giovedì 18 novembre 2010

CENTROTAVOLA CON CANNELLA - LA MIA PRIMA (ST)RENNA DI BABBO NATALE : un centrotavola con la cannella




scroll down for English version

Ed ecco che oggi tocca a me con le (st)renne di Natale da regalarvi...e da regalare, dopo Ale e DaniAnnalù e Fabio, Stefania  e prima di Mapie, domani tocca a lei!!!


(le altre (st)renne già pubblicate le trovate in alto a destra sotto a questa immagine..ci sono i link!!!)



Non vi propongo una ricetta, ma un procedimento, per fare un centrotavola, un bel regalo che duri, da preparare anche un mese prima, per la vostra tavola, o da portare come presente, o da mettere all'ingresso di casa ...con una candela per ogni domenica di avvento che sta per arrivare...profumato, facile da realizzare e che quando avrete finito...sarete soddisfatti del vostro lavoro!!!


Desidero darvi un consiglio, un po' professionale, ma decisamente valido, ricordate quando preparate o comprate un centrotavola, che questo se serve per una cena seduti, non deve mai essere troppo grande e soprattutto non alto, perchè deve abbellire la tavola, ma non deve dare fastidio, disturbare la vista, se non dovesse lasciare spazio per i bicchieri o le altre stoviglie posate sul tavole, o ancora peggio se i commensali  dovessero essere costretti a spostarsi con la testa e lo sguardo per vedere chi gli sta di fronte ...si arriverà a desiderare l'annientamento del centrotavola...e non sarebbe carino...a volte capita  (almeno nelle cene un po' meno formali) che lo si tolga decisamente "di mezzo"!!!! Quindi questo che sto per proporvi va benissimo per una cena seduti.




Cominciamo con gli "ingredienti"

10 stecche di cannella cm 24 (oppure 20 da  cm12-13)
15  (circa)anici stellati
8-9 pigne piccolissime
25-30 perle colore oro
2 ciuffetti di thuja (la trovate ovunque)
4 candele a vostro gusto, ma non tanto grandi e non troppo alte
2-3 fili di canottiglia oro ( o filo di ferro dorato molto sottile)

pistola per colla a caldo (le trovate anche piccoline nelle ferramenta o nei supermercati ben forniti)
           oppure colla normale, quella per legno va benissimo(ma ci vorrà un po' più di tempo!!!!).


Tagliare le stecche di cannella a metà e incollarle (mi raccomando se usate la pistola della colla a caldo state attente...che la colla è bollente.... e soprattutto non usate mai alcun  tipo di guanti!!) a due a due lasciando uscire una stecca da una parte per un paio di cm e un'altra dall'altra parte:


dopo di che unite un "bastocino" ad un altro  , come per formare un triangolo,così:


 a questo punto  date forma alla stella mettendo i 5 "triangoli" pronti per essere incollati:


 Una volta incollati tutti i pezzi, prendere la canottiglia (che è una spiralina che si trova facilmente in merceria)  o il fil di ferro dorato a fare tanti giri attorno a tutti i lati della stella




Ora  cominciare ad incollare gli anici stellati e le pigne, ricordandosi di lasciare spazio per le candele; tagliare i ciuffetti di thuja (che è un verde che dura tantissimo anche senza idratazione!!) ed inserirli qua e là incastrandoli con il fil di ferro già avvolto alla cannella.




 Riprendete la canottiglia ( o fil di fero dorato, o filo di cotone o lana dorato) e giratelo attorno a tutta la stella senza alcun ordine, poi incollate le candele  e rifinite con le perle dorate, per dare quel tocco di Natale e luce in più. E ora ragazzi...forza , andate in ferramenta e in merceria e soprattutto.... tagliuzzate da qualche siepe di thuja, e a preparare centrotavola per tutti!!!!





Vi piace come regalino?????

Domani una nuova (st)Renna dalla renna Mapie!!







MY FIRST XMAS PRESENT FOR YOU!!
  

As you know in this period some friends of mine and I are Santa's Reindeers, for next weeks we are going (once a week each of us) to post some ideas to prepare Xmas  presents for our friends....you will find links to our ideas right top (under the picture like this)


I hope you're enjoying with this ideas and today it's my turn and I decided to give to you a:



CHRISTMAS CINNAMON CENTERPIECE


"Ingredients"10 cinnamon sticks (approx 24 cm)
15 (approximately) star anise8-9 very small pine cones25-30 beads gold2 sprigs of thuja (found everywhere)4 candles to your taste, but not so big and not too high2-3 strands of gold bead (or very thin gold wire)

hot glue  gun or glue



                                    



after that form the star and glue  all the triangles together:




Now you can turn around with the gold wire, glue the anice and the small pine cones.... and greenery (Thuja is a very good one..it lasts a long time even without drinking any water)

turn around more golden wire and then glue candles and golden beads.





Now your Christmas centerpiece is ready!
This kind of centerpiece is perfect if you want to prepare it some weeks before Christmas...so come on, friends....let's start working!!!! And good job!!!!




Do you like it????? Hugs ..... by Reinbeer Fla' xoxoxoxo

martedì 16 novembre 2010

IL MIO PRIMO MESE DI BLOG!! GRAZIE...this is my first blog monthversary..thank u!!!

                                         scroll down for English version            

Oggi compio un mese di blog...e sono molto contenta e soddisfatta di aver conosciuto tante persone care e simpatiche come tutti voi.
Non so fare le foto, le mie ricette non sono certo da alta cucina, ma voi ci siete e questo per me è l'importante.


