lunedì 27 gennaio 2014

SPEZZATINO AL CHINOTTO con carote e scalogni ,con focaccine al rosmarino a lunga lievitazione







                                              Scroll down for English version
Dopo circa due mesi riapro il blog, ma a dicembre c’è stato il trasloco nella casa nuova, con una cucina nuova,  il mio Mou è andato dai miei amati Charlie e Ciro, le feste si sono portate via un mese impegnativo e poi quando è arrivato Gennaio sono andata qualche giorno a farmi coccolare da mamma e papà.
A gennaio mio padre compie gli anni e avevo deciso di organizzare una cena con i nipoti , così tra tortellini e dolci vari ci ho messo anche uno spezzatino per l’MTchallenge , in realtà è un piatto che ho già proposto sul blog, ma questo si differenzia per la dimensione dei pezzettini di carne, come le Calugi Sisters vincitrici dell’MTC richiedevano, per l’uso della farina al posto della maizena e anche per 100 grammi in più rispetto ai già tanti scalogni.
Ho usato un tegame smaltato dei miei genitori , che ha ben oltre 40 anni , insomma sono riuscita a sostituire perfettamente il mio tegame da stufati e le cotture a fuoco lento , che apparteneva alla  mia nonna.
Proposito per il nuovo anno: riprendere a dedicarmi al blog con più impegno. Buona settimana a tutti .

Con questa ricetta partecipo all’Mtc n. 35




SPEZZATINO DI MANZO CON CHINOTTO CAROTE E SCALOGNI

2 kg di manzo (ho usato il taglio “cappello del prete”)
farina
6 carote molto grandi
700 g di scalogni
1 cucchiaio di zucchero di cana1 cucchiaio di miele di castagno
500 ml di Chinotto (anche il classicissimo San Pellegrino)
1 pezzo di Prosciutto di Parma da circa 60-70 gr
½ bicchiere di olio Evo
50 gr di burro
Sale , pepe nero in grani, alloro ( 3 foglie)




Tagliate a rondelle le carote e a pezzetti gli scalogni, mettete a soffriggere in un tegame l’olio ,il pezzo di prosciutto, il burro , le foglie di alloro e del  pepe macinato. Fare soffriggere per circa 10 minuti. Nel frattempo  tagliare la carne a tocchetti  di circa 2 cm e passateli  nella farina.  Con una ramina levare il soffritto dal tegame e versarci la carne e farla rosolare, ci vorranno circa  15-20 minuti.  Dopo di che  aggiungete il soffritto , mescolate e aggiungete lo zucchero, il miele, i grani di pepe , il sale e fate cuocere mescolando altri 10 minuti. Versate il Chinotto mescolate e lasciate cuocere a fuoco bassissimo e con coperchio per due ore e mezza. Ricordatevi di aggiustare di sale e di mescolare di tanto in tanto. E’ ancora più buono  se preparato il giorno prima

FOCACCINE AL ROSMARINO 

1 kg farina Manitoba
7 gr di lievito di birra secco
700 g di acqua
40 g di olio extra vergine di oliva
20 g sale
Rosmarino
Pepe nero
Farina di semola per infarinare il piano di lavoro (va bene anche la Manitoba se non avete farina di semola )
Olio extra vergine di oliva  per la ciotola



