velo prima di servire.
NOTE:
-se non avete la teglia con fondo removibile vi consiglio di foderare la teglia con carta forno.
- ovviamente potete usare cioccolato fondente normale o gocce di cioccolato. La particolarità di queste barrette è che la cioccolata si ammorbidisce senza diventare dura.
- potete farla anche il giorno prima, conservandola semplicemente coperta per evitare che la polvere si posi sopra.
Nessun commento:
Posta un commento
Utilizzando questo form, e lasciando un commento a questo post, si acconsente al trattamento e all'archiviazione dei propri dati personali da parte degli autori di questo sito. Vedere anche "privacy Policy" in alto nelle pagine