Non festeggerò l'evento con un contest o un candy, anche prchè non sono proprio in grado di gestire queste cose, ma introdurrò una piccola novità...da oggi aggiungerò la traduzione in inglese delle ricette che posterò, per quegli amici che non parlano l'italiano....ovviamente siete pregati di non notare tutti gli errori grammaticali che farò..ma ritengo che per chi leggerà sarà almeno più semplice interpretare le ricette che posterò.




Quindi niente contest e niente candy, ma vorrei ricordarvi che da ieri e per le prossime quattro settimane faccio parte delle (st)Renne di Natale....non dovrete fare altro che seguirci giorno per giorno guardando i link che metteremo io qui su cuocicucidici (che posterò giovedì), Ale (che ha postato la prima idea regalo ieri), Annalù e Fabio (che hanno postato un boschetto delizioso oggi), Stefania (che posterà domani) e Maria Pia (che posterà venerdì)...sulla colonna in alto a destra...e ora forza..." a lavurar barbun!!", che le idee ora non vi mancheranno...baci e un GRAZIE grande a tutti, Flavia






 For my far friends:


Today it's my first month's blog(monthversary!!!!) ... and I am very happy and satisfied to have met so many people kind  and  nice as you all.


I am not able to take nice pictures, my recipes aren't haute cuisine ones, but you are here for me and this is important to me!!






I don't celebrate the event with a contest or a candy, even because I am not quite able to do these things, but  I just would like to introduce a little present for you ... from today I'm going to add the English version (you just have to scroll down the post and you will find the translation) of the recipes that I will post, for those friends who do not speak Italian .... PLEASE don't look at any grammar mistake that I will do .. but I think that for you it would be easier to read my recipes!!




So...no contest and no candy, but I would remind you that since yesterday and for the next four weeks I am part of the "Santas ' Reindeers" .... you just have to follow us day by day looking at the link I put in the top right line here on cuocicucidici ( that I will post on Thursdays), Ale (who posted the first gift yesterday and on next mondays), Annalù and Fabio (who posted today), Stefania (which will post tomorrow and wednesdays) and Maria Pia (who will post on Fridays) ... and now... go to work!!! You wil find some very nice ideas for presents, recipes and other to give to your friends ... kisses, hugs and a big THANK YOU to all, GRAZIE, Flavia


you will find our Xmas ideas for your presents under this picture I put on the top right line....


lunedì 15 novembre 2010

I LUMACONI DI GRAGNANO CON VERZA E PANCETTA

 Torno a domenica  della scorsa settimana...non avevo finito con il postarvi le ricette...e certo non potevo dimenticarmi di darvi quella dei lumaconi ONI-ONI-ONI di Gragnano che i miei mitici assaggiatori di viaggi qualche tempo fa mi hanno regalato!!!...E come ben potete capire questi sono regali che vanno onorati...e così complice una bella verza appena acquistata e l'idea di preparare qualcosa da mettere in forno, in modo da avere la possibiltà di avere il primo già pronto...da qui va che l'ho preparato la sera prima e una volta freddo, invece di infornarlo l'ho coperto e messo in frigo.... domenica mattina ho tolto dal frigo e mezz'ora prima di servire ho infornato...risultato ottimo...i miei ospiti hanno fatto il bis,...e con gli ultimi due lumaconi lunedì ci ho pranzato...ed erano ancora molto buoni!!!



LUMACONI DI GRAGNANO CON VERZA E PANCETTA







500 gr di lumaconi
1 verza
150 gr di pancetta dolce
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio EVO
1 scamorzina
parmigiano qb
sale pepe
1 lt besciamella lenta*




Mettere in una bella pentola grande l'acqua a bollire, nel frattempo preparare la besciamella*, tagliare la scamorzina a cubetti, mettere in una padella molto grande o una pentola larga e bassa due cucchiai di olio EVO a soffriggere lo spicchio d'aglio intero e la pancetta, dopo pochi minuti  togliere lo spicchio d'aglio e versare la verza tagliata sottile, aggiungere un po' di sale grosso e coprire, di tanto in tanto mescolare e quando la verza sarà passita spegnere e con un frullatore ad immersione frullare tutto fino a formare una crema di verza densa. Quando l'acqua bolle aggiungere il sale e versare i lumaconi, ricordare di scolare la pasta due minuti in anticipo rispetto ai tempi di cottura. Scolare la pasta, versare un po' di besciamella sul fondo della pirofila e ad uno ad uno riempire i lumaconi con la passata di verza ed inpilarli nella pirofila una di fianco all'altra, poi inserire dentro ogni lumacone un paio di dadi di scamorza, coprire bene con la besciamella, spolverare con il parmigiano reggiano ed infornare sui 180°-200°  fino a che non si formi una bella crosticina dorata.




*  besciamella lenta

1lt latte
80 gr farina
60 gr burro
1 cucchiaino di sale fino
1 pizzico di noce moscata.

Fare sciogliere il burro e aggiungere la farina, mescolare bene con un cucchiaio di legno, il sale e piano paino aggiungere il latte mano mano che viene assorbito, inserire la noce moscata e mescolare fino a che la besciamella non comincia ad addensarsi. In questo caso dei lumaconi, l'ho lascita "lenta" poichè avevo necessità che la pasta fosse ben idratata.


Vi faccio notare che da oggi io e altri 4 blog amicissimi abbiamo cominciato con le (st)Renne di Babbo Natale...per dare a tutti voi (amicissimi pure!!!) delle idee per fare regalini e pensieri a tutte le persone a cui volete bene.... quindi non perdetevi  i prossimi lunedì con Ale, i martedì con Annalù e Fabio, i mercoledì con Stefania, i giovedì qui su cuocicucidici e i venerdì con Maria Pia....baci a tutti!!!




TROVERETE I LINK AGGIORNATI OGNI GIORNO NELLA COLONNA IN ALTO A DESTRA!!!

Buon inizio settimana a tutti!!