Mescolate la farina con il lievito di birra ( se doveste scegliere di usare il lievito di birra fresca, dovrete mescolare 12 g di lievito con un po’ di acqua – prelevata dai 700 grammi della ricetta) in una ciotola grande, aggiungete l’acqua e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio di legno, aggiungete l’olio e dopo poco anche il sale. Mescolate giusto il tempo che tutti gli ingredienti siano amalgamati, non preoccupatevi se il composto risulterà grumoso. Ungete una ciotola di vetro e mettete l’impasto, spolverate con farina la superficie e coprite con un panno di cotono e fate  lievitare per un’ora e mezza circa.
A questo punto infarinate con un velo di farina di semola il piano di lavoro , rovesciate i’impasto e con la punta delle dita, senza schiacciare troppo, per evitare di fare sgonfiare le bolle d’aria che si sono formte durante la lievitazione, allargate l’impasto ad un rettangolo e fate le pieghe, portando il lembo superiore del rettangolo verso il centro , inglobando aria, e portando il lembo inferiore dell’impasto sopra a quello appena piegato, girate l’impasto di 90° e sempre con i polpastrelli formate nuovamente il rettangolo e formate le due pieghe , rigirate una terza volta l’impasto e rifate le due pieghe, , “chiudete “ l’impasto ad una palla , lasciando le chiusure sotto e riponete nella ciotola di vetro unta di olio, coprite fate riposare 15-20 minuti, e ripetete l’operazione delle pieghe una seconda volta,  lasciate riposare ancora 15-20 miti e per la terza volta infarinate il piano di lavoro, fate le pieghe e formate la palla dopo la terza girata ; riponete nella ciotola ben unta di olio extra vergine di oliva, spolverate della farina sulla superficie dell’impasto coprite con pellicola trasparente e riponete in frigo, nella parte bassa, per 20-24 ore .
Il giorno seguente vedrete che l’impasto sarà ricco di bolle, portatelo un’oretta a temperatura ambiente, rovesciatelo sul piano di lavoro infarinato, sempre con i polpastrelli delle dita, facendo attenzione a “spostare” le bolle d’aria, ma non schiacciatele , formate un rettangolo, rifate le pieghe solo per una volta, fate riposare 10-15 minuti .
Preriscaldate il forno a 250° C.
 A questo punto tagliate l’impasto i tanti pezzettini, formate delle palline, apritele per formare delle focaccine,  mettetele su una teglia,  condite con rosmarino, una macinata di pepe nero e qualche goccia di olio ed infornate, abbassando la temperatura a 220° C . Dopo circa 15 minuti (poi dipende dal vostro forno) sono pronte.
Note
Vedrete che l’impasto già dopo le prime pieghe , da grumoso diventerà liscio…il potere dell’aria inglobata e del lavoro  che svolgerà il glutine .

English version
 
I know it is such a long time I didn’t post something…but last December we move to the new house…then Christmas Holiday took me all the time to organize my new life. An d two weeks ago I went to visit my parents and even to prepare a Birthday dinner for my dad …so I prepared Tortellini …different kind of dessert and a very good Spezzatino beef.  Try it and of course as a good new year proposal I hope to dedicate more time to my blog…. Have a noce week  , ciao!



CHINOTTO BEEF SPEZZATINO
4,4 Lbs ( 2 kg) of beef
All purpose flour
6 large carrots
3 cups (700 g) of shallots
1 Tbsp brown sugar
1 Tbsp chestnut honey
1 Bottle (500 ml) Chinotto
1 piece of prosciutto di Parma from 3 oz
½ cup oil EVO
½ stick of butter
Salt, peppercorns, bay leaves (3 leaves)
Slice  the carrots and shallots, put them to fry in a pan with oil, piece of ham, butter, bay leaves and pepper. Fry for about 10 minutes. Meanwhile cut the beef meat into chunks and pass in the flour.  Raise the carrots and shallots and pour the meat in the pan and brown it, it will take about 15 minutes. Then add the carrots and shallots, stir and add sugar, honey, peppercorns, salt and cook another 10 minutes stirring. Pour Chinotto and cover with a lid and cook at very slow heat  for two and a half hours. Remember to add salt and stir occasionally. This is even better if prepare a day in advance.

SMALL FOCACCIA
2Lb+ 1 oz Bread Flour
2 ¾ cups  water
1 ¼ tsp dried yeast (or 2 tsp fresh yeast)
2 Tbsp+ 2 tsp  Extra Virgin Olive oil
1 Tbsp+ 1 tsp salt
Some flour for workig board
Some oil for

1.Work flour with dried yeast (if you use freh yeast mix it to water) and add water.
2.When everything is well mixed add EVO oil and salt and mix well with a wood spoon.
3.Put some oil in a bowl and put the Pizza dough, cover with a cotton cloth, and let it  rise for 1 hour .
4.Knead the Pizza dough on a floured work surface  to let air to come into dough,  making  folds and repeat this operation for other two times every 15-20 minutes .
5.Put in a big oiled bowl the dough, pour some olive oil on the surface, cover with wrap paper and  put in the fridge (18-24 hours)
6.Preheat oven at 500°F (250°C)
7. take the dough, let it at room temperature for 10 minutes and form little balls and form the small focacce , slowly, don’t let air in the dough to come ou), pour some oil , rosemary, ground black pepper 8.Cook for 20 minutes at 425°F (220°C).
Don’t worry if at the beginning dough is full of lumps , during raising with air they desappear.

giovedì 5 dicembre 2013

E' scoccata " L'ORA DEL paTE' "

    

                                              Scroll down for English version

Non so nemmeno bene da dove cominciare…nel senso che  sono molto emozionata nell’annunciarvi che questo Natale c’è una bellissima, nuovissima, utilissima, genialissima, “buonissima”  idea regalo in più da mettere sotto l’albero per  gli amici, le mamme, i fratelli e le sorelle, le nonne, gli zii, i colleghi di lavoro…. da mettere nelle ceste …. e soprattutto per voi, ognuno di voi … facendo anche del bene.
Oggi esce ufficialmente in tutte le librerie d’Italia “L’ora del PAtè” , il primo (perché è una collana e ne seguiranno altri) libro sulle sfide dell’MTChallenge , una bellissima raccolta di ricette sul Patè , ideale proprio in questo periodo dell’anno, con i nomi di chi ha partecipato a questa bellissima idea di Alessandra Gennaro.

Oggi ci sarà la presentazione ufficiale alla Feltrinelli di Genova in Via Ceccardi 16, quindi chi ha la fortuna di trovarsi da quelle parti non perda l’occasione di poter acquistare “L’ora del PAtè” fresco di stampa, potendo incontrare tanti blogger coinvolti , l’editor Fabrizio Fazzari , Alessandra, che l’ha ideato e curato , Roberta Sapino, che ha curato la grafica e i disegni e Sabrina De Polo, la bravissima fotografa che ha scattato le foto bellissime presenti nel libro.
 
 
La mia emozione nasce dal fatto che regalerò questo libro alle persone a cui tengo molto, perché so che chi lo riceverà lo troverà veramente originale e ben fatto….e poi perché c’è anche un po’ di me , così come un po’ di tanti amici che ho avuto il piacere di conoscere in questi anni, ci sono anche i ricordi di un bellissimo giorno passato nel “Masonshire “, dove abbiamo avuto l’onore di essere invitati per  la “photo-session” per il libro, per parlare con chi ha curato, creato, scritto, studiato, lavorato per  “L’ORA DEL paTE’ “ , per ottenere qualcosa di originale e “corale” …. Si avete letto bene, quello che troverete ne “L’ORA DEL paTE’” è un coro di ricette di tanti foodblogger , ricette ben fatte, eseguite e soprattutto collaudate, quindi quando proverete a fare una delle ricette presenti,  non avrete brutte sorpresa, ma solo l’entusiasmo di aver fatto un piatto buonissimo.

E’ il primo libro di tutta la community dell’MTC, ormai siamo una grandissima famiglia con oltre 150 partecipanti ogni mese, che cresce sempre più, chi non è presente con le sue ricette in questo libro ci sarà nel prossimo… sono fiera di farne parte e spero che tutti comprendiate che dietro a questo progetto c’è la condivisione, l’amicizia , il divertimento e il bello di essere tutti insieme per una bellissima iniziativa!
Ringrazio tutti quelli che ogni giorno interagiscono con me nella community, gli amici oltre lo schermo del pc ,  ringrazio tutti i mesi chi legge le mie sfide dell’MTC e le commenta ,ma più di tutti desidero ringraziare Alessandra Gennaro, perché è solo grazie a lei , a tutto il grande lavoro che ha fatto dietro le quinte , che oggi io, come tanti altri posso pubblicare con orgoglio questo post. Sul mio tavolo , e presto anche della libreria nella mia nuova cucina, c’è una copia di un libro, dove ci sono anche io, dove c’è Cuoci Cuci Dici e scusate, ma ne sono davvero felice !

Questo sogno è stato reso possibile anche e soprattutto grazie alla Sagep , nella persona di Fabrizio Fazzari, la vendita di TUTTE le copie, nessuna esclusa,  è destinata ad una importantissima Onlus che si occupa di bambini (troverete questa importante informazione anche sul libro) , perché il bello di questo libro è che acquistandolo si fa del bene, tanto bene.

Con questo libro, la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel 2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di  dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantire loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona, nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui  la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, nati per rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione, serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è “ cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati da gravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
La Fondazione opera nella più assoluta trasparenza, nella convinzione che sia doveroso certificare  ogni voce con la massima chiarezza, in un dialogo continuo che unisce chi è desideroso di fare del bene con chi ha la possibilità di farlo in modo concreto, rispettoso e consapevole di muovere nella stessa direzione: quella dell'aiuto alle tante vittime di questo mondo, rese ancora più indifese dall'essere bambini.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua

Tutte le copie de L' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”,in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo:

potete trovare "L'ORA DEL paTE' " in tutte le librerie d'Italia, su Amazon e su Ibs, sul sito della casa editrice SAGEP e sul sito della Onlus.

Quindi ora con tutti questi link e tutte queste informazioni, non avrete più lo stress di cosa regalare a Natale :

titolo: L'ORA DEL paTE’

pagine: 144

costo: 18,00 euro

casa editrice :SAGEP EDITORI- GENOVA

illustrazioni di Roberta Sapino
fotografie di Sabrina dePolo

41 ricette di paté, 8 diburri composti, 33 fra pani e crackers, grissini,muffins, scones chips e composte , tutto quanto fa XVII sfida dell'mtc.
 E abbiamo anche un fior fiore di Testimonial
 


 

 
 
 Scroll down for English version
 Today is the day you are going to find on Amazon and IBS , a wonderful book that helps children ...in this book there are a lot of recipes about "patè" and there is also one of mine !! I'm so proud , because if people buy "L'ora del PAtè" they are going to help an important foundation that takes care about children with  heart disease , health  and violence problems all around the world .
So I know the book is written in Italian, but pics are going to make it easy to understand.
You can buy it on Amazon, on Ibs, on SAGEP (that published the book) and on Foundation site.
It is a great special present for Christmas .
Some of our book Testimonials :




 
 

 

domenica 1 dicembre 2013

THE RECIPE-TIONIST di Dicembre è:


 
                                            Scroll down for English version
Siamo alla prima domenica di Avvento , siamo al primo giorno di dicembre, siamo al giorno del THE RECIPE-TIONIST….e prima di lasciare la parola a Elena di Zibaldone Culinario, che ci ha ospitati il mese scorso , lasciatemi dire che la ringrazio tantissimo per averci  aperto il suo ricettario , per la seconda volta .

Visto che Dicembre è un mese impegnativo sotto molti puti di vista e soprattutto in cucina, e che il 25 è Natale, questo mese , in via eccezionale  THE RECIPE-TIONIST inizia il 5 dicembre, ma terminerà il 15 Gennaio 2014 … quindi avrete tempo di cercare la ricetta nel nuovo blog che ci ospiterà, sceglierla, eseguirla, fotografarla e postarla…..  . E ora la parola ad Elena :

“Prima di indicare le mie scelte ti volevo ringraziare per questo mese di ospitalità, passare da te è sempre piacevole, c'è un ambiente rilassato e simpatico, proprio come a casa di una vecchia amica!
Inoltre ringrazio i partecipanti.... non è stato facile decidere, tutte le ricette sono risultate interessanti e ben preparate. Per riuscire a districarmi nella scelta mi sono data una regola: segnalare chi, variando un ingrediente, ha migliorato o variato completamente la ricetta...quindi:

6 -Pollo alla birra al radicchio rosso di L'eleganza del polpo: la birra al radicchio mi ha colpito ed affondato... curiosissima di assaggiarla  al tal quale, ancor di più di utilizzarla per cucinare!!!

10 - Pansotti alla crema di noci di Un'arbanella di basilico: la priscinseua, un formaggio tipico della Liguria, lo conosco perchè spesso faccio una scappata in quelle zone, unico e irripetibile per certe ricette della tradizione, come questi pansotti... preparati secondo la vera tradizione genovese.

13 -Treccine dizucca e bacche di goji di una Stella tra i fornelli: questa ricetta è nel mio cuore da sempre e mai avrei pensato di inserire queste bacche della salute.... mi ha incuriosito e le ho già provate..ottime!

17 -Cake salato all everdure di Fusilli al tegamino: la sostituzione delle patate , ha cambiato la destinazione di questo piatto, da antipasto per adulti a cena per bambini... Natalia è riuscita nell'intento: ha  propinato verdure ai suoi cuccioli!!

18 - Bavarese con manioca, zucca e nocciole di Cinzia ai fornelli: la manioca non l'ho mai usata, non ne conosco il gusto e le caratteristiche, immagino che il gusto sia cambiato totalmente, l'effetto è magnifico... questa era una ricetta di Loredana, che anch'io avevo copiato per il recipetionist... le variazioni si sommano ma rimane sempre un grande piatto!!!

e... sono già arrivata a cinque....di già???

Un grazie di cuore a tutti.... a Gianni che nonostante sia in un periodo di mega impegni non ha voluto mancare, a Loredana che ha reso aromatici dei biscottini quasi banali, a Mai di che ci ha inviato una foto fantastica (non sembrava nemmeno la mia ricetta, ma un piatto da grande chef), a Valeria che nonostante il nuovo cucciolo ha preparato le girelle per festeggiare, a Stefania  che si è esibita in un plumcake non facile, a Valentina che si è impegnata nell'elegia della lenticchia (legume che adoro!), a Barbara per averci insegnato una decorazione davvero insolita, a Sarah che ha trascorso un simpatico pomeriggio con un aiutante speciale, e per ultima ma per prima nel mio cuore a Cristiana che mi ha dato la possibilità di essere ancora una volta THE RECIPE-TIONIST!

Grazie!”

THE RECIPE-TIONIST di Dicembre  è :

                                   FUSILLI AL TEGAMINO

 

                                    con il   Cake salato alle verdure

 
Quindi ora andate QUI , scegliete la o le ricette che preferite e cominciate a postare dal 5 Dicembre , e ricordate che questo mese in via del tutto eccezionale avete tempo fino al 15 Gennaio 2014 ….. vi aspettiamo!!!




Le vostre ricette


1.Frittelle di ricotta e zucchine di La Farfalla di cioccolato
2.Fusilli al tegamino di Un'arbanella di basilico
3.Torta di mele di Un'arbanella di basilico
4.Biscotti di frolla al caffè di Zibaldone culinario
5.Seppie arrostite e polpo in insalata con patate e zucchine profumate alle erbe di Un'arbanella di basilico
6.Crostata di zucca e ricotta di Un'arbanella di basilico
7.Sfiziosi cornetti salati al baccalà
8.Merluzzo alla pizzaiola di Cardamomo & co.
9.Biscotti con farina di riso al cacao di Un'arbanella di basilico
10.Risotto al radicchio e scamorza affumicata di cake's amore and more



















 English version
Twentyfour days till Christmas, but to me today is the First of the month and there is the monthly winner of my THE RECIPE-TIONIST contest….. anyway I wish you a Merry Sunday ….xoxoxoxoxo